Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un trucco interessante da usare sui potenziometri

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Un trucco interessante da usare sui potenziometri

Messaggio da Kagliostro » 12/06/2015, 12:16

Ho appena letto una notizia che mi pare interessante

Pare che nella comunità degli appassionati alle chitarre Les Paul dove i potenziometri Gibson sono da 440k invece che da 500k, sia in uso un trucchetto per trasformare un pot da 500k in un 440k (almeno io ho capito così)

in pratica il pot viene aperto e la pista resistiva in carbone viene delicatamente strofinata con un panno abrasivo finissimo (crocus paper - crocus cloth), un materiale usato per lucidare le gemme preziose, e così si assottiglia la parte resistiva e si cambia il valore

Naturalmente questa cosa si potrebbe applicare anche in casi diversi da quello dei pot per la chitarra (con molta cautela per non rovinare tutto)

Immagine

Immagine

Immagine

:ciao: :ciao:

K

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Un trucco interessante da usare sui potenziometri

Messaggio da Vicus » 12/06/2015, 14:16

Apparte il fatto che certe ossessioni dovrebbero essere curate per ottenere lo stesso risultato basta mettere una resistenza in parallelo al pot. Tra 1 e 3 intendo, wiper escluso.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Un trucco interessante da usare sui potenziometri

Messaggio da Kagliostro » 12/06/2015, 17:08

Ciao Vicus :salu:

Da una parte, mettere la resistenza, è sicuramente vero faccia ottenere il risultato, dall'altra si cambia la risposta alla rotazione del pot, vedere link che segue

http://gaussmarkov.net/wordpress/parts/ ... rs-6-mods/

Immagine
So a fixed resistor parallel to a variable resistor evens out a gain control that has most of its increase at the end of its rotation. This is an example of nonlinear taper. Unfortunately, there is no way to flip the taper around so that the resistance increases slowly at first and then accelerates. You can reverse the terminals so that the resistance decreases slowly at first, but you cannot turn this concave path into a convex path.
:ciao:

K

Rispondi