Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

2xKT88 fender reverb

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 19/02/2015, 0:18

blackverb.jpg
anche se a rilento...prima o poi lo finisco :face_green:
cabinet quasi ultimato, nonostante il riverbero ancora non vada :muro:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da raf71 » 20/02/2015, 11:14

Ciao Marco.
Sempre belli i tuoi lavori.
Potresti misurare la corrente che scorre nella valvola con la classica resistenza da 1ohm sul catodo della ecc81. Così ti levi il dubbio se è polarizzata correttamente.
Saluti
Raffaele.
Napoletani si nasce.....

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 20/02/2015, 12:06

Grazie del consiglio raf!!!
questo pomeriggio vado a comprarmi un resistenzone da 1ohm e faccio la prova, a casa non ne ho D:
Nel frattempo per scrupolo ho messo una resistenza tra il trafo del riverbero e l'alimentazione:
sono partito con 10k, e migliorava...
22k e migliorava..
47k ed il riverbero è perfetto con la sua valvolina che non si surriscalda più subito ma sembra lavorare a regime!!!

il distorto invece ha un suono tutto segmentato e sbalzi di volume continui....
ma mi vien da pensare che sia blocking distortion dello stadio successivo tipo
o qualche oscillazione dati gli sbalzi...

solo che se dipendesse dal doppio triodo, avrebbe problemi anche il riverbero..che invece ora è una cannonata! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 20/02/2015, 12:28

Forse si potrebbe pensare di scollegare il catodo di uno dei due triodi parallelati, quando usi il distorto

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 20/02/2015, 13:12

ho provato ad abbassare di molto il segnale con un partitore 220k//82k
non cambia molto...

mi sono accorto però che suonando piano non ci sono problemi...spingendo di plettro allora cede perde volume e bisogna lasciare come che si "ricarichi"....

è un comportamento molto particolare e non mi era mai successo prima :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 20/02/2015, 15:03

Prova ad usare un nodo RC dedicato e con un cap più grosso, magari separa il nodo dagli altri con un diodo in serie

Un po' di opzioni
PS mod.jpg
K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 20/02/2015, 17:55

quindi dici possa essere un discorso legato all'alimentazione? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da semprelibero » 20/02/2015, 18:16

MapleMarco ha scritto:mi sono accorto però che suonando piano non ci sono problemi...spingendo di plettro allora cede perde volume e bisogna lasciare come che si "ricarichi"....
Non so se in qualche modo può essere utile, non ci crederai ma è la stessa cosa che mi succede con il mio clone MXR microamp, quando spingo un po' le plettrate sulle corde basse si abbassa il volume e poi si rialza, come se ci fosse un compressore spintissimo!
ho provato a cambiare tutti i condensatori con dei non elettrolitici e qualche altra modifica che non ricordo ma in tanto tempo non sono mai riuscito a trovare una soluzione... Non lo fa con regolazioni del pot "basse".

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 20/02/2015, 18:33

tenendo il gain dopo il TS (quindi il VOLUME alla fender per intenderci) basso, il problema non c'è...

quindi credo sia blockin distortion si.....ma sul triodo parallelato!!!! :hummm_1:

ora provo a metterci una grid stopper a lui e vediamo come va!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 20/02/2015, 18:58

Leggendo Semprelibero e rileggendoti sono anche io propenso a pensare a blocking distorsion

Se è quella qui trovi delle possibili soluzioni

http://www.aikenamps.com/index.php/what ... distortion

:ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 20/02/2015, 19:14

al momento ho abbassato la resistenza a massa prima della griglia del doppio triodo parallelato da 1M (schema originale fender) a 470k, e ho inserito una grid stopper da 270k....ho alzato la soglia oltre la quale il problema appare...ma appare ancora...

intanto direi che la questione è identificata.... :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 20/02/2015, 19:36

Prova a dividere a metà il valore della res di placca del triodo che precede e collega il cap di accoppiamento alla giunzione delle res invece che direttamente alla placca

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 20/02/2015, 19:53

ok, ho scoperto che tutto dipendeva dalla resistenza che riferisce a massa la griglia del doppio triodo!!!

serve nell'ordine delle 120k!

problema risolto!!! :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da Kagliostro » 20/02/2015, 21:56

Quella che nello schema che avevi postato era da 1M ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 2xKT88 fender reverb

Messaggio da MapleMarco » 20/02/2015, 22:15

mi pare di si!
in sostanza esco dal secondo anodo con 47n, ho 470k a massa...poi 22n e un partitore 220k//39K e infine una grid stopper da 22k e un cap da 1n per sgonfiare un pò la pasta.

questa è la configurazione attuale (che terrò)

tirata con tutti i gain a palla e il NFB tagliato è praticamente high gain :ohhh:
e il ronzio è più che accettabile.

domani conto di pubblicare uno schema definitivo!!

ed anche questa bestiola spacca i fondischiena! :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi