qualcuno (fra gli utenti..) ha mai realizzato un pre per microfono a valvole? me ne consigliereste qualcuno? un qualcosa di minimale e funzionale...

Secondo me è controproducente farsi un preamp a valvole per la voce... la chitarra elettrica ha bisogno di avere un timbro e quindi la valvola ci viene in aiuto molto bene, la voce invece ha assolutamente bisogno di essere riprodotta nella maniera più fedele possibile...james ha scritto: ciao a tutti...
qualcuno (fra gli utenti..) ha mai realizzato un pre per microfono a valvole? me ne consigliereste qualcuno? un qualcosa di minimale e funzionale...
![]()
Non so se hai mai avuto occasione di vedere i video di Varini...altro che mortificazione della cassa acustica!!!meritil ha scritto: sarebbe un curioso esperimento ..in ogni caso mortificheresti la cassa acustica della tua chitarra...
Ciao
ps: ho attaccato una semiacustica al plexi![]()
![]()
niente male
![]()
meritil ha scritto:Secondo me è controproducente farsi un preamp a valvole per la voce... la chitarra elettrica ha bisogno di avere un timbro e quindi la valvola ci viene in aiuto molto bene, la voce invece ha assolutamente bisogno di essere riprodotta nella maniera più fedele possibile...james ha scritto: ciao a tutti...
qualcuno (fra gli utenti..) ha mai realizzato un pre per microfono a valvole? me ne consigliereste qualcuno? un qualcosa di minimale e funzionale...
![]()
infatti ti consiglio di dare un okkiata al nuovo dual opamp LM4562 soprattutto alle "tipical application"
![]()