Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non "vaiba"

Problemi con un effetto? Esponili qui!
smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 06/02/2015, 16:46

ciao raf grazie della risposta.
avevo già letto prima nel post di fare questa verifica, siccome ero di fretta non ho guardato bene i pin che controllavo ma li ho guardati tutti.
Premesso che sono al quarto pedale e piano piano sto studiando tutto, c'è caso che faccia errrori per voi grossolani.
Ho messo il multimetro con cavo nero a massa e con il cavo rosso ho guardato uno ad uno tutti i pin sia dell'IC1 che del 2, pot dello speed al minimo, ma niente..non oscillavano ma trovavo un voltaggio fisso di 4.9 - 4.5 - 4.1 (nei 6 piedini che ho riscontrato), nessuna traccia di oscillazione.
Ora che ci penso però non ho verificato se su C10 c'è una sorta di oscillazione.
Comunque non avendo il pedale sottomano fino a domenica, sto cercando di elaborare qualche teoria, ditemi se sbaglio.
Verificando il datasheet del jfet 2n5952, vedo che ha i pin invertiti rispetto al layout indicato da ggg..giusto? anche quelli di ggg dicono che se si usano i 2n5952 vanno invertiti rispetto al loro layout perchè il loro kit viene fornito con 2n5458 ). Per evitare ogni sorta di confusione ho fatto un confronto tra i vari layout di tonepad e ggg, mi risulta questo:

da tonepad
source = > vanno verso gli IC
drain = > vanno verso il trimpot

da ggg mi risulta invece che:
drain => vanno verso gli ic
source => vanno verso il trimpot

quali dei due collegamenti è corretto? mi sembra strano che mandino i collegamenti a cose diverse

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 06/02/2015, 16:54

credo che non c'entri niente, ma ho sostituito l'unica resistenza da 7.5k, con una da 8.2k perchè non ce l'avevo..ma non penso che solo per questa cosa mi sono giocato il pedale! cosa ne pensate? mi è sembrato un niente visto che dopo si trova un pot da 500k..giusto? o l'ho sparata grossa? :mart:

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 08/02/2015, 13:08

niente..sono disperato..sul positivo di C10 ho una tensione fissa di 4.7v..ho provato a sostituire gli IC ma niente..ho rifatto anche le saldature e non c'è mezza saldatura fredda

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da raf71 » 09/02/2015, 9:46

La resistenza da 7.5k la puoi ottenere mettendo due 15k in parallelo.
Fai delle foto lato componenti e lato saldature e postale.

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 09/02/2015, 12:36

ho controllato poi tutte le saldature e rifatto quelle che mi sembravano non perfettissime, ho sostituito i condensatori al tantalio, provato diversi IC, ruotato i fet.
I cavi che escono fuori dalla pcb sono perchè ho usato il layout di ggg con tutte le modifiche del caso.
Inoltre ho provato a sostituire lo zener, da 4.7 a 5.6..pensando che magari non arrivava la giusta tensione per far lavorare i fet, ma niente.
Sui pin dei fet misuro tensione fissa di 1.8v sul gate (o voltaggio diverso in base alla regolazione del trim), 4.8v sul source e 4.79-4.8 sul drain.
Ho controllato tutto domenica pomeriggio il circuito con lo schema originale, torna tutto..c'è tensione ovunque e quindi nessuna pista interrotta o collegamento mancante, sembra tutto a posto.
Non oscilla niente, tutto qui.
Il pedale suona ma non "phasa"..muovendo gli switch, pot e cose varie si sente il suono cambiare, schiarirsi o scurirsi, e aumenta un pelo anche il volume.
Ripeto che i transistor sono matchati da banzai e ne ho un quartetto e li ho provati tutti e sono 2n5952.
Possibile che sia tutto riconducibile alla resistenza da 7.5k? Ne ho provata una da 8.2k, e ieri una da 4.7k..non è cambiato nulla..
Mi è sorto un altro dubbio..ho usato un trimpot mini..che sia quello? cioè ho provato con un altro identico e va uguale, quindi non è difettoso..ma magari essendo piccolo non permette una regolazione fine? e quindi senza regolazione millimetrica non phasa e non oscilla il circuito?
Allegati
20150205_020445.jpg
Ultima modifica di smarco89 il 09/02/2015, 12:45, modificato 3 volte in totale.

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 09/02/2015, 12:40

qui il lato piste
Allegati
20150205_000443.jpg

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da raf71 » 09/02/2015, 12:59

Secondo me è un corto tra le piste. Ti consiglierei di rifare le "piste" con cavetti isolati. Per i prossimi stampati utilizza le tagboard.
Napoletani si nasce.....

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 09/02/2015, 13:18

ok, posso provare a rincontrollare..ho rifatto le piste proprio per escludere problemi di corto. Controllato il tutto con lente d'ingrandimento e anche con il tester.
Mi verrebbe da escludere un corto.
ti chiedo le ultime cose:
- un trimmer mini può essere che sia piu difficile da regolare e che quindi fatico per quello a farlo funzionare?
- anche a trimmer non regolato, jack chitarra scollegati ma alimentazione attiva, dovrei vedere una oscillazione?
- la resistenza da 8.2k invece di 7.5k è un grosso problema?
grazie di tutto intanto. Mi sto ritrovando a passare giorni e notti su sto coso.
Comunque non è il primo pedale con piste cosi, e non ho mai avuto problemi di corto circuito e ho sempre svolto tutto attentamente..in attesa di passare a soluzioni acide :dance_1:

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da raf71 » 09/02/2015, 15:20

smarco89 ha scritto:Comunque non è il primo pedale con piste cosi, e non ho mai avuto problemi di corto circuito e ho sempre svolto tutto attentamente..
Questo non lo metto in dubbio....il mio era solo un consiglio per non dannarsi l'anima a fare i collegamenti in quella maniera. Sinceramente è un lavoraccio e le tagboard ti risolvono un bel problema. Certo è che il circuito viene un po più grande, ma almeno si fa prima.
Ritornando al tuo problema.
Isola l'oscillatore e vedi se funziona. Se non funziona hai commesso qualche errore che sicuramente ti sfugge. Ho cercato di fare un crossing tra il layout di ggg ed il tuo e c'è qualcosa di diverso nel posizionamento dei componenti. Potresti postare il tuo layout con i collegamenti tra i componenti?
Napoletani si nasce.....

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 09/02/2015, 16:07

eccolo qua..io utilizzo autocad per organizzare i componenti al meglio e disporli in modo da rendermi il lavoro più facile..in quanto ggg sembra disporre tutto un po' a caso rispetto magari a tonepad ecc.
Nel layout (se si capisce) ho utilizzato una linea verde per la massa e una rossa per i 9v, le linee nere sono le normali piste.
Nel frattempo ho messo 2 resistenze da 15k in parallelo per ottenere i 7.5k, ma niente..ancora non oscilla niente, ne provando a suonare ne con il tester.
Le uscite che vanno alle mod di ggg le ho chiamate con il nome stesso della modifica:
I = intensity (vanno al pot del controllo intensità)
V = switch del vibrato mode (esclude una metà dell'oscillazione mi pare di capire)
Un = mod. univibe
Allegati
Layout Model (1).pdf
(48.22 KiB) Scaricato 187 volte

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da raf71 » 09/02/2015, 17:24

Ti manca il collegamento tra il pin 7 di IC2 e la R22 da 150k. Almeno io non lo vedo ne sul layout ne sulla foto del circuito lato piste.
Controlla e fammi sapere.
Saluti.
Raffaele
Napoletani si nasce.....

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 09/02/2015, 17:40

Raffaele...la mia faccia in questo momento è questa :Chit:
appena esco dall'ufficio mi fiondo in laboratorio a provvedere subito..credo che tu mi abbia appena salvato da una fonte infinita di stress e di imprecazioni.
Se fossi di qua ti regalerei una cassetta di birre!
Stasera provo e scrivo subito

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 09/02/2015, 20:25

ovviamente ho cantato vittoria troppo presto..ora ho oscillazione dal piedino sinistro dei fet..ma questa oscillazione non ne ha voglia di uscire da loro..agli altri 2 capi ho tensione fissa
pin 1 = 1.03-1,23 v (oscilla)
pin 2 = 4,08 fissi
pin 3 = 4,08 fissi

ho provato a sostituire i fet con degli 2n5457 ma non sono matchati, però al pin 3 riesco ad ottenere una tensione che oscilla da 4,0 a 4,1..ma non sono abbinati quindi credo che non sentirò mai niente uscire

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da raf71 » 10/02/2015, 15:22

Vabbè almeno l'oscillatore abbiamo risolto. Procurati i fet giusti, ricontrolla il layout ancora una volta e si risolverà tranquillamente. Ricordati che i Source dei fet devi collegarli allo zener D1. Nei post precedenti chiedevi del trimmer, mi sembra, ma non sono sicuro, serva a dare simmetria all'effetto di phasing.

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

smarco89
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/2014, 17:21

Re: MXR Phase 45 / Magicboy Lovepedal, non

Messaggio da smarco89 » 10/02/2015, 15:53

si sono collegati giusti allo zener..al prossimo ordine prendo un cesto di 5952 e mi studio il sistema per matcharli da solo cosi posso bruciarne quanti ne voglio..grazie di tutto intanto, mi sei stato molto d'aiuto.
ora ho deciso di buttarmi sul boss ce2 di tonepad..cosi per svago (in realtà è molto più difficile del phaser ma ho necessità di averlo in pedaliera per un live a breve).
Nel frattempo ho buttato giù un layout del phase 45 di tonepad, più ordinato oggettivamente per poter capirne meglio le magagne, e non lo farò con le modifiche come questo..ritento insomma.

Il dubbio che avevo sul trimmer riguardava il fatto che avendoli presi tutti mini, questi siano più troppo sensibili e mi perdo l'effetto senza neanche accorgermene, e magari con un trim standard, più grande dei miei, riesco a fare una regolazione di fino, e beccare l'onda che mi fa sentire l'effetto.

Rispondi