Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alla pizza DIYer si parlava di valvole piccolissime ....

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 19:43

i talema blu in effetti non sono il massimo..ma neri possono avere il suo fascino!
ad ogni modo...
credo che optare per un case da 52 invece che 38 (mm di altezza intendo) porti già ad un miglioramento per quanto riguarda il calore......senza andare di ventola che mi pare un pò eccessivo data la semplicità del progetto... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 01/12/2014, 20:03

i talema sono 55x55.

lo chassis hammond B-size è 112x60x27mm.
lo chassis 125B è 121x66x35mm.

questo rimanendo su banzai e sui preverniciati.

pcb dimensionate di conseguenza direi.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 20:07

quindi restiamo con quei talema?
secondo me sono costosetti.....
sto facendo una ricerca su RS per vedere se magari si trova di meglio....
anche se considerando le spedizioni in più, etc....forse non conviene nemmeno perdere tempo a cercarne altri.



Ma, ora che ci penso...sto affare deve essere alimentato a 12V con un trafo esterno?!
che cosa scomoda.... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 01/12/2014, 20:09

MapleMarco ha scritto:sto facendo una ricerca su RS per vedere se magari si trova di meglio....
Su RS risparmi un paio di euro, ma poi probabilmente mancheranno cose che banzai ti può invece offrire.
MapleMarco ha scritto:Ma, ora che ci penso...sto affare deve essere alimentato a 12V con un trafo esterno?!
Per come è progettato attualmente si.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 20:14

allora direi che non ha senso complicarsi la vita!!

intanto parto con la PCB dei trafi, che è banalotta!
se qualcun altro vuole svilupparne in parallelo altre, ben venga...
magari fa un lavoro meglio del mio! :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 01/12/2014, 20:16

Se la fai tu, io mi metto a fare altri lavori! :D :numb1: :numb1: :numb1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da Kagliostro » 01/12/2014, 20:26

Quindi con trasfo 2 x 55x55 andrebbe accoppiato l'hammond B-size che ha le misure che si avvicinano (112mmx60mmx27mm)

mi sa che è quello che è stato usato nel progetto originale

Per il discorso alimentazione ... eh, volere o volare ... quella del trasfo AC incorporato sulla presa mi sa che è l'unica

il piccolo switching incorporato nell'SE mi sa tanto che non ce la fa come corrente per il PP

vedere anche la versione in vendita da TubeTown per la corrente erogabile

La ventolina nell'SE penso serva proprio a raffreddare lo switching, in fin dei conti, le valvole sono all'esterno e quindi

non scaldano all'interno dello chassis

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 20:30

kagliostro ha scritto:il piccolo switching incorporato nell'SE mi sa tanto che non ce la fa come corrente per il PP

lo stesso costruttore specifica che non ce la fa!
quindi...pace!
per domani sera comunque la PCB dei due trafi almeno dovrebbe essere pronta!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da Kagliostro » 01/12/2014, 20:44

Potrai sicuramente rimetterci mano, se necessario, intendo, per usarla anche come "interfaccia" tra i trasfo e lo "chassis"

ma vedi se puoi tener conto già anche delle misure di un possibile chassis

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 02/12/2014, 1:06

fondamentalmente la PCB dei due trafi è finita....
ho solo un dubbio...il primo cap di filtro dell HV lui lo mette esterno...per una questione di estetica quasi sicuramente...ma a mio parere ha ben poco senso!!!

se mi lasciate carta bianca , io lo splitterei in quattro assiali da 100V l'uno e li metterei su questa pcb, così occupano poco spazio in altezza e semplificano il layout.

che dite??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 02/12/2014, 1:26

uhm...

Io direi permesso negato.

Siamo sicuri che sia solo gusto estetico(e non nascondo che mi piace) e non che invece i cap fungano anche da "protezione urti" per le valvole?

poi sei sicuro che ci stiano i 4 assiali? lo spazio verticale è molto risicato, rischiamo di sbattere contro l'altra pcb mi sa.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 02/12/2014, 1:31

MapleMarco ha scritto:Proprio a questo pensavo....
aggiustare il progetto basandosi su un altro amp, arrivando a fare un affarino economico e interessante..
Mi ero dimenticato di risponderti!

L'idea mi alletta parecchio.

Solo che ci sono un po di cose da correggere.

1-Alimentazione esterna, proprio non mi piace.
2-il lead è davvero bruttino.
3-il crunch impasta un po troppo.

Io taglierei via il lead, ma cercherei un amplino con tanta dinamica e magari che digerisca bene un od in ingresso per tirare fuori un lead decente.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 02/12/2014, 1:35

infatti pensavo ad un fenderino!
o al massimo alla mark I ingresso low..

per gli assiali ci stanno (8mm di diametro...usando il distanziale da 10mm tra le due schede sarebbe la morte sua, e ridurrebbero molto molto molto il giro dell'anodica...

la butto li:
e se invece di piazzare tutti e due cap da 47, quei due a vista fossero due da 22u in parallelo?
cioè..c'è la fortuna di avere il tu a portata di mano...non vedo perchè uscire dalla PCB per poi rientrarci :hummm_1:

sottolineo che esteticamente piace anche a me la cosa eh...ma dal punto di vista del layout è un pò una porcheria...tutto qui :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 02/12/2014, 1:42

Però bisognerebbe trovarne di esteticamente decenti...

http://www.banzaimusic.com/22uF-450V-Radial.html
Mettere questi non è proprio il massimo...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 02/12/2014, 1:44

decisamente no...
io piuttosto andrei giù di qualcosa di sovradimensionato in termini di voltaggio....ma che meriti come estetica...

anche dei JJ se ce ne sono di utili :hummm_1:
o gli f&t con le scrittine dorate :lol1:

è che temo siano tutti da almeno 47u..
il che sarebbe poco male..ovvero sostituiamo il gruppo c2+c3 con un 47 e il c4 con un altro 47 bello grosso...(tipo due jj da 385v)
:hummm_1:


oppure...(questa è la follia dell una di notte) il gruppo c2+c3 sta comè, e i due cap a vista sono il c4 e un altro cap per farci i filamenti in continua....così abbattiamo pure i ronzii :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi