Nuovo progetto !!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Nuovo progetto !!
beh, senza CF non è la SLO..
esistono vari lead senza CF...ma non sono la SLO
uno riuscito particolarmente bene è il rockerverb...però è grezzo, gonfio, 'ngorante. un tipo di suono completamente diverso,
esistono vari lead senza CF...ma non sono la SLO
uno riuscito particolarmente bene è il rockerverb...però è grezzo, gonfio, 'ngorante. un tipo di suono completamente diverso,
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/09/2011, 21:36
Re: Nuovo progetto !!
Quindi devo aggiungere una valvola e utilizzare 5 triodi in totale giusto ?
E con il triodo che avanza ? Ci potrei derivare un crunch o un boost ? Che ci faccio ?
Magari per il crunch aggiungo due pot e metto un doppio master e un gain che ne dite
E con il triodo che avanza ? Ci potrei derivare un crunch o un boost ? Che ci faccio ?
Magari per il crunch aggiungo due pot e metto un doppio master e un gain che ne dite
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Nuovo progetto !!
e fare la PI cathodine?
la classica concertina che te la cavi con un triodo..così non serve aggiungere la valvola!!
siccome il premap vai sul sicuro con tre cose che già conosci.....potrebbe essere un bel modo per sperimentare sul finale no? :)
la classica concertina che te la cavi con un triodo..così non serve aggiungere la valvola!!
siccome il premap vai sul sicuro con tre cose che già conosci.....potrebbe essere un bel modo per sperimentare sul finale no? :)
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/09/2011, 21:36
Re: Nuovo progetto !!
non l'ho mai fatto la PI Cathodine , ho paura più che altro per il canale clean del twin, se non ho troppa perdita di volume o altri effetti collaterali
se i trasformatori che sono previsti per il jcm 800 reggono posso aggiungere un'altra valvola ma mi sa che sto già esagerando ....
Avvolgimento primario: 220 V
Avvolgimenti secondari: 325 – 0 – 325 V corrente 200 mA
3,15 – 0 – 3,15 V corrente 4 A per il filamento
pero se una 12ax7 la uso per il preamp twin , diciamo tre per il lead dello slo anche se mi avanzerebbe un triodo, una per il send e return e una per la PI , sono in totale sei 12ax7 quindi 6x0,3A per le12ax7 e 2x1,5 A per le E34 sono a 4,8 A fino ad ora per 5 12ax7 li ho usati e non ho avuto problemi ... però non vorrei esagerare !!!
Purtroppo non ho mai usato gli stessi trasformatori nel senso costruttori diversi , delbini ,inmadout, questi li ho trovati a poco ma sono di novarria, li avevo usati in passato ma solo per un jcm 800.
Invece tornando ai pre , visto che adesso sto assemblando la tourretboard , i condensatori elettrolitici alla fine del pre
mi conviene copiare come hanno fatto nell'od3 e metterli ?

Avvolgimento primario: 220 V
Avvolgimenti secondari: 325 – 0 – 325 V corrente 200 mA
3,15 – 0 – 3,15 V corrente 4 A per il filamento
pero se una 12ax7 la uso per il preamp twin , diciamo tre per il lead dello slo anche se mi avanzerebbe un triodo, una per il send e return e una per la PI , sono in totale sei 12ax7 quindi 6x0,3A per le12ax7 e 2x1,5 A per le E34 sono a 4,8 A fino ad ora per 5 12ax7 li ho usati e non ho avuto problemi ... però non vorrei esagerare !!!
Purtroppo non ho mai usato gli stessi trasformatori nel senso costruttori diversi , delbini ,inmadout, questi li ho trovati a poco ma sono di novarria, li avevo usati in passato ma solo per un jcm 800.
Invece tornando ai pre , visto che adesso sto assemblando la tourretboard , i condensatori elettrolitici alla fine del pre
io l'altra volta non li ho messi nel canale clean del fender twin , invece nel jcm 800 cera già da schema un 50uf+50ufoisselatool ha scritto:Poi altro dubbio appunto nello schema dell'od3 sia nel canale 1 che nel 3 ci sono due cap elettrolitici il c61 per il ch1 e il c35 per il ch3 che importanza hanno nell'ampli ?
mi conviene copiare come hanno fatto nell'od3 e metterli ?
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/09/2011, 21:36
Re: Nuovo progetto !!
Sto prendendo spunto da questo schema perché hanno già spostato l'eq rispetto allo schema dello slo e vorrei copiare anche il send e return
- Allegati
-
- SCHEMA OD3 CON VALORI.pdf
- (3.57 MiB) Scaricato 308 volte
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Nuovo progetto !!
i cap di cui parli sono i filtri dell'anodica, e ovviamente meglio se sono vicini alla relativa valvola.
per la concertina...aspetterei un parere di K, ma credo che per pilotare due valvole di quel tipo vada a meraviglia!!!
per la concertina...aspetterei un parere di K, ma credo che per pilotare due valvole di quel tipo vada a meraviglia!!!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Nuovo progetto !!
Per me si può fare
spulciare tra gli schemi di vari marchi per trovare esempi di implementazione (Fender ad esempio)
Leggetevi queste due righe
http://www.stevesamps.co.uk/?page_id=275
http://www.fenderforum.com/forum.html?d ... ber=645399
e questo è un vecchio mio tread dove chiedevo lumi
http://el34world.com/Forum/index.php?topic=10596.0
ed ecco dei consigli tecnici per ottenere una concertina che dia il suo massimo
http://www.valvewizard.co.uk/cathodyne.html
Valutate il tutto e decidete
K
spulciare tra gli schemi di vari marchi per trovare esempi di implementazione (Fender ad esempio)
Leggetevi queste due righe
http://www.stevesamps.co.uk/?page_id=275
qui delle altre considerazioni sull'argomentoWhat do these amps have in common?
Fender Princeton and Princeton Reverb, blackface and silverface
Fender Super Champ
Peavey Classic series
Peavey Delta Blues
many classic Orange models
Seems to me that they have a sweet clean sound which develops into a good power amp crunch when you turn them up.
The other thing they have in common is an unusual phase inverter design. The phase inverter is the circuit stage that comes just before the power valves. Its function is to split the signal waveform into two halves for the paired power valves to handle in ‘push-pull’ – because this is a very efficient way of using valves.
The majority of amps use what is called a ‘long-tailed pair’ design of phase inverter, typically using the two halves of a standard preamp valve (ECC83, 82 and 81 valves have two separate triodes inside). This design has the advantage of good balance and some inherent gain.
The above amps, however, use a design which uses only one triode – one half of an ECC83/81. The split halves of the waveform are tapped from the ‘top’ and ‘bottom’ (plate and cathode) of the triode. It is called a cathodyne phase invertor, or more memorably a ‘concertina splitter’. This design has no inherent gain. It is well-balanced in the signals it puts out under normal conditions, but the impedances of each half are different and when you push it a bit this produces imbalance. And that imbalance seems to sound good. It produces the kind of harmonic distortion that gives that nice up-an-octave singing sustain.
If you get the chance, give one of the above amp types a try – turn it up and see if you agree with me.
http://www.fenderforum.com/forum.html?d ... ber=645399
e questo è un vecchio mio tread dove chiedevo lumi
http://el34world.com/Forum/index.php?topic=10596.0
ed ecco dei consigli tecnici per ottenere una concertina che dia il suo massimo
http://www.valvewizard.co.uk/cathodyne.html
Valutate il tutto e decidete
K
Re: Nuovo progetto !!
trasformatore con anodica troppo bassa per improntare un timbro tipo slo, e le EL nn sono le valvole finali soldano, l originale sta su 360 V e anche sui schemi si trova questo valore che a parere mio nn neppure corretto, e sta ancora piu alta nn dico quanto perche ci sn arrivato con tanto sacrificio. cmq nn ne vale assolutamente la pena.
Per come la vedo io (tanto per un progetto del genere nn vai a risparmio di sicuro), ti fai il progetto facendoti aiutare da qualcuno anche qui sul forum. Metti tutte le valvole che servono 5-6-10... poi calcoli bn le correnti e le abbondi di un buon 30 per cento e ti progetti il trafo come si deve.
Per come la vedo io (tanto per un progetto del genere nn vai a risparmio di sicuro), ti fai il progetto facendoti aiutare da qualcuno anche qui sul forum. Metti tutte le valvole che servono 5-6-10... poi calcoli bn le correnti e le abbondi di un buon 30 per cento e ti progetti il trafo come si deve.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/09/2011, 21:36
Re: Nuovo progetto !!
Grazie per tutti i consigli !!!
Piadina io uno slo 50 l'ho già fatto ed ho fatto altre 4 testate , mi piace costruire
non ho bisogno di altri amplificatori però appunto per sfizio vorrei costruire un'ampli con le caratteristiche che ho citato e comunque sto contenendo i costi , il clean del twin sul finale del jcm 800 so che suona bene perché ne ho già fatti due , il lead sto cercando di copiare quello dello slo , ma anche se non suonerà identico allo slo fa niente basta che suoni bene e con una grinta simile a quella, anche perché qui monterò delle el34 e nello slo ho montato delle 6l6 ,
purtroppo ho sempre bisogno di aiuto ma grazie a diyitalia ho già risolto un sacco di problemi e clonato un sacco di cose 5 big muff
3 tube driver due pre jcm 800 4 testate ed ora appunto sono alla quinta
e altre cose ...
Quando ho tempo mi piace inventare e costruire ,anche se purtroppo non ho le nozioni che hanno molti di voi ,infatti ogni tanto cado in domande stupide come quella che ho fatto prima per i filtri dell'anodica... che appunto in un'amplificatore che sto usando non l'ho messo e sembra funzionare bene lo stesso
ormai ho intrapreso questa strada e deve funzionare questo puzzle
poi se il risultato non sarà quello sperato proverò a fare qualche modifica 
Piadina io uno slo 50 l'ho già fatto ed ho fatto altre 4 testate , mi piace costruire

purtroppo ho sempre bisogno di aiuto ma grazie a diyitalia ho già risolto un sacco di problemi e clonato un sacco di cose 5 big muff
3 tube driver due pre jcm 800 4 testate ed ora appunto sono alla quinta

Quando ho tempo mi piace inventare e costruire ,anche se purtroppo non ho le nozioni che hanno molti di voi ,infatti ogni tanto cado in domande stupide come quella che ho fatto prima per i filtri dell'anodica... che appunto in un'amplificatore che sto usando non l'ho messo e sembra funzionare bene lo stesso

ormai ho intrapreso questa strada e deve funzionare questo puzzle


Re: Nuovo progetto !!
In realtà tensioni ideali non esistono se non si sa com'è il circuito nel suo complesso.
Poi dipende anche da quanto si vogliono separare gli stadi l'uno dall'altro.
Ad ogni modo, visto il progetto che vuoi fare, punterei ad una versione modificata della Marsholdano, che abbiamo proposto Joey ed io su sloclone: primo stadio + stadio prima del CF e CF in comune per crunch e lead. Il pulito puoi farlo alla lucky13 oppure con una valvola dedicata classica polarizzata 100k 1k5.
Hai già uno schema a cui riferirti?
Poi dipende anche da quanto si vogliono separare gli stadi l'uno dall'altro.
Ad ogni modo, visto il progetto che vuoi fare, punterei ad una versione modificata della Marsholdano, che abbiamo proposto Joey ed io su sloclone: primo stadio + stadio prima del CF e CF in comune per crunch e lead. Il pulito puoi farlo alla lucky13 oppure con una valvola dedicata classica polarizzata 100k 1k5.
Hai già uno schema a cui riferirti?
Re: Nuovo progetto !!
giusto! ma la slo ha una parte pre troppo fatta ad hoc, piccoli scostamenti di valori come cap, resistenze, tensioni ecc determinano un suono in uscita ben lontano dal originale. Se vuoi un overdrive come si deve come appunto quello della slo, consiglio mio parti da questo punto. E quindi per l overdrive sei piu che apposto. Poi mi parare di capire che volevi mettere anche un pedalino per spingere qualcosa in piu per gli assoli, i due modi per farlo sono. il primo piu grossolano: by-passando il potenziometro del pre-OD mettendolo a palla in pratica. Ovviamente se suoni con pre-OD già a palla nn serve a nulla. Oppure puoi farlo mettendo mano al circuito del pre e una modifica piu complessa, ma che ti permetterà di spingerti ancora piu in la con la distorsione.
Per il pulito fender che piace a tutti diventa un casino, perche i valori sono diversi, e qui per fare una cosa come si deve hai bisogno di mettere altre valvole per forza e poi bisogna vedere perche se fai una coppia esatta del pre champ fender ti devi pescare anche le tensioni circa identiche se no tanto vale tenerti un pulito soldano. Per quanto riguarda il crunch puoi tenerlo quello della soldano.
Con 6 valvole del pre dovresi farcela piu due per il finale il trafo dovrebbe reggere.
Per il pulito fender che piace a tutti diventa un casino, perche i valori sono diversi, e qui per fare una cosa come si deve hai bisogno di mettere altre valvole per forza e poi bisogna vedere perche se fai una coppia esatta del pre champ fender ti devi pescare anche le tensioni circa identiche se no tanto vale tenerti un pulito soldano. Per quanto riguarda il crunch puoi tenerlo quello della soldano.
Con 6 valvole del pre dovresi farcela piu due per il finale il trafo dovrebbe reggere.
Re: Nuovo progetto !!
Diciamo che il suono SLO originale non mi fa impazzire.
Bello, complesso, e dall'escursione molto più estera di molti altri ampli: col gain a due hai una complessità armonica spaziale, ed alzando il gain semplicemente cambi generi musicali, pur tenendo una complessità e dinamica elevatissime.
MA
Non è il mio suono. Devo dire che, le mie slo, pur tenendo i 500 V circa di anodica principale, salivano circa di 40 V sul pre, soprattutto per tirare fuori certe armoniche dalla PI quando si includono modifiche quali il depth e la riduzione del NFB.
Poi dipende anche da quanto si vogliono separare i vari stadi a livello di alimentazione.
Bello, complesso, e dall'escursione molto più estera di molti altri ampli: col gain a due hai una complessità armonica spaziale, ed alzando il gain semplicemente cambi generi musicali, pur tenendo una complessità e dinamica elevatissime.
MA
Non è il mio suono. Devo dire che, le mie slo, pur tenendo i 500 V circa di anodica principale, salivano circa di 40 V sul pre, soprattutto per tirare fuori certe armoniche dalla PI quando si includono modifiche quali il depth e la riduzione del NFB.
Poi dipende anche da quanto si vogliono separare i vari stadi a livello di alimentazione.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/09/2011, 21:36
Re: Nuovo progetto !!
Diciamo che sono partito con l'idea di mettere una valvola dedicata per il clean , sto guardando lo schema del fender twin , per lo slo invece non è necessario riprodurre il suono identico... innanzi tutto sto facendo il finale del jcm800 con le EL34 invece nello slo ho messo le 6l6 ho già incominciato su questa scia , poi se devo fare qualche modifica sulla turret board è abbasanza semplice cambiare un valore o fare una modifica .
sto facendo il finale e poi appunto provo un pre alla volta per sentire se il suono mi piace senza fare send return cambio canale e altre modifiche in modo da ridurre le possibilità di errore.
Anche perché per il send return se va bene copio quello dell'OD3 e per il cambio canale invece ho solo uno schema che mi aveva passato tucos con due canali, optoisolatori e relè per mettere un doppio presence , mi verrebbe più comodo almeno un tre canali + bost ma non trovo uno schema semplice senza andare sul midi e abbastanza valido ...
Come schemi robi sto guardando appunto quello del fender twin per il clean e 1.8 di slo clone per il lead
se hai lo schema che dicevi prima magari ci posso dare un'occhio
sto facendo il finale e poi appunto provo un pre alla volta per sentire se il suono mi piace senza fare send return cambio canale e altre modifiche in modo da ridurre le possibilità di errore.
Anche perché per il send return se va bene copio quello dell'OD3 e per il cambio canale invece ho solo uno schema che mi aveva passato tucos con due canali, optoisolatori e relè per mettere un doppio presence , mi verrebbe più comodo almeno un tre canali + bost ma non trovo uno schema semplice senza andare sul midi e abbastanza valido ...
Come schemi robi sto guardando appunto quello del fender twin per il clean e 1.8 di slo clone per il lead
se hai lo schema che dicevi prima magari ci posso dare un'occhio

-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/09/2011, 21:36
Re: Nuovo progetto !!
una domanda per i filtri dell'adodica sia per il clean che per la parte dello slo , io ho un'alimentazione 325-0-325 dopo lo chocke ho messo come da schema jcm 800 un 50uf+ 50 uf per anodica finali e PI dopo la PI dovrò mettere un filtro per il clean e uno per il lead , come valori posso copiare quelli dell'od3 ? c'è un calcolo da fare in base alla tensione che ho sull'anodica ?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Nuovo progetto !!
Di calcoli da fare ce ne sarebbero
io mi ci confondo
e mi limito a copiare valori riscontrati su altri ampli con circuiti simili
K
io mi ci confondo
e mi limito a copiare valori riscontrati su altri ampli con circuiti simili
K