Re: Manici Warmoth
Manici Warmoth
Ho aperto qsto topic semplicemente per raccogliere pareri ed esperienze sui manici Warmoth: http://www.warmoth.com/
Io sto per comprarlo li, dopo un anno di ricrche e attese; ho contattato moltoi liutati di Piemonte, Liguria e Lombardia, tutti dandomi "scarsa affidabilità" sulla perfezione e sulla tenuta nel corso delgi anni di un manico artigialnale: uno in particolare mi ha caldamente sconsigliato il manico artigianale, indicandomi Warmoth come una scelta valida, primo xké lui ha già testato la qualità di quei manici, secondo xké mi ha spiegato della produzione a livello industriale (come le Fender ad esempio, qndi essicatura di legno e vernici in ambienti appositi e tempi asdeguati ecc...) e quindi dell'affidabilità di tali manici.
Voi ke dite?
Io sto per comprarlo li, dopo un anno di ricrche e attese; ho contattato moltoi liutati di Piemonte, Liguria e Lombardia, tutti dandomi "scarsa affidabilità" sulla perfezione e sulla tenuta nel corso delgi anni di un manico artigialnale: uno in particolare mi ha caldamente sconsigliato il manico artigianale, indicandomi Warmoth come una scelta valida, primo xké lui ha già testato la qualità di quei manici, secondo xké mi ha spiegato della produzione a livello industriale (come le Fender ad esempio, qndi essicatura di legno e vernici in ambienti appositi e tempi asdeguati ecc...) e quindi dell'affidabilità di tali manici.
Voi ke dite?
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Manici Warmoth
Con Warmoth vai tranquillo...se ricordo bene i loro manici hanno anche una specie di garanzia fon3
Re: Manici Warmoth
Warmoth sono ottimi, se vuoi risparmiare qualcosa, altri manici di ottima fattura sono gli ALL PARTS e i W.D.,
io ho un W.D. sulla mia tele che va alla grande e, costa molto meno di un warmoth
io ho un W.D. sulla mia tele che va alla grande e, costa molto meno di un warmoth

Re: Manici Warmoth
Con warmoth puoi metterci le mani sul fuoco, con allparts te lo sconsiglio..prezzo basso=legni scarsi..warmoth seleziona accuratamente tutti i legni che usa..ho a casa una warmoth e ti assicuro che suona molto di più di altre les paul custom shop che ho provato!riguardo ai liutai..dipende da che liutaio vai..i metodi di costruzione di un buon liutaio sono accuratissimi..posso consigliarti www.rashguitars.it lui è davvero un liutaio coi fiocchi!
Re: Manici Warmoth
Non sono d'accordo, ALL PARTS fa degli ottimi manici,sono dei replacement Fender autorizzati, il prezzo è giusto e non per niente basso, caso mai Warmoth ha un prezzo alto... che giustifica con processi di essicazione e diavolerie varie... un pezzo d'acero non deve costare una fortuna, è un legno abbastanza comune. stesso discorso per il palissandro, se invece vuoi utilizzare dei legni rari allora il discorso cambia, cambia ancora se consideri tutti i manici Fender una ca**ta.... per me un pezzo di legno è un pezzo di legno, le mani fanno la musicanashtir ha scritto: Con warmoth puoi metterci le mani sul fuoco, con allparts te lo sconsiglio..prezzo basso=legni scarsi..warmoth seleziona accuratamente tutti i legni che usa..ho a casa una warmoth e ti assicuro che suona molto di più di altre les paul custom shop che ho provato!riguardo ai liutai..dipende da che liutaio vai..i metodi di costruzione di un buon liutaio sono accuratissimi..posso consigliarti www.rashguitars.it lui è davvero un liutaio coi fiocchi!

Re: Manici Warmoth
beh a questo punto allora che differenza c'è tra una gibson del custom shop e una epiphone?entrambe hanno corpo in mogano e top in acero, ma dal punto di vista del suono a volume spento e delle armoniche a chitarra accesa non c'è differenza? La differenza di prezzo è la qualità e la selezione rigorosa dei legni in base a precise caratteristiche timbriche. Pensa che per gli strumenti "belli" ci sono i tecnici che girano con i diapason per provare le varie tavole e valutarne la risposta sonora. Warmoth seleziona accuratamente tutti i legni. Riguardo a fender e a allparts, loro pigliano stock di acero e ci fanno gli strumenti, sia che il legno sia bello o no (escluso il custom shop) e quindi come ormai è risaputo prima di prendere una fender devi provarne 10 dello stesso tipo e ti assicuro che ho provato una squire da 200 euro che suonava 10 volte di più (e non sto esagerando)di una strato relic n.o.s. da 2500euro. Tutto ciò per dire questo: manico warmoth di sicuro suona da paura..manico allparts come fender può essere che suoni da paura oppure che sia sordo totalmente. Solo che ordinando da internet non hai modo di provare nulla..se ti va bene ti arriva una cosa che è una bomba..sennò..era meglio prendere un manico Roytek!
Re: Manici Warmoth
scusate una domanda leggeermente OT, ma i manici Warmoth per la LP da 24 3/4 che servono per la conversion della chitarra sono a tutti gli effetti un manico da 24 3/4 o adatttano i scavi del ponte preesistenti che sarebbero per un 25 1/2 al 24 3/4?
Questo significa che il manico Warmoth 24 3/4 sarebbe più corto di un normale manico, questo epr recuperare quel qualcosa di cui il ponte è indietro..
A meno che non sia il viceversa..dunque ponte per 24 3/4 e manico da 25 1/2 adattato.. illuminatemi se potete!!

Questo significa che il manico Warmoth 24 3/4 sarebbe più corto di un normale manico, questo epr recuperare quel qualcosa di cui il ponte è indietro..
A meno che non sia il viceversa..dunque ponte per 24 3/4 e manico da 25 1/2 adattato.. illuminatemi se potete!!


Re: Manici Warmoth
vuol dire che il manico è da 24 3/4..e che le dimensioni degli spazi tra un tasto e l'altro seguono questa scala. poi chiaro che anche sul corpo il ponte va spostato, però è proprio il manico che è più corto!
Re: Manici Warmoth
Nashtir non vorrei aprire una polemica inutile, sappiamo entrambi che oltre ai legni le differenze timbriche tra epiphone e gibson includono un diverso trattamento riguardante la verniciatura, l'elettronica, le meccaniche ed il set up in genere...
ti posso assicurare che ho provato 2 chitarre assemblate con pezzi warmoth che a me non piacciono per nulla...
Trattandosi di manici, cioè "pezzi di legno", non si puo' scientificamente affermare che uno suona meglio di un'altro, ad esempio io preferisco manico in acero su tastiera in acero riportata e non in pezzo unico, la maggior parte delle persone che conosco dicono che è una schifezza, io preferisco così..
Warmoth e' sicuramente famosa per il livello qualitativo dei suoi prodotti, ma sono certo che se acquisti un manico da loro e poi ci monti un capotasto in plastica e lo vernici come verniciano certe Fender d'oggi, sicuramente diventerà sordo..
Inoltre Warmoth, fa stagionare i legni artificialmente, non illudiamoci di comprare un acero di 200anni,
sono d'accordo con te quando dici che acquistando in internet si corrono dei rischi, con warmoth vai sul sicuro almeno sull'estetica
tuttavia costano troppo secondo me, per stare sicurissimi a questo punto conviene acquistarli già verniciati...e fare una finanziaria..
Sarà per che ho avuto fortuna, ho assemblato una tele col body www.guitarmill.com pagato molto meno di un warmoth, e un manico www.wdmusic.com, e puoi stare sicuro che non regge benissimo il paragone con certe custom shop che costano 4000euro, ma con un capotasto in plastica, 3cm di vernice poliuretanica, meccaniche cinesi, pickup coreani, suonerebbe peggio di una royatek..
ti posso assicurare che ho provato 2 chitarre assemblate con pezzi warmoth che a me non piacciono per nulla...
Trattandosi di manici, cioè "pezzi di legno", non si puo' scientificamente affermare che uno suona meglio di un'altro, ad esempio io preferisco manico in acero su tastiera in acero riportata e non in pezzo unico, la maggior parte delle persone che conosco dicono che è una schifezza, io preferisco così..
Warmoth e' sicuramente famosa per il livello qualitativo dei suoi prodotti, ma sono certo che se acquisti un manico da loro e poi ci monti un capotasto in plastica e lo vernici come verniciano certe Fender d'oggi, sicuramente diventerà sordo..
Inoltre Warmoth, fa stagionare i legni artificialmente, non illudiamoci di comprare un acero di 200anni,
sono d'accordo con te quando dici che acquistando in internet si corrono dei rischi, con warmoth vai sul sicuro almeno sull'estetica

tuttavia costano troppo secondo me, per stare sicurissimi a questo punto conviene acquistarli già verniciati...e fare una finanziaria..
Sarà per che ho avuto fortuna, ho assemblato una tele col body www.guitarmill.com pagato molto meno di un warmoth, e un manico www.wdmusic.com, e puoi stare sicuro che non regge benissimo il paragone con certe custom shop che costano 4000euro, ma con un capotasto in plastica, 3cm di vernice poliuretanica, meccaniche cinesi, pickup coreani, suonerebbe peggio di una royatek..
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Manici Warmoth
E invece no...il ponte non va spostato!nashtir ha scritto: vuol dire che il manico è da 24 3/4..e che le dimensioni degli spazi tra un tasto e l'altro seguono questa scala. poi chiaro che anche sul corpo il ponte va spostato, però è proprio il manico che è più corto!
http://www.warmoth.com/guitar/necks/nec ... conversion
Re: Manici Warmoth
Esatto quindi se un ponte Warmoth non va spostato bisognerebbe spostare un ponte di una LP normale giusto? isomma non è un manico 24 3/4 standard ma una conversione affinchè possa andare bene con un ponte settato per i 25 1/2..ed ottenere un risultato finale da 24 3/4..E' corretto?
Re: Manici Warmoth
Quoto decisamente...Il legno fa la differenza eccome..."un pezzo de legno" NON E' un pezzo di legno! Come una donna non è una donna, c'è legno e LEGNO, come donna e DONNA! Ki non ascolta la chitarra staccata e non sente come i legni suonano, beh...nashtir ha scritto: beh a questo punto allora che differenza c'è tra una gibson del custom shop e una epiphone?entrambe hanno corpo in mogano e top in acero, ma dal punto di vista del suono a volume spento e delle armoniche a chitarra accesa non c'è differenza? La differenza di prezzo è la qualità e la selezione rigorosa dei legni in base a precise caratteristiche timbriche. Pensa che per gli strumenti "belli" ci sono i tecnici che girano con i diapason per provare le varie tavole e valutarne la risposta sonora. Warmoth seleziona accuratamente tutti i legni. Riguardo a fender e a allparts, loro pigliano stock di acero e ci fanno gli strumenti, sia che il legno sia bello o no (escluso il custom shop) e quindi come ormai è risaputo prima di prendere una fender devi provarne 10 dello stesso tipo e ti assicuro che ho provato una squire da 200 euro che suonava 10 volte di più (e non sto esagerando)di una strato relic n.o.s. da 2500euro. Tutto ciò per dire questo: manico warmoth di sicuro suona da paura..manico allparts come fender può essere che suoni da paura oppure che sia sordo totalmente. Solo che ordinando da internet non hai modo di provare nulla..se ti va bene ti arriva una cosa che è una bomba..sennò..era meglio prendere un manico Roytek!
La regola è ke con quel manico non devi costruire appositamente un corpo x un 24 3/4, ma puoi montarlo benissimo su un corpo ke rikiede un 25 1/2 (ad esempio puoi cambiare manico a una strato senza fare modifiche), avendo xò una spaziature tasti e quindi una suonabilita pari a qlla di un 24 3/4 montato su corpo apposito (Les Paul di fabbrica)!Andy ha scritto: Esatto quindi se un ponte Warmoth non va spostato bisognerebbe spostare un ponte di una LP normale giusto? isomma non è un manico 24 3/4 standard ma una conversione affinchè possa andare bene con un ponte settato per i 25 1/2..ed ottenere un risultato finale da 24 3/4..E' corretto?
Ok x Warmoth...Sì i prezzi sono molto alti, ma i liutai ti fanno pagare qui prezzi li (e anke molto di +), ma qui l'affidabilità e assicurata! A gennaio mi prendo un 24 3/4, manico in acero, tastiera in ebano, radius tra 10 e 12 (devo decidere) (avete provato i manici compound, come sono?!?) e forse binding coi gabbiani, in perfetto stile PRS custom!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Re: Manici Warmoth
nevrotico ha scritto: Nashtir non vorrei aprire una polemica inutile, sappiamo entrambi che oltre ai legni le differenze timbriche tra epiphone e gibson includono un diverso trattamento riguardante la verniciatura, l'elettronica, le meccaniche ed il set up in genere...
Trattandosi di manici, cioè "pezzi di legno", non si puo' scientificamente affermare che uno suona meglio di un'altro, ad esempio io preferisco manico in acero su tastiera in acero riportata e non in pezzo unico, la maggior parte delle persone che conosco dicono che è una schifezza, io preferisco così..
Cioè con questo vorresti dire che i manici son tutti uguali e dipende dalla verniciatura? Io non dico suona MEGLIO, dico RISUONA DI PIU' e questo sì che è scentificamente provato ed è il motivo per cui fanno degli studi incredibili guardando anche la struttura interna del legno, la quantità e la dimensione dei pori nel legno. E con ogni variabile di componentistica (meccaniche belle o no, pickup belli o no) il manico e la chitarra da spenti suonano o no a prescindere. Se tu valuti una chitarra solo da quando è attaccata ad un amplificatore...
Sulla verniciatura ok,ma warmoth vernicia con uno strato leggerissimo. Che ti piacessero o no quelle warmoth, le hai provate spente per valutarne il suono acustico e naturale? Ammettendo che due chitarre una di liuteria con legni selezionati e l'altra di produzione industriale con legni scadenti, con stessa verniciatura e stesso hardware ovvero pickup e meccaniche, per te sarebbero uguali?
Re: Manici Warmoth
@ nashtir 
1: NO. I manici non sono tutti uguali, ma se vernici loro col catrame suonano tutti allo stesso modo
2: SI. si provate entrambe le chitarre assemblate con pezzi warmoth da spente, entrambe con un action bassissima,per me scomoda, di suono
acustico naturale si udiva ben poco, meglio la squier che dicevi tu nell'altro post
3: SI. verniciate col catrame, col capotasto in plastica, con uguali meccaniche e pick up, suonerebbero identiche



1: NO. I manici non sono tutti uguali, ma se vernici loro col catrame suonano tutti allo stesso modo
2: SI. si provate entrambe le chitarre assemblate con pezzi warmoth da spente, entrambe con un action bassissima,per me scomoda, di suono
acustico naturale si udiva ben poco, meglio la squier che dicevi tu nell'altro post
3: SI. verniciate col catrame, col capotasto in plastica, con uguali meccaniche e pick up, suonerebbero identiche


Re: Manici Warmoth
vabbè ma che vuol dire verniciate col catrame, a parte gli strumenti di basso costo e bassa qualità e le ibanez non ho mai visto chitarre costose verniciate col plasticotto spesso..