Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Neovibe rumoroso

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
siro78
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/09/2006, 12:42

Neovibe rumoroso

Messaggio da siro78 » 08/01/2007, 20:12

Salve a tutti!

Ho appena costruito il neovibe e ho anche apportato qualche piccola modifica per migliorarlo.
Il problema che segnalo però è che la sezione di sfasamento, intendo i quattro stadi con le fotoresistenze, è molto rumoroso e in particolare genera un fruscio oscillante con l'oscillatore che pilota la lampada.
Avete notato lo stesso pbm? Qualcuno sa dove mettere mano?

Grazie

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Neovibe rumoroso

Messaggio da meritil » 08/01/2007, 20:30

ciao siro e benvenuto.. cerca viva analog su google... ci sono delle mod per migliorare il driver della lampada.. non so se è la soluzione ai tuoi mali però...

cmqe tu intendi rumore udibile? o lo vedi con l'oscilloscopio e basta? nel senso che il mio neovibe non fa una grinza... a orecchio :hummm_1:

siro78
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/09/2006, 12:42

Re: Neovibe rumoroso

Messaggio da siro78 » 09/01/2007, 9:34

Quello che intendo è un fruscio oscillante ben udibile! Il driver della lampada l ho controllato e mi sembra tutto a posto. Non è un disturbo sull'alimentazione perchè dall'oscilloscopio si vede che è pulitissima e questo rumore non è presente nello stadio preamplificazione del segnale (ho messo un trimmer che fa da blend fra la segnale dry e segnale sfasato; quando è tutto nella posizione dry tale fruscio non c'è!)

Consigli?
Grazie per l'attenzione.

PS: grazie per il benvenuto e buon anno a tutti.

PS: per il driver della lampada ho tolto i due diodi dell'oscillatore in modo che l'ampiezza dell'ascillazione sia costante con la velocità di oscillazionee inoltre ho usato per oscillatore e drivere BC548C ad alto hFE...il risultato è fenomenale! Tanta corrente e amnpiezza dell'oscillazione sempre costante. Provare per credere.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Neovibe rumoroso

Messaggio da meritil » 09/01/2007, 10:17

Caro siro.. non so che dirti... il mio neovibe non fruscia.. se ha un difetto forse è il buffer in entrata... un HB per esempio lo satura 


potrebbe essere uno dei milioni di elettrolitici a generare il fruscio? certo se fosse il debug è abbastanza impegnativo.... potresti sostiutirli tutti con il poliestere... nei negozi vendono due misure di poly da 1uF c'è la più piccolina che è giallo scuro che capa benissimo al posto degli ellettrolitici..


Ciao


ps: terrò a mente la dritta del BC548C  :Gra_1:
Ultima modifica di meritil il 09/01/2007, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Rispondi