Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

nuovo iscritto chiede consiglio.. passo :)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
T_Rufus
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/02/2015, 15:13

nuovo iscritto chiede consiglio.. passo :)

Messaggio da T_Rufus » 23/02/2015, 15:29

Ciao a tutti, sono "uno nuovo" in questo bel mondo termoionico, mi ci sto affacciando e come gia' successo, colpa la mia curiosita' inizio a "cercar di capire" meno di mezza cosa riguardo ai tubi .. nello specifico, riguarda un valvolare pero'
hi fi in push di 4 ecc82 e 4 el34.. direi abbastanza comune, bene nonstante sia stato "guardato" di recente, ho il canale dx che ronza piu' del sx, nulla si eccessivo ma si sente, ho provato a scambiare valvole, bias, rivalvolarlo ma nulla da fa, poi ho avuto una buona occasione per un quartet di genalex kt77 gold lion e gia' che le avevo ho messo su due 6189 e due 5814 jan Phillips... nulla di fatto, la componentistica, le saldature sembrano come nuove, e nonostante la diversita' tra le el34 e le kt 77 resta sempre il dx a rumereggiare qual tantino di piu'. Con le kt77 unica differenza e' che suona decisamente meglio, ma con un ronzo basso che si e' affacciato sui entrambi i diffusori.. ma sul dx sempre maggiore che al sx, quindi anche cambiando tipologia di valvole.. nulla. Per quanto riguarda poi le valvole nuove.. ottimizzare le kt77 sostituenti le el34 cosa si dovrebbe variare ? Ho letto di molti ampli sia hi fi che per chitarra che fanno tranquillamente questa operazione, e in alcuni c'e un selettore per montare diversi tipi di valvole, io ho questo schema ma non sono in grado di capirci.. voi me la date una drittina ?? Grazissime a tutti ;)[
Allegati
20150211_234239.jpg
Seamus bias (1).pdf
(46.73 KiB) Scaricato 127 volte

T_Rufus
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/02/2015, 15:13

Re: nuovo iscritto chiede consiglio.. passo :)

Messaggio da T_Rufus » 23/02/2015, 15:34

Dimenticavo, l'ampli ha l'alimentazione separata ed e' un dual mono.. e per precisione con le EL34 il canale di sx era silenziosissimo, con le kt77 genalex gold lion messe su con solo il bias tarato ha un ronzo basso ma non esagerato. tutto regular all'accensione e spegnimento, nessun lampo particular mai e suona bene.. a parte sto cacchio di canal dx che vuole farsi sentire per forza piu' del fratello.
Allegati
download.jpg
download.jpg (8.88 KiB) Visto 1750 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: nuovo iscritto chiede consiglio.. passo :)

Messaggio da Kagliostro » 23/02/2015, 18:35

Ciao e Benvenuto nel forum

Quello che hai postato non è uno schema e nemmeno un layout è solo la disposizione dei componenti sullo stampato

Il problema che indichi potrebbe avere più di un motivo, ma senza uno schema ed adeguate conoscenze da parte

tua, sì, tua, perchè, anche ammesso che ci fosse uno schema e che qualcuno potesse indicarti qualche prova da fare

sarebbero in ogni caso cose che comporterebbero una certa pratica da parte tua, e non solo con stagno, componenti

e saldatore, ma anche del loro uso in apparecchi su cui circola ALTA TENSIONE, il che ti mette a rischio,

non solo di qualche scottatura, parlo di pericoli ben più gravi

Pertanto il consiglio che mi sento di darti è quello di trovare qualcuno che sia più che pratico di circuiti

di questo tipo e rivolgerti a lui

Non te la prendere, probabilmente non sarebbe cosa facile nemmeno se tu fossi pratico e che non lo sei si capisce

dall'aver indicato quel disegno come schema e dall'aver dichiarato di non essere in grado di leggerlo

Ciao

K

T_Rufus
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/02/2015, 15:13

Re: nuovo iscritto chiede consiglio.. passo :)

Messaggio da T_Rufus » 23/02/2015, 19:30

Ma assolutamente d'accordissimo, sono proprio gnurant in materia e in effetti la mia era voglia di iniziare a capire pochino pochino e non metterci le mani, oltre al bias non sono andato e non vado, ho postato quel che ho recuperato, meglio che nulla, che poi sia inservibile e vabbe'. Tanti i motivi per cui un canale ronzicchia piu' dell'altro, lo so, comq ho letto e continuo a farlo, in questo posto di mega esperti pensavo che su un push pull di el34 anche a guardare i valori e le disposizioni una mezza idea usciva, giusto per farmi una piccola idea che non e' peccato :) Anche sapere di max se le kt77 sono "montabili" essendo un triodo a fascio rispetto al pentodo el34, se si modifica pesantemente o no.. sempre con rispetto verso le vostre esperienze generiche, nel mio caso specifico senza schema preciso meglio lasciare le cose come stanno.. ma questo credo sia ovvio, io comq le ho messe su a mio rischio.. o meglio a rischio rottura e a parte l'aumento del ronzo basso, tutto va ok, quindi vuol dire che di max non ci sono grandi problematiche circuitali e kt77 sono supportate dall'ampli.. alla fine pur cosi sempre il canal di dx ronza piu' del sinistro. Comq almeno il multimetro so usarlo :)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: nuovo iscritto chiede consiglio.. passo :)

Messaggio da Kagliostro » 23/02/2015, 19:48

Quello che non sappiamo è il punto in cui le el34 sono fatte lavorare

per quanto riguarda l'assorbimento dei filamenti ogni el34 assorbe 1.5A mentre ogni kt77 1.4A, quindi almeno da questo punto di vista l'aver installato le kt77 non è un problema

ma la tensione anodica usata nel circuito in abbinata all'impedenza del trasformatore d'uscita sono due punti critici e non è detto che le kt77 possano lavorare senza problemi con lo stesso punto di lavoro delle el34

Più di questo non direi sia il caso di andare avanti, senza dati sarebbero solo chiacchere

Se sai l'inglese e vuoi farti un po' di cultura sull'argomento, su questo link puoi trovare dei testi gratuiti in .pdf che trattano vari aspetti dell'uso delle valvole, con più opzioni per quelli dedicati all'HiFi, hai solo l'imbarazzo della scelta

http://www.tubebooks.org/technical_books_online.htm

Ciao

K

T_Rufus
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/02/2015, 15:13

Re: nuovo iscritto chiede consiglio.. passo :)

Messaggio da T_Rufus » 23/02/2015, 21:26

Ti ringrazio, gli do volentieri una lettura ;)

Rispondi