Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema Testata valvolare Randall RT100

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 22/01/2015, 13:38

Per ora tieni la tensione di bias a - 44v.
Non credo che il problema stia nelle finali.
Misura la tensione su tutte le pre che facciamo prima.

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 23/01/2015, 4:11

Le valvole di pre hanno quest' ordine, da sinistra a destra del pcb( lettura intesa come: pin1; pin2; pin3; pin4; pin5; pin6; pin7; pin8; pin9):

TB1 12AX7AC5: 245V; 0V; 2V; 3V; 3V; 270V; 0V; 3V; -2V.
TB4 ECC83WA: 260V; 0V; 2V; 3V; 3V; 290V; 0V; 3V; -2V.
TB2 12AX7AC5: 269V; 0V; 2V; 3V; 3V; 273V; 0V; 2V; -2V.
TB3 12AX7AC5: 382V; 227V; 238V; 3V; 3V; 226V; 0V; 2V; -2V.
TB5 12AX7AC5: 211V; 20V; 68V; 3V; 3V; 214V; 23V; 68V; -2V.

Due anni fa, mentre la testata era ancora in garanzia, mi fu sostituita la valvola TB4 che era una 12AX7AC5 con la ECC83WA. Questo perchè di botto non si sentii più il canale pulito.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 23/01/2015, 11:25

Hai un problema con tb5. La tensione griglia catodo è troppo alta (in senso assoluto).

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 23/01/2015, 12:58

Quindi mi consigli di sostituirla?

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da pasqua86 » 23/01/2015, 13:25

Probabilmente, sarebbe meglio come ti hanno già consigliato che ti appoggiassi ad un tecnico, non te la prendere, ma senza le "basi" diventa difficile per noi e soprattutto pericoloso per te...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 23/01/2015, 15:44

A sostituirla si fa presto quindi puoi provare. Se non funziona controlla le resistenze li intorno.

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 23/01/2015, 15:51

potrei provare a scambiarla e rifare le misure, che ne dici?
Se le misure rimangono tali allora c'è qualcosa intorno che non va. sbaglio?

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 23/01/2015, 19:48

Ho fatto un piccolo errore. la valvola TB5 non è una 12AX7 ma una 12AT7.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 23/01/2015, 22:14

Non fa molta differenza, dovresti avere solo qualche volt tra griglia e catodo.

Però è strano che tu abbia solo 210V sugli anodi. La tensione prima delle resistenze anodiche dovrebbe essere intorno ai 400-450V quindi 1-2mA per triodo. :hummm_1: Con più di 40 tra griglia e catodo giurerei che non possa scorrere corrente.

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 23/01/2015, 23:28

Come ti sembrano i valori della TB3?
Che dici, vediamo di verificare il valore della tensione prima delle resistenze anodiche?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 24/01/2015, 9:50

Di dove sei?

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da alexradium » 24/01/2015, 10:15

a naso la TB5 è una phase inverter,LTP.

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 24/01/2015, 13:04

Vicus ha scritto:Di dove sei?
Palermo

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 24/01/2015, 13:24

alexradium ha scritto:a naso la TB5 è una phase inverter,LTP.
Questo era chiaro però secondo te con -45V tra griglia e catodo può mai funzionare? Anche se è una 12AT7 mi sembrano troppi.

Nessuno da Palermo che può dargli una mano?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 24/01/2015, 13:28

Sto andando a caso perché senza testata sotto le mani e pure senza schema faccio fatica.
Togli tb5 e rimisura i pin 1 2 3 6 7 8. Ma tra pi e finali c'è qualche transistor? Sui catodi?

Rispondi