La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Probabilmente ricordavo le .... "impressioni su strada" di Martino con la sua testata Vox UpDown
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
poi penso dipenda anche da dove son messe le valvole di potenza......
qui sono a filo posteriore e hanno tutta l'aria del mondo addosso..
magari se fossero state centrali sarebbe stata diverso

qui sono a filo posteriore e hanno tutta l'aria del mondo addosso..
magari se fossero state centrali sarebbe stata diverso

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Non ricordo il layout valvole di Martino, sicuramente averle vicine all'apertura per l'aerazione aiuta molto
Ciao
k
Ciao
k
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Complimenti Marco. Veremente un bellissimo lavoro!!!!
Prima o poi diventerò bravo come te.....forse.
Ciao.
elfurlan

Prima o poi diventerò bravo come te.....forse.

Ciao.
elfurlan
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Eccomi, finalmente riesco a ritagliarmi qualche ora libera..
Alluura Come si diceva qualche post fa, mentre MapleMarco costruisce le sue bellissime teste, io sto iniziando a costruire le mie con la sua PCB o meglio intanto ne porterò avanti una, mentre l'altra sarà uguale ma con finali differenti.
Per quanto riguarda quello che ho in mente, una monterà gli Orange Drop e probabilmente un finale in P.P di 2 6l6 (anche se in futuro avrò in mente di sperimentare le KT88) mentre la piccola utilizzerà cap Xicon e sarà sempre un P-P composto da un paio di 6V6 Fivre ad ampolla acquistate a Marzaglia.
La particolarità di questa sarà la possibilità di selezionare la rettifica a diodi oppure a valvola tramite una EZ81
Per quanto riguarda il TA autocostruito per le 6v6 (nucleo da 32X38 mm per circa 80W)
Primario 220V filo da 0,35mm
Anodica: 310V filo da 0.355mm (ben sovradimensionato, ma avevo solo questo)
Bias ed equalizzatore 50V filo da 0.355mm
Filamenti preamp 13V filo da 1mm
Filamenti finali e rettificatrice 6,3V filo da 1,35mm
Il TU avrà un impedenza al primario da 5500 ohm e tap da 8 e 16 ohm
(Ex l'oramai famoso TU Marshall JTM30 alias ciofeca
)
Queste invece sono le caratteristiche del TA sempre autocostruito per le 6l6/KT88 ( nucleo da 32X62mm per 200W)
Primario 220V filo da 0,45mm
Anodica: 360V filo da 0.355mm (qui il mio dubbio è la corrente a disposizione per le KT88)
Bias ed equalizzatore 50V filo da 0.355mm
Filamenti preamp 14V filo da 1mm
Filamenti finali 6,3V filo da 1,35mm dovrei starci con 3.5Ampere di corrente disponibile per le sole finali)
Tap per migliorare le KT88 180V filo da 0.45mm (mi era rimasto solo questo
)
Mettendo in serie l'anodica con il tap da 185V dovrei ottenere sui 540Vac
Per Il TU ho deciso di affidarmi ad Inmadout sinonimo di garanzia, si tratta del TUSLO50 uno spettacolo a vedersi
Posto qualche foto dove si vedono sia le PCB (anche se quella con gli Orange è ancora da terminare), sia i trasformatori a parte il TU del jtm30 di cui provo immensa vergogna
Vedremo come andrà a finire

Alluura Come si diceva qualche post fa, mentre MapleMarco costruisce le sue bellissime teste, io sto iniziando a costruire le mie con la sua PCB o meglio intanto ne porterò avanti una, mentre l'altra sarà uguale ma con finali differenti.

Per quanto riguarda quello che ho in mente, una monterà gli Orange Drop e probabilmente un finale in P.P di 2 6l6 (anche se in futuro avrò in mente di sperimentare le KT88) mentre la piccola utilizzerà cap Xicon e sarà sempre un P-P composto da un paio di 6V6 Fivre ad ampolla acquistate a Marzaglia.

La particolarità di questa sarà la possibilità di selezionare la rettifica a diodi oppure a valvola tramite una EZ81
Per quanto riguarda il TA autocostruito per le 6v6 (nucleo da 32X38 mm per circa 80W)
Primario 220V filo da 0,35mm
Anodica: 310V filo da 0.355mm (ben sovradimensionato, ma avevo solo questo)
Bias ed equalizzatore 50V filo da 0.355mm
Filamenti preamp 13V filo da 1mm
Filamenti finali e rettificatrice 6,3V filo da 1,35mm
Il TU avrà un impedenza al primario da 5500 ohm e tap da 8 e 16 ohm
(Ex l'oramai famoso TU Marshall JTM30 alias ciofeca

Queste invece sono le caratteristiche del TA sempre autocostruito per le 6l6/KT88 ( nucleo da 32X62mm per 200W)
Primario 220V filo da 0,45mm
Anodica: 360V filo da 0.355mm (qui il mio dubbio è la corrente a disposizione per le KT88)
Bias ed equalizzatore 50V filo da 0.355mm
Filamenti preamp 14V filo da 1mm
Filamenti finali 6,3V filo da 1,35mm dovrei starci con 3.5Ampere di corrente disponibile per le sole finali)
Tap per migliorare le KT88 180V filo da 0.45mm (mi era rimasto solo questo

Mettendo in serie l'anodica con il tap da 185V dovrei ottenere sui 540Vac

Per Il TU ho deciso di affidarmi ad Inmadout sinonimo di garanzia, si tratta del TUSLO50 uno spettacolo a vedersi

Posto qualche foto dove si vedono sia le PCB (anche se quella con gli Orange è ancora da terminare), sia i trasformatori a parte il TU del jtm30 di cui provo immensa vergogna

Vedremo come andrà a finire

Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Va bene dai ho superato le mie paure e pubblico anche l'altro TU; proprio uno splendore



- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Beh, non è che esteticamente abbia qualcosa che non vaproprio uno splendore
certo ci sono solo due viti a serrare il pacco
ma credo che poi ne metterai 4 o non si può ?
K
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Esteticamente non è male, ma è proprio come è fatto il problema. .
Era il famoso TU che montavo prima, sul PP di 6l6. .
Penso comunque che per le 6V6 vada piu che bene..
Era il famoso TU che montavo prima, sul PP di 6l6. .
Penso comunque che per le 6V6 vada piu che bene..
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
non so se ho letto male ma...
per fare l'HV a cascata...non devi avere un avvolgimento con 2 tap ma due avvolgimenti divisi, sennò mandi in corto il ponte! ocio!
comunque io uso 450VAc........540Vac....azz ragazzi non so se ti va bene poi con il primario classico a 5k!
lascio ai più esperti i conti...ma si parla di 750Vdc!
P.S. la tank è in viaggio a detta di banzai!
P.P.S. ringrazio tutti dei complimenti!
per fare l'HV a cascata...non devi avere un avvolgimento con 2 tap ma due avvolgimenti divisi, sennò mandi in corto il ponte! ocio!
comunque io uso 450VAc........540Vac....azz ragazzi non so se ti va bene poi con il primario classico a 5k!
lascio ai più esperti i conti...ma si parla di 750Vdc!
P.S. la tank è in viaggio a detta di banzai!

P.P.S. ringrazio tutti dei complimenti!

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Nono sono 2 avvolgimenti divisi...uno da 0-350V ed uno da 0-180V
Il trasformatore di uscita ha un impedenza primaria di 4200 ohm
Il trasformatore di uscita ha un impedenza primaria di 4200 ohm
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
mal che vada, se usi le KT, usi 4 e 8 come fossero 8 e 16
non è detto che non vada bene anche così a 4k4....sinceramente, non lo so
posso solo assicurare che 5k con 620DC di anodica viaggia perfetto

non è detto che non vada bene anche così a 4k4....sinceramente, non lo so

posso solo assicurare che 5k con 620DC di anodica viaggia perfetto

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Aspettiamo di sentire qualche altro parere...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Nelle specifiche delle KT88 io vedo
con 350v AC dovresti essere attorno a 490v DC
e con 180v AC circa 250v DC
Ti mancano un 60v di anodica e 50v di G2, con l'anodica sei dentro ad un 10% mentre con G2 rientri nel 20% di differenza
Funzionare dovrebbe, certo non arriverai a 100W ma non credo che quello dei W sia un problema, o si ?
K
p.s.: Notare che è essenziale avere due regolazioni separate per il bias, vedere la nota
con 350v AC dovresti essere attorno a 490v DC
e con 180v AC circa 250v DC
Ti mancano un 60v di anodica e 50v di G2, con l'anodica sei dentro ad un 10% mentre con G2 rientri nel 20% di differenza
Funzionare dovrebbe, certo non arriverai a 100W ma non credo che quello dei W sia un problema, o si ?
K
p.s.: Notare che è essenziale avere due regolazioni separate per il bias, vedere la nota
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Nono non sarebbe un problema assolutamente, poi penso che dai 50w in su il volume e la riserva di pulito che mi serve per suonare c'è comunque, cambierebbe solo la risposta in termini di bassi e di spessore del suono semmai, ma ripeto non sarebbe un problema..
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Ho editato il post precedente per mettere in evidenza la nota che dice che è necessario avere due circuiti separati del bias
K
K