Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

aiuto su preamplificatore valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da mlessio » 21/10/2014, 19:17

uno stadio di preamp (sempre 4 valvole)
Non è che hai le idee un po confuse?

Ricorda sempre che se non sai dove mettere le mani ci lasci la pelle con queste tensioni.

Comunque prova a dare un'occhiata su youtube cercando "mashall bass"! :ciao:

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da felix » 21/10/2014, 19:50

secondo me non avete considerato il fatto che utilizza 12BH7...
per cui il guadagno (mu) per ogni triodo dovrebbe essere circa 1/5 di quello che avremmo invece con le solite 12AX7 ;)

lorenzojin
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 10/09/2014, 16:00

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da lorenzojin » 21/10/2014, 20:21

ma non le valvole sono 3 x ecc 83 e 1x ecc82

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da felix » 21/10/2014, 21:01

hai ragione mi son perso io tra gli schemi... pardon!
http://www.giannicornara.net/pages/page_guitaramp.htm

lorenzojin
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 10/09/2014, 16:00

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da lorenzojin » 23/10/2014, 12:59

qualcuno mi saprebbe indicare un preamplificatore simile ampeg b15 oppure un amplificatore 300W con suono caldo per basso tutto valvolare senza distorsero con solo controllo toni o al max un compressore incorporato.
avevo anche un altra idea preamp ampex b15 con compressore incorporato sempre valvolare

che ne pensate?

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da mlessio » 23/10/2014, 13:09

Che hai le idee confuse secondo me.

Vuoi un pre o un amplificatore pre+finale? io non ho ancora capito! :( :( :(

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da robi » 23/10/2014, 14:49

Infatti secondo me prima devi provare un po' di ampli e decidere cosa vuoi.
Poi vedere cosa costruire. Così finirai per avere un ampli che sicuramente non ti piace.

lorenzojin
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 10/09/2014, 16:00

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da lorenzojin » 23/10/2014, 14:49

allora preciso una volta per tutte:
ho costruito il mio amplificatore utilizzando lo schema di Gianni cornara e mettendo un finale mosfet 500W http://www.dvtronixx.com/home/13-amplif ... -500w.html
per ora è fermo in attesa che un mio amico molto più esperto di me lo controlli a dovere (visto che ' ho montato io) e lo accenda senza rischi.

girovagando su internet ho trovato questo ampli (ampex b15) che conoscevo solo in foto ma sentendolo mi piace molto. Volendo una potenza di almeno 300W possibilmente Valvolare ma a con un estetica simile al B15 e non SVT avevo pensato di utilizzare una testata simile al B15 (solo preamp) più all interno un mosfet oppure optare per il finale valvolare che credo sia la cosa migliore
in realta se riuscissi a trovare solo il telaio head del B15 sarebbe tutto molto più facile

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da robi » 23/10/2014, 15:25

Quindi una volta per tutte hai deciso di costruire in parallelo al primo anche un secondo ampli che sia una volta per tutte tutto valvolare?

Cosa intendi per "più all'interno un mosfet"? un FINALE mosfet? un BUFFER mosfet?
Come ti consigliavo, un ampli PROVALO DI PERSONA prima di costruirlo perchè l'hai sentito su youtube.

lorenzojin
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 10/09/2014, 16:00

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da lorenzojin » 23/10/2014, 15:37

infatti spero che il primo progetto dia i suoi buoni frutti ma siccome sono innamorato del suono valvolare per il basso (senza distorsione) perché suono molto jazz.
ora stavo ipotizzando un preamp ampeg b15 abbinato ad un finale mosfet da 500W oppure un finale valvolare da 300w pilotato sempre con il preamp ampeg

che ne pensi?
robi ha scritto:Quindi una volta per tutte hai deciso di costruire in parallelo al primo anche un secondo ampli che sia una volta per tutte tutto valvolare?

Cosa intendi per "più all'interno un mosfet"? un FINALE mosfet? un BUFFER mosfet?
Come ti consigliavo, un ampli PROVALO DI PERSONA prima di costruirlo perchè l'hai sentito su youtube.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da robi » 23/10/2014, 17:35

unavoltaunohausatolavirgolaedèmorto

Ora è tutto chiaro una volta per tutte.
Grazie.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da Kagliostro » 23/10/2014, 17:57

Se ti interessa un progettino con tutti i dati per realizzare un pre Ampeg SVT

http://www.frontiernet.net/~jff/SonOfSV ... ifier.html

Qui invece trovi le indicazioni per un ampli devivato dall'Ampeg B 15

http://ctgelectronics.weebly.com/custom ... -51-b.html

http://ctgelectronics.weebly.com/custom ... n-51b.html

ed un po' di storia

http://www.bassplayer.com/artists/1171/ ... tion/26378

:ciao:

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da mlessio » 23/10/2014, 18:00

Io penso che il b15n suoni così perchè è un all-tube, accoppiato ad un finale "piccino" che fa si che tutto saturi in fretta. Non ho mai sentito un b15 pulito cristallino!

Per di più un pre valvolare "vintage style" come quello del b15 associato ad un finale mosfet... Mah... è come prendere una ferrari e mettergli la marmitta di una panda!

Per quanto riguarda il valvolare invece è un altro discorso... Quello potrebbe essere davvero un bel lavoro, ma ne vale la pena?

Tu hai idea di quanto pesino(effettivamente in KG) 300W di potenza valvolare?
Un mio bassista una volta aveva un ampeg SVT da non so quante centinaia di watt. Ci volevano due persone ad ogni serata, ed entrambe il giorno dopo avevano mal di schiena!
Però, quello è affar tuo. Io sono sempre stato affascinato dal valvolare per basso, ma il peso credo sia davvero eccessivo, soprattutto quando ci sono in giro delle testatine a mosfet da 500W e oltre che suonano più che egregiamente!

Detto questo, hai qualche schema da prendere come spunto per tutto o devi progettarlo da zero?

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da felix » 23/10/2014, 18:14

Beh inizia col preamp, poi, se non ti piace l'accoppiata con il finale a mosfet che hai, ti porrai il problema del finale! :face_green:
Ti hanno consigliato anche l'Alembic F2-b o il Marshall 1992!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: aiuto su preamplificatore valvolare

Messaggio da robi » 23/10/2014, 18:34

mlessio ha scritto:Io penso che il b15n suoni così perchè è un all-tube, accoppiato ad un finale "piccino" che fa si che tutto saturi in fretta. Non ho mai sentito un b15 pulito cristallino.
Assolutamente vero.

Rispondi