Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 20/10/2014, 21:04

Caspita invidio voi esperti di falegnameria

Marco, guarda queste Boogie che essenze stupende hanno usato :ohhh:

Immagine

Immagine

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 20/10/2014, 21:24

magari avere a disposizione tutto quell'acero! :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Mark III Clone

Messaggio da magnex93 » 21/10/2014, 8:32

Già è uno dei legni più belli!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1965
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Mark III Clone

Messaggio da Dom » 21/10/2014, 14:53

...è anche uno dei più utili se rimaniamo in ambiente "suono".

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/10/2014, 14:05

un piccolo assaggino
black label 1.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 24/10/2014, 14:45

MARCO!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Come hai fatto a fare quella serigrafia?!?!?!?!?! CONFESSA!!!! :lol1: :lol1: :lol1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/10/2014, 15:42

è un adesivo :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 24/10/2014, 16:50

stampato su che tipo di carta?

Io l'ho sempre fatto con gli adesivi, ma quando andavo a mettere i dadi, la torsione mi "raggrinziva" sempre la carta, quindi sto optando per altre soluzioni(molto più costose purtroppo!)

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/10/2014, 20:51

PVC plastificata opaco..
se stringi senza attenzione anche questa raggrinzisce...
ma come vedi dalla foto, con un pò di accortezza..il risultato è fantastico! :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 24/10/2014, 21:13

Per mitigare l'effetto "rughe" una rondella tra dado e faceplate è d'obbligo

---

Marco, è lo stesso materiale di cui abbiamo parlato in un altro tread ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/10/2014, 21:31

esattamente lo stesso ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 24/10/2014, 22:14

la rondella in molti casi non funziona, ma è anche vero che io ho usato un'altro tipo di carta...
Quella in pvc l'avevo usata una dozzina di anni fa per stampare gli adesivi per lo scooter! :lol1:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 24/10/2014, 22:23

Altra domanda, come fate a tagliare i cerchi dei fori in maniera precisa?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/10/2014, 0:14

Delle faceplate o dello chassis ?

Per le faceplate il miglior metodo è usare una fustella (tipo quelle per cuoio e gomma)

Per gli chassis delle frese a tazza

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 25/10/2014, 2:11

Parlavo di faceplate! io ho sempre fatto di cutter finora, ma i risultati sono quel che sono...

Hai mica un link da vedere per queste fustelle?

Rispondi