Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

2xKT88 fender reverb

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 12/12/2014, 21:40

E finalmente mi decido ad aprire il topic riguardo questo progetto...
(senza portare OT il topic aperto da K con la funzione di elencare tutti gli ampli che utilizzando questo tipo di valvolozzone)

E partiamo da cuore,
il TA...estremamente DIY, dal rocchetto agli avvolgimenti alla calotta :lol1:
Handwired TA.JPG
TAKT88.JPG
TAKT882.JPG
e, ricapitolando:
HV1: 290V
HV2: 115V
HV3: 45V
Bias: 49V
Filamenti: 6.3-0-6.3V

Per cui in sostanza abbiamo 450VAC-630VDC per le placche, e 335VAC-470VDC per la griglie ed il preamp....
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 12/12/2014, 23:45

Marco, scusa se lo dico, ma invece di alluminio, lì sarebbe meglio del lamierino di materiale magnetico (ferraccio)

contiene meglio il campo magnetico disperso, comunque, prova, magari dove e come lo monti non ti da problemi

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 13/12/2014, 2:01

Hai pienamente ragione!!!
Io ho semplicemente preso la prima lamiera che ho trovato a casa, con il puro scopo di proteggere dagli urti la parte scoperta di trafo (voglio montarlo verticalmente infatti....con i lamierini paralleli allo chassis per intenderci..

comunque sia, ho la stessa lamiera in inox...mal che vada ripiego su quella! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 13/12/2014, 2:06

Se non hai problemi così, allora OK, ma se ne hai ....niente inox, lì ci sta bene il ferraccio

:ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 13/12/2014, 2:10

beh, credo di avere anche qualche avanzo di lamierone zincato da 18 decimi :face_green:
esteticamente però.....non è per nulla affascinante :hummm_1:

al massimo potrei rivestire internamente quell'alluminio con del rame adesivo! :hummm_1:
anche se, effettivamente, il ferro sarebbe la sua...
CHE DIO B'ASSISTA!

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Clostry » 13/12/2014, 9:14

Sono curioso di vedere come evolve questo progetto :ciao:
Comunque se ho capito bene quello che intendeva K. ti serve del materiale ferromagnetico, allora la scelta e` tra ferro, nickel o ferro+nickel (o altre cose meno proponibili tipo cobalto :face_green: ), il rame non e` ferromagnetico ;)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 13/12/2014, 9:20

Al limite la solita bomboletta tuttofare di nero, oppure, se si vuol lavorare di più, tenere la shell in alluminio "mandorlato" e farle un rivestimento interno in fe da 8/10, resto comunque dell'idea che il ferro da circa 15/10, anche da solo, sia meglio

il nastro in rame, come rivestimento ai fini estetici ... beh, sì .... ai fini estetici, ma non sull'alluminio, sempre su fe

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 13/12/2014, 11:58

ora ci sono arrivato :face_green:

pensavo bastasse realizzare la solita schermatura, come ho fatto sui trafi del la 200W...
beh, lamierina da 6/10 o 8/10 ne ho in quantità industriale...

insomma, vedremo se il problema nasce come agire!! ;)

beh ora, passo numero due: trovare il rame per il TU :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 13/12/2014, 14:52

Beh, la belly band in rame, se vuoi la puoi mettere, ma non scherma le stesse cose che schermano le calotte di metallo

piuttosto di niente, naturalmente, va bene anche quella

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 17/12/2014, 17:09

Ok ho deciso per il preamp....
in sostanza ho intenzione di ibridare la mark (che fantasia eh??) con il fender deluxe mod boosted e il twin..

ecco, una bella monocanale bassman style, con il riverbero del twin e quel sistema di boost (molto molto simile come concezione alle mark) del deluxe moddato....

insomma, dell'high gain me ne sono fatto una solfa tanta....degli eq grafici pure...perchè non cambiare un pò? :mart:

ecco più o meno quello che ho in mente. (si chiamerà Blackverb!, dopo la Black label che è l'ultimo incrocio mark III-bassman135 che ho fatto)...da farsi su tag strip!!
Blackverb-Model.pdf
(13.98 KiB) Scaricato 229 volte
Qualcuno più esperto di me in tema "fender" ha voglia di darmi qualche parere?
:salu:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 17/12/2014, 18:01

ah, in questo progetto dall'andazzo vintage....
mi piacerebbe riuscire ad usare la valvolina...(pentodo preamplificatrice) che mi ha regalato K....

se per caso qualcuno ha consigli su come utilizzarlo...... :fisc:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2014, 20:13

Ma come vorresti usarla ?

Hai visto il tread sulla costruzione nuovo ampli ?

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 15#p102540

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 17/12/2014, 20:26

io stavo quasi pensando ad usarla come recupero dal riverbero......
ma non sapendo come suona, come va polarizzata o altro....sono dubbioso :hummm_1:
pensavo anche a fare due ingressi, uno con un triodo 12ax7 e uno con questa :hummm_1:


è una 5654 quella che ho io credo....la scritta è un pò sbiadita :hummm_1:
non è comparabile alla 6267 che usa matchless vero?
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 17/12/2014, 20:34

urca...se i filamenti sono solo a 6.3 diventa un problema col trasformatore che ho avvolto... :hummm_1:

cavoli...volevo trovare il modo di usarla!!! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2014, 20:38

la 6267 è una ef86 ...... prova a vedere lo schema in fondo a quel tread, dove ho postato la versione che vuol fare Raf71 del 7 Cylinder, il suo è il 9 Cylinder .............

La polarizzazione ce l'hai sullo schema del 7 Cylinder e ...... 5654 = 6ak5 ( = EF95 )

Non so come recovery del riverbero, la 6ak5 la usavano commercialmente in audio (sarebbe una valvola VHF) all'interno di microfoni valvolati, è una valvola a basso rumore

K

Rispondi