Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa preamp dual rectifier

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Mesa preamp dual rectifier

Messaggio da felix » 27/09/2014, 22:15

Ciao K,
un CF con IRF820 lo sviluppai qui con l'aiuto di Robi sul preamp del JCM800... misi due jack di uscita uno direttamente dopo il master volume e l'altro dopo lo stadio bufferizzato. In suono nel secondo caso risultava molto più frizzante.
C'è da dire che la dual rectifier è molto più distorta rispetto al JCM800 ed è anche molto zanzarosa... :mang:
Sarebbe interessante capire quanto la valvola in quella configurazione possa colorare il suono.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mesa preamp dual rectifier

Messaggio da Kagliostro » 27/09/2014, 23:57

Non è un dato scopribile in base a congetture (almeno secondo me, a tavolino non se ne viene fuori), si tratterebbe di

riuscire ad avere info da chi ha fatto prove pratiche di comparazione o ...... farle in proprio

Siccome la domanda mi ha incuriosito, ho provato a chiedere in un forum dove so che l'uso dei SF è abbastanza frequente

tutto sta a verificare se qualcuno oltre che usare i SF ha anche fatto delle prove comparative con dei CF

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mesa preamp dual rectifier

Messaggio da robi » 28/09/2014, 9:02

Quando ho utilizzato i mosfet al posto dei CF ho sempre scelto di non farli distorcere, quindi di utilizzarli dove il segnale in ingresso è già basso o nell'eventualità di attenuarlo.

Anche il CF si comporta in modo totalmente diverso in base allo stadio precedente a cui è legato ed alla tensione di alimentazione, ma in genere quello che fa è sempre arrotondare, limitare e smussare una semionda, quindi dare un suono con più armoniche di basso ordine, ed un suono generale corposo e grosso (per quanto questi due aggettivi siano chiaramente limitanti e soggettivi).

Quindi sostanzialmente: se il CF satura, vai di valvole, se devi solo usarlo come buffer, vanno bene anche i mosfet.

Rispondi