Rendere valvolare il pre dell'ampli
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Quanto spazio hai disponibile in altezza tra lo chassis ed il case ?
Posta qualche foto dove si veda l'ampli o almeno metti qualche link
io cercando con il nome che hai dato (dlarios tc60r) non trovo nulla
dove si riesca a capire quali siano gli spazi interni, a parte questa
Tu come hai pensato di risolvere la questione dei potenziometri ?
In presenza della PCB i pot saranno (presumo) collegati alla stessa
e quindi, se resta la PCB, i pot del pre a valvole non hanno spazio .........
EDIT: Qualcosa ho trovato, ma non è che aiuti moltissimo a capire
gli spazi disponibili non essendo la versione R ed essendo l'angolazione
di ripresa proprio piatta
K
Posta qualche foto dove si veda l'ampli o almeno metti qualche link
io cercando con il nome che hai dato (dlarios tc60r) non trovo nulla
dove si riesca a capire quali siano gli spazi interni, a parte questa
Tu come hai pensato di risolvere la questione dei potenziometri ?
In presenza della PCB i pot saranno (presumo) collegati alla stessa
e quindi, se resta la PCB, i pot del pre a valvole non hanno spazio .........
EDIT: Qualcosa ho trovato, ma non è che aiuti moltissimo a capire
gli spazi disponibili non essendo la versione R ed essendo l'angolazione
di ripresa proprio piatta
K
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Ho fatto un pò di foto del mio:
foto a testa in giù il riverbero non si vede ma è fissato sul fondo

allo'interno

all'interno altra angolazione

nuova disposizione

per il pot toglierò i vecchi(che non si trovano come valore) sono molto più ingombranti dei nuovi che metterò ruotati di 180 gradi e collegati con del cavo schermato alle valvole

foto a testa in giù il riverbero non si vede ma è fissato sul fondo

allo'interno

all'interno altra angolazione

nuova disposizione

per il pot toglierò i vecchi(che non si trovano come valore) sono molto più ingombranti dei nuovi che metterò ruotati di 180 gradi e collegati con del cavo schermato alle valvole

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Se non ho capito male vuoi eliminare dal funzionamento il pre a transistor e mantenere solo la parte finale
Giusto ?
K
Giusto ?
K
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Se va bene o lo posso adattare, volevo lasciare anche il controllo toni dell vecchio ampli.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Scusami, non ho capito, puoi spiegarmi in dettaglio quali sarebbero le tue intenzioni ?
Grazie
K
Grazie
K
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
In pratica vorrei utilizzare tutta la parte dello slo100 fino al "send"al posto dei primi tre amplificatori operazionali del vecchio ampli e mi ricollegherei sull'operazionale che sta prima dei controlli toni C17(ic2B) dello schema che ho postato in prima pagina.
Così utilizzando i controlli toni del vecchio ampli(lo slo100 li ha dopo il return) dovrei sostituire solo i primi due pot "normal volume"ed "od volume" che regolano il guadagno dei due canali dello slo100.
Inoltre dato che l'ampli originale porta un controllo volume sul canale distorto avevo pensato di ricavarmelo sostituendo con un pot la resistenza da 2.2mega(quella prima della fotoresistenza per il cambiocanale).
Così utilizzando i controlli toni del vecchio ampli(lo slo100 li ha dopo il return) dovrei sostituire solo i primi due pot "normal volume"ed "od volume" che regolano il guadagno dei due canali dello slo100.
Inoltre dato che l'ampli originale porta un controllo volume sul canale distorto avevo pensato di ricavarmelo sostituendo con un pot la resistenza da 2.2mega(quella prima della fotoresistenza per il cambiocanale).
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Non so se ti conviene mantenere il controllo toni, è pur vero che il segnale in input alla parte finale andrà portato ad un livello compatibile con il finale stesso (il livello nel pre a valvole credo sia molto più alto rispetto a quello del pre SS), ma entrare prima dell'operazionale del controllo toni .... Mah, non saprei proprio cosa consigliare
Un'opzione potrebbe essere quella di togliere tutta la PCB ed il finale e trovare uno di quei finali SS su PCB già assemblati (uno che vada bene con la tensione che hai disponibile), la vecchia PCB forse potrebbe interessare a qualcuno come ricambi e tu avresti tutto lo spazio libero per gestire la nuova costruzione come più ti piace, liberandoti anche del problema dei vecchi pot che impegnano i fori e naturalmente lo spazio dietro agli stessi
Tu il circuito a valvole come lo vorresti fare, con una PCB disegnata da te per l'occasione o ti disegni un layout con eyelet o torrette ?
K
Un'opzione potrebbe essere quella di togliere tutta la PCB ed il finale e trovare uno di quei finali SS su PCB già assemblati (uno che vada bene con la tensione che hai disponibile), la vecchia PCB forse potrebbe interessare a qualcuno come ricambi e tu avresti tutto lo spazio libero per gestire la nuova costruzione come più ti piace, liberandoti anche del problema dei vecchi pot che impegnano i fori e naturalmente lo spazio dietro agli stessi
Tu il circuito a valvole come lo vorresti fare, con una PCB disegnata da te per l'occasione o ti disegni un layout con eyelet o torrette ?
K
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
La mia intenzione era quella di procedere così:
utilizzare il vecchio controllo toni
l'alimentazione l'avrei messa su due pcb
per i collegamenti delle valvole ,essendo pochi componeneti,volevo utilizzare questi(non so come si chiamano):

farò delle prove ma se riesco a lasciare il vecchio stampato con annessi controllo toni,riverbero,power amp,ecc. credo sia più semplice.
utilizzare il vecchio controllo toni
l'alimentazione l'avrei messa su due pcb
per i collegamenti delle valvole ,essendo pochi componeneti,volevo utilizzare questi(non so come si chiamano):

farò delle prove ma se riesco a lasciare il vecchio stampato con annessi controllo toni,riverbero,power amp,ecc. credo sia più semplice.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Si chiamano Tag Strips
OK, vedi tu, con un sistema del genere potresti anche farci la parte finale di potenza sfruttando i componenti dell'amp che hai
in questo modo potresti liberare lo spazio interno dalla PCB e dai pot originali, avresti quindi tutto lo spazio libero
e con lo spazio libero invece delle Tag Strips potresti pensare di usare una Tag Board o una Turret Board
ed il lavoro risulterebbe sicuramente più ordinato
Qui una Tag Board (occhio alle misure, non è molto grande e magari te ne può servire più di una)
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... :3631.html
Qui un altro tipo di board più grande
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... ::174.html
Qui, invece, una Turret Board
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... :5278.html
Ciao
K
OK, vedi tu, con un sistema del genere potresti anche farci la parte finale di potenza sfruttando i componenti dell'amp che hai
in questo modo potresti liberare lo spazio interno dalla PCB e dai pot originali, avresti quindi tutto lo spazio libero
e con lo spazio libero invece delle Tag Strips potresti pensare di usare una Tag Board o una Turret Board
ed il lavoro risulterebbe sicuramente più ordinato
Qui una Tag Board (occhio alle misure, non è molto grande e magari te ne può servire più di una)
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... :3631.html
Qui un altro tipo di board più grande
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... ::174.html
Qui, invece, una Turret Board
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... :5278.html
Ciao
K
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Lo spazio anche lasciando la pcb dovrebbe essere sufficiente.
Al momento sono preoccupato per il trafo che ancora non mi arriva,proverò a farmi vivo con Musikding per sapere se almeno lo hanno spedito.
Al momento sono preoccupato per il trafo che ancora non mi arriva,proverò a farmi vivo con Musikding per sapere se almeno lo hanno spedito.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Non lo dicevo tanto per avere lo spazio disponibile per il circuito a valvole
lo dicevo per avere anche a disposizione lo spazio per i pot direttamente nel circuito a valvole
comunque se riesci a mantenere il controllo toni sulla PCB allora la questione è diversa
Per il trafo ... beh, siamo nella settimana di ferragosto, non mi stupisce che possa esserci qualche ritardo
Ciao
K
lo dicevo per avere anche a disposizione lo spazio per i pot direttamente nel circuito a valvole
comunque se riesci a mantenere il controllo toni sulla PCB allora la questione è diversa
Per il trafo ... beh, siamo nella settimana di ferragosto, non mi stupisce che possa esserci qualche ritardo
Ciao
K
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Visto che il trasfo non arrivava,ho scritto una mail a Musikding e dopo qualche giorno mi hanno risposto che lo spedivano in giornata
per non imprecare troppo mi sono tenuto impegnato col ridisegnare l'alimentatore,(rendendolo un po' più spartano)
inoltre ho trovato questo link che si avvicina molto a come lo volevo costruire io
http://www.pauledwards.co.uk/build5.php
mi lascia un po' perplesso l'alimentazione dei filamenti, ed anche come ha messo i condensatori dell'alimentazione.

per non imprecare troppo mi sono tenuto impegnato col ridisegnare l'alimentatore,(rendendolo un po' più spartano)
inoltre ho trovato questo link che si avvicina molto a come lo volevo costruire io
http://www.pauledwards.co.uk/build5.php
mi lascia un po' perplesso l'alimentazione dei filamenti, ed anche come ha messo i condensatori dell'alimentazione.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
L'alimentazione dei filamenti usa le solite resistenze per il riferimento di massa fittizio ed è elevata tramite il partitore resistivo R6-R7
(nodo H), niente di insolito
Per i condensatori, cos'è che ci vedi di inusuale ?
K
(nodo H), niente di insolito
Per i condensatori, cos'è che ci vedi di inusuale ?
K
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Ciao,
Perchè non utilizzi uno dei due triodi messi in parallelo sul primo stadio per ricavarti un canale pulito?
Per i filamenti, io preferisco avere un tap centrale al posto delle due resistenze.
Utilizzerei il primo ramo dell'alimentazione per ricavare l'elevamento dei filamenti (basta anche la metà di quello che hai lì, come tensione).
Ultima cosa, per l'equalizzatore sei sicuro di non avere troppo segnale in uscita, una impedenza sbagliata, ed un "lift switch" pressoché inutile?
Perchè non utilizzi uno dei due triodi messi in parallelo sul primo stadio per ricavarti un canale pulito?
Per i filamenti, io preferisco avere un tap centrale al posto delle due resistenze.
Utilizzerei il primo ramo dell'alimentazione per ricavare l'elevamento dei filamenti (basta anche la metà di quello che hai lì, come tensione).
Ultima cosa, per l'equalizzatore sei sicuro di non avere troppo segnale in uscita, una impedenza sbagliata, ed un "lift switch" pressoché inutile?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rendere valvolare il pre dell'ampli
Ciao Robi
Tu come la sistemeresti la cosa attorno al TS ?
Franco
Tu come la sistemeresti la cosa attorno al TS ?
Franco