Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

GU50, l'ampli da battaglia

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da raf71 » 18/05/2015, 13:40

Mamma il Bestio...... :face_green:
Mi sa che quel trafo non andrà mai daccordo con le mie due ernie lombari.....
Complimenti Marco. Bel lavoro come sempre.
Napoletani si nasce.....

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 18/05/2015, 13:46

a dire il vero raf, non è poi così grande...
quel pacco lamierini Lombardi lo usava per due EL34.... :face_green:

è un buon nucleo per una 150 watt...in questo caso dovremmo stare a 120 quindi tanto meglio :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da raf71 » 18/05/2015, 13:56

Ciao Marco. Il fatto è che dopo l' ultima visita in cina, la mia schiena ha iniziato a scioperare dandomi un sacco di problemi :face_green:
Ho letto che ci dovresti tirare fuori 800 VDC, quindi immaginavo un peso per me proibitivo.

Saluti :ciao:
Napoletani si nasce.....

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 18/05/2015, 14:03

dovrei.......ci speriamo tutti :lol1:

tra un oretta faccio le prove del caso.....essendo tutto di riciclo, filo compreso...ho dovuto un pò scendere a compromessi...

boh, vediamo cosa ne è uscito :)
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 18/05/2015, 14:53

Calotta/castello salva spazio :face_green:

Alimentazione dell'anodica montata direttamente sul trafo...
DSCN2534.JPG
mi sono preso fin troppo stretto sta volta :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 18/05/2015, 15:00

Su alcuni vecchi televisori montavano la rettificatrice direttamente sulle calotte, nel registratore a bobine

(disastrato) che ho smontato da poco, c'era una flangia ad L fissata sul TA su cui stava la rettificatrice,

quindi nulla di strano se metti lì il circuito di filtraggio (tra l'altro hai meno AC che se ne va in giro)

Piuttosto, forse sarebbe il caso di mettere due lamierini tra PT e TU e le valvole per schermare le valvole dai campi

magnetici ed i trasformatori dal calore

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 18/05/2015, 15:14

avevo pensato di montarli anche io, ma non sullo chassis perchè già c'è poco spazio...
sulla griglia che andrà dietro, così quando inserisco la griglia di protezione, queste due lamine vanno a riparare le valvole (al centro) dai trasformatori ai lati.....

poi mano mano che lo monto vediamo che soluzione appare più comoda! :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 18/05/2015, 17:48

Quella può essere una soluzione, oppure gli schermi li fai piegati ad L con il lato corto di un paio di centimetri e li avviti sul piano

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 23/05/2015, 11:55

questo è il TU...
mi mancano "solo" 6 strati come quello in foto per chiuderlo :lol1:
DSCN2545.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 23/05/2015, 12:44

Strati avvolti davvero magistralmente :numb1: :numb1:

Cosa ci metti tra strato e strato ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 23/05/2015, 14:05

solito scotch di carta!!
per sta sera lo chiudo!

siccome ne devo fare una coppia praticamente uguale, quello con il primario più alto finisce qui, e l'altro in un altro progetto! :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 23/05/2015, 15:17

Non è che usando uno scotch più sottile recupereresti un po' di spessore ed avresti un inserimento migliore nei lamierini ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 23/05/2015, 15:41

per il TA, senza dubbio....

in questo caso il lamierino è sempre da 40, per cui lo spazio c'è...

potrei fare un salto in ferramenta e vedere cos'hanno :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 23/05/2015, 15:54

In alcuni trasfo che ho smontato c'era dello scotch plastico, giallo e sottilissimo, come certo scotch trasparente o nocciola (quello alto un 40-45mm per i pacchi) che capita di trovare in giro (bestemmiando perché non è resistente come si vorrebbe)

Un'alternativa potrebbe essere usare strisce di carta da forno fissate con un pezzettino di scotch, ma ci vuole più pazienza, anche se tecnicamente forse è il prodotto migliore

Se continui con quello di carta penso che sia meglio limitarsi ad un solo giro evitando sovrapposizioni, ma questo sei tu ad insegnarlo a noi ;)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 23/05/2015, 16:04

di solito faccio uno strato di scotch tra gli strati dello stesso avvolgimento e 2/3 tra avvolgimenti diversi!

quando si parla di TU, tra primario e secondario faccio un giro di carta paraffinata....che non si sa mai con la corrente continua :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi