la pecca più grande che resta è un fastidioso ronzio (trascurabile, ma fastidioso) captato dal buffer dell'eq grafico.
non sono i gyrator, non è il pre, ne la PI o il finale...è proprio l'eq!
il fatto è che è messo lontano dai "problemi", e non capisco con cosa potrebbe interferire...
io credo che il problema sia dato dall'alimentazione dello stesso, che attraversa tutta la zona di alimentazione per arrivare ad alimentarlo, e non di meno dalla qualità stessa dell'alimentatore...che altro non è che due condensatori da 220u con un 680ohm di caduta tra loro.
(quante volte la stessa parola in una sola frase

)
ora, pensavo...non è che ci sia un modo per dargli un 35, 40 Volt circa stabilizzati?
i regolatori di tensione che conosco di fermano a 24....
magari stabilizzandoci l'alimentazione, la situazione migliora!