Risposta al tocco
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Risposta al tocco
Apro questo thread per cercare di capire qualcosa in più sugli ampli, inoltre credo che l'argomento possa essere di interesse per molti.
Sabato scorso ho avuto modo di fare il confronto tra un ampli costruito da me ed un blues junior III (usando in entrambi i casi la cassa del blues junior).
Allego gli schemi di entrambi, riassumendo che il mio ampli ha il pre di un fender ed il finale molto simile a quello della tiny terror.
Due cose mi hanno colpito molto durante il confronto:
- il blues junior risponde molto meglio al tocco, la differenza tra quando si suona piano e forte è notevole
- il mio ampli ha molti più bassi, pure troppi direi..
Sinceramente non mi aspettavo queste differenze tra due ampli che sono molto simili, avendo lo stesso wattaggio, e due circuiti che si assomigliano non poco. Mi sarei aspettato questa differenza tra un 15W ed un 50/100W ma in questo caso sono entrambi 15W e per di più con lo stesso tipo di rettifica e tensione anodica delle finali!
Le differenze maggiori tra i due circuiti sono:
- il bj è fixed bias, il mio è cathode bias
- il bj ha il feedback, il mio no
- il partitore di alimentazione è diverso
Insomma.. di carne al fuoco ne ho messa. Chi sa la risposta o ha voglia di ragionarci su si faccia avanti!
Sabato scorso ho avuto modo di fare il confronto tra un ampli costruito da me ed un blues junior III (usando in entrambi i casi la cassa del blues junior).
Allego gli schemi di entrambi, riassumendo che il mio ampli ha il pre di un fender ed il finale molto simile a quello della tiny terror.
Due cose mi hanno colpito molto durante il confronto:
- il blues junior risponde molto meglio al tocco, la differenza tra quando si suona piano e forte è notevole
- il mio ampli ha molti più bassi, pure troppi direi..
Sinceramente non mi aspettavo queste differenze tra due ampli che sono molto simili, avendo lo stesso wattaggio, e due circuiti che si assomigliano non poco. Mi sarei aspettato questa differenza tra un 15W ed un 50/100W ma in questo caso sono entrambi 15W e per di più con lo stesso tipo di rettifica e tensione anodica delle finali!
Le differenze maggiori tra i due circuiti sono:
- il bj è fixed bias, il mio è cathode bias
- il bj ha il feedback, il mio no
- il partitore di alimentazione è diverso
Insomma.. di carne al fuoco ne ho messa. Chi sa la risposta o ha voglia di ragionarci su si faccia avanti!
- Allegati
-
- Jimmy_15W_lite_schematic-1.pdf
- (61.58 KiB) Scaricato 214 volte
-
- BluesJuniorIII_schematic_Rev-D.pdf
- (261.38 KiB) Scaricato 561 volte
Re: Risposta al tocco
secondo me la colpa potrebbe essere additata molto al feedback.
Io ho fatto qualche prova con la 800 e scollegare il feedback porta ad una saturazione e compressione del suono che proprio non mi piaceva. Molto più metallosa, ma poco 800.
Direi che i tuoi sintomi possono essere comparati a questi!
Fai una prova. aggiungilo! lo copi paro paro dal BJ e con due resistenze lo testi!
Io ho fatto qualche prova con la 800 e scollegare il feedback porta ad una saturazione e compressione del suono che proprio non mi piaceva. Molto più metallosa, ma poco 800.
Direi che i tuoi sintomi possono essere comparati a questi!
Fai una prova. aggiungilo! lo copi paro paro dal BJ e con due resistenze lo testi!
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Risposta al tocco
Ok, grazie del consiglio!
Ho costruito 3 ampli e nessuno ha il feedback, credo che sia ora di percorrere anche questa strada
Ho costruito 3 ampli e nessuno ha il feedback, credo che sia ora di percorrere anche questa strada

Re: Risposta al tocco
In realtà parte del feedback ce l'hai dal catodo.
Diciamo che ci sono ampli che sono progettati per avere NFB ed altri per non averlo.
L'AC30 è uno degli ampli con una dinamica più disarmante e non ha NFB.
Perchè? Semplicemente spinge meno a monte.
Il JCM800 spinge maggiormente prima proprio perchè è stato progettato per avere NFB.
I due ampli in questione sono totalmente diversi, non puoi paragonarli:
- fixed vs cathode bias
- screen alimentate in modo totalmente diverso
- NFB vs no NFB
- 3 stadi di pre vs 2
- carico della PI diverso
- PI diversa
- eq diverso
- etc...
Hai calcolato quanto gain ti serve per saturare il finale?
Io inizierei con l'utilizzare il 2k7//680n come primo stadio e 1k5 non bypassato come secondo, con quel tonestack.
Insomma, toglierei gain e bassi per iniziare. Quelli ti ingolfano il suono.
Diciamo che ci sono ampli che sono progettati per avere NFB ed altri per non averlo.
L'AC30 è uno degli ampli con una dinamica più disarmante e non ha NFB.
Perchè? Semplicemente spinge meno a monte.
Il JCM800 spinge maggiormente prima proprio perchè è stato progettato per avere NFB.
I due ampli in questione sono totalmente diversi, non puoi paragonarli:
- fixed vs cathode bias
- screen alimentate in modo totalmente diverso
- NFB vs no NFB
- 3 stadi di pre vs 2
- carico della PI diverso
- PI diversa
- eq diverso
- etc...
Hai calcolato quanto gain ti serve per saturare il finale?
Io inizierei con l'utilizzare il 2k7//680n come primo stadio e 1k5 non bypassato come secondo, con quel tonestack.
Insomma, toglierei gain e bassi per iniziare. Quelli ti ingolfano il suono.
Re: Risposta al tocco
Robi, io AMO il tuo colpo d'occhio. Hai un'esperienza davvero invidiabile.
C'è solo da imparare da gente come te. :)

C'è solo da imparare da gente come te. :)


- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Risposta al tocco
Grazie Robi, ho capito.
Circa il 2k7//680n, il mio ampli ha la possibilità di cambiare la polarizzazione del primo stadio con uno switch, sullo schema si vede.
In effetti con questa configurazione si perdono molti bassi fastidiosi, ma quella risposta al tocco non la si ottiene.
Circa il 2k7//680n, il mio ampli ha la possibilità di cambiare la polarizzazione del primo stadio con uno switch, sullo schema si vede.
In effetti con questa configurazione si perdono molti bassi fastidiosi, ma quella risposta al tocco non la si ottiene.
Re: Risposta al tocco
Inizia provando a fare le modifiche che ti ho scritto sopra, poi si lavorerà sul resto man mano. Come ti dicevo anche l'eq ci fa. Comunque se bypassi l'eq, taglierei molti più bassi.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Risposta al tocco
dopo tempo immemore (causa lavoro) riesco a fare alcune modifiche e verificare il risultato in sala prove.
modifiche:
- gli elettrolitici di alimentazione C13 e C14 passano da 47u a 22u, valore adottato da quasi tutti i push pull di EL84
- il cap sul catodo del secondo stadio passa da 22u a 1u
- ho messo un cap da 470p in parallelo a R20 (tra primo e secondo stadio), questa mod boosta gli alti per avere un suono alla marshall
in sala prove il risultato sembra più che buono, una bella presenza e brillantezza, purtroppo non l'ho potuto ancora confrontare di nuovo col blues junior..
modifiche:
- gli elettrolitici di alimentazione C13 e C14 passano da 47u a 22u, valore adottato da quasi tutti i push pull di EL84
- il cap sul catodo del secondo stadio passa da 22u a 1u
- ho messo un cap da 470p in parallelo a R20 (tra primo e secondo stadio), questa mod boosta gli alti per avere un suono alla marshall
in sala prove il risultato sembra più che buono, una bella presenza e brillantezza, purtroppo non l'ho potuto ancora confrontare di nuovo col blues junior..
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Risposta al tocco
fatta anche la prova comparativa col blues junior, la quale ha confermato quanto ascoltato in sala prove:
ora l'ampli è bilanciato, non ha troppe basse ed ha acquisito una risposta al tocco che prima non aveva.
Ringrazio Robi per i preziosi consigli.
ora l'ampli è bilanciato, non ha troppe basse ed ha acquisito una risposta al tocco che prima non aveva.
Ringrazio Robi per i preziosi consigli.
Re: Risposta al tocco
Molto bene!!
Britishizziamo il mondo!
Britishizziamo il mondo!

- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia