Marshall 18W
Marshall 18W
Ciao a tutti,
dopo aver terminato con successo la costruzione di una Gibson SG, mi volevo accingere a costruire il celebre 18W marshall. Dove mi consigliate di acquistare i componenti? Ho visto che la novarria vende sia il kit sia i trasformatori e componentistica varia: sono di qualità accettabile?
Seconda domanda: dove posso comprare il chassis più economico? (Ho visto che alcuni arrivano a 80€ per un pezzo di lamiera :o )
Grazie per i pareri
dopo aver terminato con successo la costruzione di una Gibson SG, mi volevo accingere a costruire il celebre 18W marshall. Dove mi consigliate di acquistare i componenti? Ho visto che la novarria vende sia il kit sia i trasformatori e componentistica varia: sono di qualità accettabile?
Seconda domanda: dove posso comprare il chassis più economico? (Ho visto che alcuni arrivano a 80€ per un pezzo di lamiera :o )
Grazie per i pareri
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Marshall 18W
Io ho coprato quello di novarria, ho usato solo qualche componente di qualita superiore( condensatori) e fatto attenzione nel fare collegamenti schermature ecc...suona da paura..io ho preso il kit da 18w tmb
Re: Marshall 18W
hai fatto qualcosa di particolare per migliorare schermature e collegamenti? Hai preso anche il loro chassis?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Marshall 18W
Novarria ha dei feedback "discordanti", fai una ricerca sul forum e avrai modo di vedere tu stesso.
Per i componenti Banzai, tube town, hvid (ottimo per le valvole), inmadout per i trafi.
I telai molti di noi li realizzano in casa.
Fai una ricerca anche per l'argomento 18w, ci sono vari 3d aperti nel forum che hanno già le risposte alle tue domande ....
Piuttosto, presentaci la tua chitarra diy!!!
Per i componenti Banzai, tube town, hvid (ottimo per le valvole), inmadout per i trafi.
I telai molti di noi li realizzano in casa.
Fai una ricerca anche per l'argomento 18w, ci sono vari 3d aperti nel forum che hanno già le risposte alle tue domande ....
Piuttosto, presentaci la tua chitarra diy!!!
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Marshall 18W
Si ho preso anche lo chassis...nulla di particolare solo fare molta attenzione durante il montaggio ,saldature ben fatte, cavi adatti soprattutto per l'alimentazioneTiger95 ha scritto:hai fatto qualcosa di particolare per migliorare schermature e collegamenti? Hai preso anche il loro chassis?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Marshall 18W
Banzai, mi sento di sconsigliarlo.
Mi sono sempre fornito da loro per il vastissimo assortimento che offrono...
ma ormai sono troppo dediti a castronerie e ritardi, TROPPO!
da un mese e passa che aspetto ancora una quartetto pagato, perchè si sono fatti "confusione" con i back order. e (come se non bastasse) poi le hanno spedite con posta iper economica e ora si sono perse le tracce del pacco.
senza parole
Mi sono sempre fornito da loro per il vastissimo assortimento che offrono...
ma ormai sono troppo dediti a castronerie e ritardi, TROPPO!
da un mese e passa che aspetto ancora una quartetto pagato, perchè si sono fatti "confusione" con i back order. e (come se non bastasse) poi le hanno spedite con posta iper economica e ora si sono perse le tracce del pacco.
senza parole
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Marshall 18W
più cerco più sono in dubbio sull'affidabilità o meno di novarria...
Un'altra cosa: ho visto i trasformatori di inmadout e per il marshall 18w sono leggermente diversi come voltaggi e amperaggi (sia il tu sia il ta). Vanno bene lo stesso per il circuito proposto da novarria? (schema: http://www.enovaz.it/kit/chitarra/18W/Schema.pdf layout: http://www.enovaz.it/kit/chitarra/18W/Montaggio.pdf )
Un'altra cosa: ho visto i trasformatori di inmadout e per il marshall 18w sono leggermente diversi come voltaggi e amperaggi (sia il tu sia il ta). Vanno bene lo stesso per il circuito proposto da novarria? (schema: http://www.enovaz.it/kit/chitarra/18W/Schema.pdf layout: http://www.enovaz.it/kit/chitarra/18W/Montaggio.pdf )
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Marshall 18W
Perchè fai riferimento ancora a schema e Layout di novarria ?
In giro trovi altri schemi e layout comodi da consultare (non so quanto sei abituato a leggere schemi, ma quello disegnato da novarria pare fatto apposta per rendere la lettura difficoltosa)
A te interessa il 18W TMB, mi pare
https://taweber.powweb.com/store/6m18tmb_schem.jpg
https://taweber.powweb.com/store/6m18tmb_layout.jpg
Se vuoi un kit reperibile da questa parte dell'oceano .... Ampmaker, ad esempio ....
Qui una versione della 18W con delle migliorie (che personalmente farei, se dovessi scegliere)
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-136.html
Qui puoi leggere le caratteristiche aggiuntive
http://www.ampmaker.com/store/P1800-plexi-amp.html
oppure puoi usare la loro vasta documentazione di costruzione e reperire i materiali dove vuoi
(Vedi come lavorano le ditte di un certo livello che propongono kit ........)
1 - About the P1800 amp kit
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-138.html
2 – Kit contents
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-139.html
3 – P1800 schematic
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-140.html
Vedi come lo schema è decisamente più leggibile ....
http://www.ampmaker.com/images/ak03kit/p18sc02.jpg
4 - Chassis assembly
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-141.html
5 - Building the power supply
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-142.html
6 - Testing the power supply
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-143.html
7 - Completing the turret board
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-144.html
8 - Turret board wiring
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-145.html
9 - Checking the circuit
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-146.html
10 - Final testing
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-147.html
Qui una versione della 18W "Standard"
http://www.ampmaker.com/store/PP-18-18W ... ifier.html
Kit contents
http://www.ampmaker.com/pp-18-kit-contents-1035-0.html
Block diagram
http://www.ampmaker.com/pp-18-block-diagram-1036-0.html
Reading your schematic
http://www.ampmaker.com/pp-18-reading-y ... 037-0.html
http://www.ampmaker.com/images/ak03kit/ak03sc2.jpg
Chassis assembly
http://www.ampmaker.com/pp-18-chassis-a ... 038-0.html
Turret board assembly
http://www.ampmaker.com/pp-18-turret-bo ... 039-0.html
Turret board wiring
http://www.ampmaker.com/pp-18-turret-bo ... 040-0.html
Chassis wiring - part 1
http://www.ampmaker.com/pp-18-chassis-w ... 041-0.html
Chassis wiring - part 2
http://www.ampmaker.com/pp-18-chassis-w ... 042-0.html
Chassis wiring - part 3
http://www.ampmaker.com/pp-18-chassis-w ... 043-0.html
Initial testing
http://www.ampmaker.com/pp-18-initial-t ... 044-0.html
Final testing
http://www.ampmaker.com/pp-18-final-testing-1045-0.html
K
In giro trovi altri schemi e layout comodi da consultare (non so quanto sei abituato a leggere schemi, ma quello disegnato da novarria pare fatto apposta per rendere la lettura difficoltosa)
A te interessa il 18W TMB, mi pare
https://taweber.powweb.com/store/6m18tmb_schem.jpg
https://taweber.powweb.com/store/6m18tmb_layout.jpg
Se vuoi un kit reperibile da questa parte dell'oceano .... Ampmaker, ad esempio ....
Qui una versione della 18W con delle migliorie (che personalmente farei, se dovessi scegliere)
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-136.html
Qui puoi leggere le caratteristiche aggiuntive
http://www.ampmaker.com/store/P1800-plexi-amp.html
oppure puoi usare la loro vasta documentazione di costruzione e reperire i materiali dove vuoi
(Vedi come lavorano le ditte di un certo livello che propongono kit ........)
1 - About the P1800 amp kit
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-138.html
2 – Kit contents
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-139.html
3 – P1800 schematic
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-140.html
Vedi come lo schema è decisamente più leggibile ....
http://www.ampmaker.com/images/ak03kit/p18sc02.jpg
4 - Chassis assembly
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-141.html
5 - Building the power supply
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-142.html
6 - Testing the power supply
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-143.html
7 - Completing the turret board
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-144.html
8 - Turret board wiring
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-145.html
9 - Checking the circuit
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-146.html
10 - Final testing
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-147.html
Qui una versione della 18W "Standard"
http://www.ampmaker.com/store/PP-18-18W ... ifier.html
Kit contents
http://www.ampmaker.com/pp-18-kit-contents-1035-0.html
Block diagram
http://www.ampmaker.com/pp-18-block-diagram-1036-0.html
Reading your schematic
http://www.ampmaker.com/pp-18-reading-y ... 037-0.html
http://www.ampmaker.com/images/ak03kit/ak03sc2.jpg
Chassis assembly
http://www.ampmaker.com/pp-18-chassis-a ... 038-0.html
Turret board assembly
http://www.ampmaker.com/pp-18-turret-bo ... 039-0.html
Turret board wiring
http://www.ampmaker.com/pp-18-turret-bo ... 040-0.html
Chassis wiring - part 1
http://www.ampmaker.com/pp-18-chassis-w ... 041-0.html
Chassis wiring - part 2
http://www.ampmaker.com/pp-18-chassis-w ... 042-0.html
Chassis wiring - part 3
http://www.ampmaker.com/pp-18-chassis-w ... 043-0.html
Initial testing
http://www.ampmaker.com/pp-18-initial-t ... 044-0.html
Final testing
http://www.ampmaker.com/pp-18-final-testing-1045-0.html
K
Re: Marshall 18W
Il mio unico timore sta nel TU e TA: ogni venditore di trasformatori cambia di 10mA o 10V alcuni valori nei trasformatori anche se dice per clone marshall 18W. Ad esempio: va bene lo stesso se uso il kit di trasformatori di novarria o quelli di inmadout per il circuito di ampmaker?kagliostro ha scritto:Perchè fai riferimento ancora a schema e Layout di novarria ?
In giro trovi altri schemi e layout comodi da consultare (non so quanto sei abituato a leggere schemi, ma quello disegnato da novarria pare fatto apposta per rendere la lettura difficoltosa)
A te interessa il 18W TMB, mi pare
https://taweber.powweb.com/store/6m18tmb_schem.jpg
https://taweber.powweb.com/store/6m18tmb_layout.jpg
Se vuoi un kit reperibile da questa parte dell'oceano .... Ampmaker, ad esempio ....
Qui una versione della 18W con delle migliorie (che personalmente farei, se dovessi scegliere)
http://www.ampmaker.com/infocentre/thread-136.html
Qui puoi leggere le caratteristiche aggiuntive
http://www.ampmaker.com/store/P1800-plexi-amp.html
oppure puoi usare la loro vasta documentazione di costruzione e reperire i materiali dove vuoi
(Vedi come lavorano le ditte di un certo livello che propongono kit ........)
K
Re: Marshall 18W
Si vai tranquillo vanno bene per entrambi...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Marshall 18W
Oddio, non sbilanciamoci troppo, su InMadOut ho letto una volta di un qualcosa che non quadrava con le spec di un trasfova bene lo stesso se uso il kit di trasformatori di novarria o quelli di inmadout per il circuito di ampmaker?
Si vai tranquillo vanno bene per entrambi...
su novarria ....................... beh ................ fate un po' voi, io non dico nulla, andate a spulciare in giro per i forum
(NON solo il nostro) e poi sappiatemi dire .......
---
Riguardo il trasfo di InMadOut per il 18W, è previsto per la rettifica a valvole e quindi ha l'anodica un po' più alta di quella che serve se rettifichi SS come nello schema del P1800 (Ampmaker) e c'è anche un avvolgimento da 5V che se non usi la rettificatrice a vuoto è in più
Chiedi a Savino il prezzo per un TU con 0-275v + i 6.3v e senza i 5v adatto per il 18W
come TU 8k primario 4-8-16 o anche 4-8 secondario va bene
K
Re: Marshall 18W
Mi sa che prenderò i trasformatori da inmadout (grazie per avermi avvisato di novarria). Secondo problema: dove posso prendere un chassis (senza serigrafie) con massimo 40€?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Marshall 18W
Ad esempio qui
http://www.tube-town.net/ttstore/Chassi ... :6194.html
Nota che è SOLO lo chassis
Però poi ci sono anche le spese di spedizione, per cui se lo prendi li, prendi qui anche altre componenti che ti possano servire
così contieni le spese di spedizione
---
Per TA e TU la Ampmaker li vende sciolti, come altra componentistica, ma devi vedere la spesa (con la spedizione) a quanto arriva
per valutare se ti conviene
http://www.ampmaker.com/store/0-190-275 ... ormer.html
http://www.ampmaker.com/store/18W-push- ... ormer.html
e vende anche gli chassis
http://www.ampmaker.com/store/Chassis/
devi fare due conti con il cambio e la spedizione (non so, poi, se ci siano altre spese dall'Inghilterra)
K
http://www.tube-town.net/ttstore/Chassi ... :6194.html
Nota che è SOLO lo chassis
Però poi ci sono anche le spese di spedizione, per cui se lo prendi li, prendi qui anche altre componenti che ti possano servire
così contieni le spese di spedizione
---
Per TA e TU la Ampmaker li vende sciolti, come altra componentistica, ma devi vedere la spesa (con la spedizione) a quanto arriva
per valutare se ti conviene
http://www.ampmaker.com/store/0-190-275 ... ormer.html
http://www.ampmaker.com/store/18W-push- ... ormer.html
e vende anche gli chassis
http://www.ampmaker.com/store/Chassis/
devi fare due conti con il cambio e la spedizione (non so, poi, se ci siano altre spese dall'Inghilterra)
K
Re: Marshall 18W
Fortunatamente io adesso vivo in Inghilterra quindi i negozi inglesi sono benvenut. Il problema di comprare qua TU e TA e' che poi me lo devo portare in italia con l'aereo e si sa che le compagnie low cost guardano tutti i pesi... Devo stare a fare un po' di calcoli comunque grazie per i link
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Marshall 18W
Penso che trasportati come bagaglio si possa fare senza svenarsi con la spesa
male che vada potresti sempre organizzarti una spedizione di qualche tipo da solo
Moltissimi anni fa stavo facendo un corso dell'Olivetti a Firenze e con me c'era un altro corsista di Palermo
durante il corso ci hanno riempito di manualistica e libri per svariati chilogrammi (sarà stata una pila alta almeno 55-60cm)
abbiamo tutti e due risolto facendoci da soli un pacco postale che poi abbiamo spedito a casa
K
male che vada potresti sempre organizzarti una spedizione di qualche tipo da solo
Moltissimi anni fa stavo facendo un corso dell'Olivetti a Firenze e con me c'era un altro corsista di Palermo
durante il corso ci hanno riempito di manualistica e libri per svariati chilogrammi (sarà stata una pila alta almeno 55-60cm)
abbiamo tutti e due risolto facendoci da soli un pacco postale che poi abbiamo spedito a casa
K