Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Testata 30-40W MKIIc+ Style

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 22/09/2014, 14:41

Sono sempre alle prese con l'equalizzatore,
Se non ho capito male da quel che mi diceva MapleMarco dove c'è il cap da 3,3uF c'è l'uscita per gli 80Hz, sul 470nF abbiamo i 240Hz e via così...

Una delucidazione:
L' uscita gyrator se non sbaglio dovrebbe essere quella al centro, (che poi va al pin 2 del pot) mi confermate che l'uscita cut (pin 1 del pot) e boost (pin 3 del pot) sono rispettivamente come li ho segnati nell' immagine?

O sono invertiti?

Purtroppo MapleMarco me l'aveva anche scritto sul vecchio thread , ma non mi ricordo proprio più :pardon1: :pardon1: :pardon1:
Allegati
Immagine.jpg
Immagine.jpg (21.45 KiB) Visto 3760 volte

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 22/09/2014, 14:44

Cut e gyrator vanno invertiti!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 22/09/2014, 14:58

Ok ora è tutto chiaro...

Entro stasera allora dovrei riuscire a finirla..
Grazie intanto!!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 22/09/2014, 15:07

attendiamo con ansia! :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 22/09/2014, 16:06

Per onor di cronaca...
ho scoperto come funziona il TU a singola gola per PP che riciclerai...
Fondamentalmente è all'insegna del risparmio più totale!!!

viene avvolto come un normale trasformatore a tre strati sovrapposti......

il primo strato è mezzo primario in fase
il secondo strato è il secondario in fase
il terzo strato è l'altro mezzo primario in controfase...
a quanto pare per funzionare, funziona.....
ma.................

Tutt'altro che canonico D:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da Kagliostro » 22/09/2014, 16:56

Per gli SE dovrebbe essere qualcosa di simile

solo con tutti gli avvolgimenti in fase

devo proprio rinfrescarmi la memoria

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 22/09/2014, 16:59

Per single ended è così ma tutto in fase...

la pecca di quel sistema per PP è che
1- un semi primario ha una resistenza, e l'altro ne ha di più (è più esterno quindi ha più filo)
2- un semi primario è più vicino al nucleo e l'altro più distante (quindi influiscono in modo diverso....)

sarei curioso di testare due TU identici avvolti con questo sistema e quello normale..
magari (come spesso avviene nel nostro campo) questi difetti donano caratteristiche timbriche interessanti...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da Kagliostro » 22/09/2014, 17:07

Probabilmente sezionando primario e secondario in un numero maggiore di parti ed assemblando in modo oculato i vari avvolgimenti, si potrebbe fare in modo che anche un trasformatore avvolto in questo modo abbia la resistenza uguale tra i due rami del PP

Certo è che magari, non trattandosi di ampli HiFi, anche avvolti un po' alla buona, non è detto che non possano dare risultati accettabili e, magari, anche interessanti

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 22/09/2014, 17:41

Il trasformatore in questione è esattamente questo piccolino qui...

http://www.etronic-parts.com/product_in ... t-ron.html

Il bello è che è marchiato Drake...vuoi che siano caduti cosi in basso da sputtanarsi così??

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 22/09/2014, 17:46

Come abbiamo sottolineato sia io che K, non è detto che un sistema meno preciso non "aggiunga" qualcosa in più!

alla fin fine, una chitarra non è un CD di musica classica :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 26/09/2014, 11:11

ad ogni modo, ho buttato giu questo schema, che è la mark che realizzerò a breve (budjet 150€...tassativo starci dentro :face_green: )

il secondo canale è come quello che vuoi far tu...fatto come da schema suona bene, molto marshalloso!
se ti può essere d'aiuto, eccolo qua!
MARK_mono eql.pdf
(19.94 KiB) Scaricato 172 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 30/09/2014, 19:06

Ciao a tutti, di ritorno dalla Toscana... :love_1:

Oggi pomeriggio dopo le ultime verifiche del caso, ho provato a testare la scheda di alimentazione, naturalmente staccata dal resto dell ampli, per vedere se effettivamente mi restituisce le tensioni raddrizzate e filtrate...
il problema è che....appena attacco la spina mi salta il contatore della corrente... :surpr: :surpr:

Se però stacco anche la scheda di alimentazione, confermo che i trasformatori lavorano correttamente, ed il circuito di alimentazione è ok.
Morale della favola..la scheda di alimentazione ha qualche problemino :hummm_1: stasera controllo se i componenti sono installati tutti correttamente e che non ci siano saldature fredde,,,
bah..si inizia ufficialmente il debug! :lol1:
Ultima modifica di pasqua86 il 30/09/2014, 19:21, modificato 2 volte in totale.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 30/09/2014, 19:18

D:
così mi preoccupo!! :surpr:
hai già risolto??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 30/09/2014, 20:17

Eh no non ancora purtroppo...
Stavo però pensando: siccome la scheda di alimentazione è estraibile dato che l'ho cablata con dei flat rimovibili (questi linkati per capirci)

http://www.ebay.it/itm/N-1-Cavetto-trip ... 38b&_uhb=1

potrei collegare i vari secondari (anodica, 12,5V, 25V 50V) una alla volta e vedere dove si genera il problema, escludendo cosi tutte le parti di circuito non interessate...

faccio qualche test e vi faccio sapere :numb1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 30/09/2014, 20:58

ho ricontrollato più volte la PCB prima di passartela...spero non non essermi fatto scappare qualche erroraccio :tapai:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi