modifiche kit 5f1
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
modifiche kit 5f1
Salve a tutti , poco tempo fa ho acquistato il kit 5f1 dalla novarria, dopo il montaggio mi sono accorto di alcuni problemini uno di questo il ronzio quando supero un terzo del volume,qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come eliminare questo ronzio?
Re: modifiche kit 5f1
Ciao!
Potresti pubblicare delle foto del lavoro? In modo che possiamo vedere l'interno dello chassis, quindi il cablaggio e il layout generale dei componenti...perchè se ci dici solotanto che c'è ronzio è troppo generico...non potremmo mai darti una soluzione!
delga
Potresti pubblicare delle foto del lavoro? In modo che possiamo vedere l'interno dello chassis, quindi il cablaggio e il layout generale dei componenti...perchè se ci dici solotanto che c'è ronzio è troppo generico...non potremmo mai darti una soluzione!
delga
Re: modifiche kit 5f1
Ciao giovifender1, ho visto che sei nuovo del forum, benvenuto.
Allora un paio di consigli per farti rispondere in fretta ad eventuali domande nel forum:
-Cerca di allegare eventuali schem e layout usati per realizzare il progetto
-allega eventualmente qualche foto del progetto realizzato
Dunque per risposta alla tua domanda, io te ne faccio delle altre:
I fili dei filamenti sono twistati?
I connettori jack usati sono isolati o no?
Il TA ha avvolgimenti con presa centrale?
C"
Edit: nel frattempo delga ha risposto prima di me, ma posto lo stesso questo messaggio..

Allora un paio di consigli per farti rispondere in fretta ad eventuali domande nel forum:
-Cerca di allegare eventuali schem e layout usati per realizzare il progetto
-allega eventualmente qualche foto del progetto realizzato
Dunque per risposta alla tua domanda, io te ne faccio delle altre:
I fili dei filamenti sono twistati?
I connettori jack usati sono isolati o no?
Il TA ha avvolgimenti con presa centrale?
C"
Edit: nel frattempo delga ha risposto prima di me, ma posto lo stesso questo messaggio..

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
I fili ai filamenti sono twistati e i jeck sono isolati.
Per presa centrale cosa intendi ? scusami ma ancora sono un principiante cmq ti allego lo schema e le foto del lavoro svolto, grazie tanto
Per presa centrale cosa intendi ? scusami ma ancora sono un principiante cmq ti allego lo schema e le foto del lavoro svolto, grazie tanto
- Allegati
-
- img107.pdf
- (753.51 KiB) Scaricato 239 volte
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifiche kit 5f1
i cavi schermati per novarria sono un optional, a dire dal layout.....
nei cavi dove scorre segnale (quindi nelle griglie della 12ax7, nell'input etc, conviene usare cavetti schermati!

nei cavi dove scorre segnale (quindi nelle griglie della 12ax7, nell'input etc, conviene usare cavetti schermati!
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
I filamenti son già elevati, il trasformatore di alimentazione per caso scalda?
Separa per bene quella matassa di cavi rossi della 12ax7 che hai unito con le fascette.
Inoltre fai passare i fili di alimentazione dei filamenti blu dietro, o quanto più lontano possibile dagli altri cavi.
Facci sapere!


Separa per bene quella matassa di cavi rossi della 12ax7 che hai unito con le fascette.
Inoltre fai passare i fili di alimentazione dei filamenti blu dietro, o quanto più lontano possibile dagli altri cavi.
Facci sapere!

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
Ok adesso ci provo poi inoltre quando metto al massimo del vulume mi innesca mi fa come un fischio forte!!
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: modifiche kit 5f1
il problema è che non è come l'originale nè come il Novarria/ceriatonegiovifender1 ha scritto:Questa e' la foto del lavoro
Usando uno chassis di alluminio o ferro da 15 euro posizionando le valvole meglio e cablando adeguatamente veniva bene,senza schermati e menate varie.
Il fischio che senti è un'oscillazione,causato quasi sicuramente da fili di griglia troppo lunghi.
Ti consiglio di rifarlo.
Re: modifiche kit 5f1
Si il fischio sicuramente lo risolvi separando bene i cavi di griglia da quelli di anodo 

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
ok grazie dei consigli oggi ci provo poi vi faro' sapere!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
Allora ho fatto qualche miglioria come mi avete consigliato ed il rumore e' calato parecchio , a meta' volume non si sente quasi piu, inoltre il fischi che faceva al massimo del volume ora non lo fa piu , solo che ora si e' aggiunto uno strano tic che lo fa quando a 3quarti del volume muovo il potenziometro come tic tic vi allego il file l'ho registrato
- Allegati
-
- .mp3
- (253.85 KiB) Scaricato 233 volte
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifiche kit 5f1
Per i tic non saprei, ma ti faccio una domanda, hai l'illuminazione a neon ?
K
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
No no nessun neon c'e solo una semplice lampadina collegata ai 6,3 volt dei filamenti come nello schema
Re: modifiche kit 5f1
Credo che K intendesse, il tipo di illuminazione della stanza dove fai le prove. A volte i neon posso essere fastidiosi per i nostri ampificatori valvolari.
C"
C"