Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
giordydiver
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 02/07/2014, 11:29

Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da giordydiver » 11/12/2014, 21:34

Salve ragzzi dopo aver ascoltato i vostri consigli sono riuscito ad ottenere quelle modifiche che cercavo quindi vi propongo delle nuove domande.

La prima è riferita al send return, attualmente ho un fx passivo ma risulta praticamente inutilizzabile, quindi vorrei aggiungere un loop fx attivo( valvola o mosfet) ma non riesco a trovare nulla di interessante. Voi che mi consigliate?

Secondo punto vorrei aggiungere uno stadio di guadagno in piu per rendere il suono un po piu cattivello. Il problema è dove e come?

Vi metto lo schema del pre
Allegati
image.jpg


giordydiver
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 02/07/2014, 11:29

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da giordydiver » 11/12/2014, 23:02

avevo visto, è molto interessante ma non saprei quale dei due prendere, forse cn la valvola mi ispira di piu voi che dite?
per quanto riguarda invece l'aggiunta di uno stadio di guadagno?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da mastrococco » 12/12/2014, 0:06

Lo stadio aggiuntivo lo metterei tra il primo e il secondo stadio.

Sui s/r di tube town non saprei dire, non li ho mai provati! Magari il valvolare che , stando a quanto dichiarato, ha l'opzione parallela...
Comunque sul forum ne trovi ben più d'uno e per tutti i gusti se cerchi un attimo!

P.S,: non riesco a leggere i valori dallo schema postato...va beh che non sono occhio di falco ma potresti mettere qualcosa di più chiaro?

giordydiver
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 02/07/2014, 11:29

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da giordydiver » 12/12/2014, 10:39

purtroppo non riesco comunque sia le resistenze anodiche sono tutte da 100k, per le catodiche le prime due sono da 820ohm e l'ultima da 56k, mentre la resistenza tra il primo e il secondo triodo 470k.

aggiungo un triodo dopo la resistenza da 470k , configurato con resistenza anodica 100k , catodica 820ohm con condenzatore da 1uf e tra questo triodo e il successivo metto un altra resistenza da 470k. voi che dite?

Post Accorpato

per quanto riguarda il s/r sul forum ne ho trovati molti ma parlano tutti di ampli da 50 e 100w per il 18w non ho trovato molto. ho anche uno schema molto ben fatto e a quanto dicono molto buono pero è indicato per ampli 50 e 100 w, non penso vada bene ...oppure potrei installarlo comunque?
fx_loop.gif
Per questa volta provvedo io ad accorpare i post, con i prossimi fai più attenzione e pensa bene a quello che vuoi dire
K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da robi » 12/12/2014, 10:57

Ciao, ti rispondo con una domanda.
Tu compri pedalini per loop effetti da 18, 50 o 100W?

Per il resto, continua a valere il fatto di non scrivere post successivi a distanza di due minuti, ma accorparli.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da MapleMarco » 12/12/2014, 11:15

robi ha scritto:Tu compri pedalini per loop effetti da 18, 50 o 100W
questa mi ha fatto morire :face_green:

comunque sia, per il loop...va bon, ti hanno gia indirizzato mostrandoti moltissime soluzioni.
per lo stadio aggiuntivo....so che magari l'hai dato per scontato....ma non si sa mai...devi disaccoppiarlo e riferirlo a massa prima di entrare nella coppia di cathode follower...
CHE DIO B'ASSISTA!

giordydiver
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 02/07/2014, 11:29

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da giordydiver » 12/12/2014, 11:21

bhe quindi deduco che posso realizzare il send dallo schema che ho postato....per lo stadio aggiuntivo bhe la messa a massa ok , collego la resistenza catodica a massa giusto ? per il disaccoppiamento delle valvole invece non molto..comunque oggi faccio una bozza per entrambi e la posto

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da Kagliostro » 12/12/2014, 11:31

Se cerchi nel forum, come ti hanno suggerito, trovi molto altro e secondo me anche meglio

La funzione CERCA è tua amica, usala

K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da mastrococco » 12/12/2014, 15:52

Ma tu il S/R lo vuoi seriale o parallelo?
Quello che hai postato l'ho realizzato e mi ci sono trovato bene.
Ovviamente prima di aggiungere valvole (così sarebbero una 12ax7 ed una 12au7 in più) occhio che il tuo ta sia dimensionato giusto.
Per il resto aspettiamo a vedere la bozza... prima mi leggerei un pò di documentazione relativa al funzionamento dei triodi e guarderei un paio di schemi relativi all'aggiunta di uno stadio tra i tanti testati sul forum, per chiarire i consigli di Marco.

giordydiver
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 02/07/2014, 11:29

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da giordydiver » 12/12/2014, 18:28

allora per quanto riguarda l'aggiunta delle valvole non é un problema, ce spazio per due valvole. per quanto riguarda il send return preferisco il seriale.

di seguito ho messo in allegato lo schema, quella in rosso ovviamente é la valvola che dovrei aggiungere
Allegati
20141212_172157.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da robi » 12/12/2014, 18:56

Ciao Giordy, non voglio essere scortese.
Sono spesso sarcastico, forse più spesso urticante, ma lo faccio per un motivo.

Questa volta invece sarò semplicemente sincero.
Non trovo giusto che le persone di un forum dedichino il proprio tempo per una persona che non decida il proprio tempo in quello che vorrebbe poter fare.

Il tuo disegno, a parte essere al contrario, che già non va bene perchè denota disinteresse, dimostra che non hai la benché minima idea di come uno stadio di guadagno funzioni. E non parlo di teoria valvolare, parlo del più semplice dei transistor che trovi nel telecomando del cancello.

Questo implica che stai chiedendo informazioni (quindi tempo delle altre persone) senza però volerci dedicare tu il tempo necessario a capire almeno le basi. E questo dopo aver detto che ti sei informato e blabla.
Ti sembra corretto verso gli altri? Che idea pensi si possano fare gli altri di te?
Puoi fregartene, tanto è un forum e sei un utente "anonimo", ma ha senso comunque?

Scusate tutti la paternale, alla fine ho dedicato più tempo di quello che avrei voluto all'inizio, ma alcune cose mi pare giusto dirle. E lo sto facendo come utente questa volta, non come moderatore.

Ciao a tutti,
Giordy, mi piacerebbe leggere un tuo pensiero a riguardo.

giordydiver
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 02/07/2014, 11:29

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da giordydiver » 12/12/2014, 19:22

scusami eh, intanto nn so perche è al contrario ma se clicassi sull'immagine la vedresti giusto.
punto due se sto chiedendo come fare evidentemente vuol dire che non lo so, se l'avessi saputo sicuramente non avrei chiesto.
di elettronica no ne capisco molto giusto un paio di cosette e so saldare abbastanza bene quindi magari con il vostro aiuto riuscirei a fare le mod che voglio fare

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da mlessio » 12/12/2014, 20:27

Robi lo fa per un buon motivo.

L'immagine è vero, è corretta quando la ingrandisci. Non capisco come mai si veda al contrario qui, direi che questo è un fraintendimento.

Per quanto riguarda il capire le basi, quelle sono il minimo per fare qualcosa.
Nel senso che noi tutti siamo qui a scambiare informazioni e opinioni, ci confrontiamo e parliamo. Non si da la pappa pronta a nessuno. E tantomeno si fanno i lavori per conto degli altri.
Quindi non troverai nessuno che ti dica fai X, poi Y, poi Z. Grazie e arrivederci. Per quello ci sono i tecnici a pagamento.

L'ulteriore discorso è sulla sicurezza.
Se non capisci nulla di come funziona una valvola, o uno stadio di guadagno, come possiamo noi sapere se sai dove mettere le mani, se sai farlo in sicurezza? Qui giochiamo con tensioni potenzialmente letali! Non mi stuferò mai di ripeterlo.
Se una persona non capisce questo e non sa un minimo di teoria, ma proprio il minimo, "chi fa cosa e come", allora difficilmente riceverà un aiuto.

Diverso è se una persona chiede informazioni per imparare e poi applicare. Li nessuno di noi avrà mai nessun tipo di problema a dare una mano, anzi, troverai molte persone disposte a spiegarti molte cose per portarti sulla loro strada!

:ciao:

Ps. pippone v2.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Loop fx attivo e stadio pre aggiuntivo

Messaggio da MapleMarco » 12/12/2014, 20:57

Mauro patrignani - valvole audio terza edizione.
lo trovi gratis in PDF in rete
Io ti consiglio di guardarlo e leggerlo per bene...perchè aiuta molto per capire come si struttura un ampli a valvole e, di conseguenza, poi ti permette di fare le domande giuste e di andare a guardare nel posto giusto!!

le info base, per ogni passione, un se le fa da solo...ed è deleterio puntare al risultato e basta...senza voler capire come ci si arriva!!
i forum servono per chiedere dove poterle reperire (le info base intendo), e poi per imparare, una volta appurate queste basi, dall'esperienza degli altri che (gentilmente e per buon'anima) decidono di condividere!

Ergo, dai un occhiata a quel libro e poi ti assicuro che saprai impostare il problema nei giusti termini...e di conseguenza ricevere i giusti consigli per poter costruire un buon amp, e noi saremo lieti di darteli!! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi