Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Di sicuro qualcosa cambia
ma di questo saprà dirti meglio chi suona, io non suono
Ciao
K
ma di questo saprà dirti meglio chi suona, io non suono
Ciao
K
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Ciao,
premetto che il cortocircuitone a me non piace come soluzione, però rispondo con una domanda:
- che carico vedono i due triodi con MVPPI al variare del pot?
- che carico vedono i due triodi cortocircuitando gli anodi della PI al variare del pot?
premetto che il cortocircuitone a me non piace come soluzione, però rispondo con una domanda:
- che carico vedono i due triodi con MVPPI al variare del pot?
- che carico vedono i due triodi cortocircuitando gli anodi della PI al variare del pot?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
OK Robi, ma a parte la questione "tecnica"
sta chiedendo quale sia la differenza sulla "pasta sonora"
K
sta chiedendo quale sia la differenza sulla "pasta sonora"
K
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Tenendo tutto il resto fisso, rispetto al classico MVPPI, questo tende a "pulire" un po' il suono scendendo col volume.
Chiaramente, la cosa cambia se c'è o non c'è la retroazione, perchè cambia l'entità della retroazione stessa.
Chiaramente, la cosa cambia se c'è o non c'è la retroazione, perchè cambia l'entità della retroazione stessa.
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Giusto,Kappa,proprio questo intendevo chiedere.kagliostro ha scritto:OK Robi, ma a parte la questione "tecnica"
sta chiedendo quale sia la differenza sulla "pasta sonora"
K
....e grazie roby per la delucidazione (la questione della retroazione è davvero interessante.Vedrò di documentarmi, sennò poi cortesemente avrei bisogno di un'approfondimento in proposito!)robi ha scritto:Tenendo tutto il resto fisso, rispetto al classico MVPPI, questo tende a "pulire" un po' il suono scendendo col volume.
Chiaramente, la cosa cambia se c'è o non c'è la retroazione, perchè cambia l'entità della retroazione stessa.
Faccio molta fatica a rispondere,ma ci provo.robi ha scritto:Ciao,
premetto che il cortocircuitone a me non piace come soluzione, però rispondo con una domanda:
- che carico vedono i due triodi con MVPPI al variare del pot?
- che carico vedono i due triodi cortocircuitando gli anodi della PI al variare del pot?
Nel LarMarr il carico è alto e il suono si sporca per benino, nel secondo caso tende al "corto", o comunque al basso carico e tende a pulirsi.
Di più non c'è la faccio,scusate!
Non picchiate troppo forte!!!


Kene
Diyer a pezzi!
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Ciao Kene,
altro che picchiare troppo forte. Ci fossero persone che, a prescindere dai propri studi sull'argomento, provano comunque a ragionarci.
Questo forum è diventato un'accozzaglia di gente che chiede info o posta link a cose senza capire cosa sta postando, e che non ci mette neppure un po' di impegno a capire cosa posta. Quando va bene riesce a far funzionare cose che funzionavano già 60 anni fa. Non c'è nessuno che sperimenti niente nè che ci metta un minimo di impegno.
Quindi, quando c'è qualcuno che almeno prova a capire, io lo lodo.
altro che picchiare troppo forte. Ci fossero persone che, a prescindere dai propri studi sull'argomento, provano comunque a ragionarci.
Questo forum è diventato un'accozzaglia di gente che chiede info o posta link a cose senza capire cosa sta postando, e che non ci mette neppure un po' di impegno a capire cosa posta. Quando va bene riesce a far funzionare cose che funzionavano già 60 anni fa. Non c'è nessuno che sperimenti niente nè che ci metta un minimo di impegno.
Quindi, quando c'è qualcuno che almeno prova a capire, io lo lodo.
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Grazie,roby!
Mi è sempre piaciuto molto il modo in cui conducete il forum, perché essenzialmente lo scopo "deve" essere questo: far ragionare le persone.
Ci si documenta,ci si confronta e,se serve aiuto, si spiega.Stop.
Sennò,buonanotte!
Quando leggo i tuoi threads,quelli di Kappa (mitico,perché si ritiene non esperto:l'avessi io la sua tenacia!!!),i lavori di Maple,di mlessio e di tutti quelli che non cito perché al momento non mi vengono in mente,e mi scuso con loro per questo,la curiosità e lo stimolo a sperimentare vanno a mille!
Non è una sviolinata, trovate in giro un'altra realtà simile se siete capaci!
D'accordo che sono un neofita in materia, ma qui trovi di quelle cose ad ogni discussione che io non avrei mai immaginato esistere.
Poi, roby, tu sei davvero un pilastro della comunità!
Ogni tanto qualcuno ho visto che se la prende un po':che vuoi farci, la carne è debole!
Continua così,grazie roby!
Kene

Mi è sempre piaciuto molto il modo in cui conducete il forum, perché essenzialmente lo scopo "deve" essere questo: far ragionare le persone.
Ci si documenta,ci si confronta e,se serve aiuto, si spiega.Stop.
Sennò,buonanotte!
Quando leggo i tuoi threads,quelli di Kappa (mitico,perché si ritiene non esperto:l'avessi io la sua tenacia!!!),i lavori di Maple,di mlessio e di tutti quelli che non cito perché al momento non mi vengono in mente,e mi scuso con loro per questo,la curiosità e lo stimolo a sperimentare vanno a mille!
Non è una sviolinata, trovate in giro un'altra realtà simile se siete capaci!
D'accordo che sono un neofita in materia, ma qui trovi di quelle cose ad ogni discussione che io non avrei mai immaginato esistere.
Poi, roby, tu sei davvero un pilastro della comunità!

Ogni tanto qualcuno ho visto che se la prende un po':che vuoi farci, la carne è debole!
Continua così,grazie roby!

Kene
Diyer a pezzi!
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Qualcuno in passato ha anche avuto ragione di prendersela con me, perchè a volte sono stato davvero caustico.
Passati i trenta smussi un po' di angoli ed esprimi gli stessi concetti in modo più pacato.
Kappa ha sfortuna di non suonare, perché ha una dedizione all'informazione che é ammirevole!
Passati i trenta smussi un po' di angoli ed esprimi gli stessi concetti in modo più pacato.
Kappa ha sfortuna di non suonare, perché ha una dedizione all'informazione che é ammirevole!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Mi considero un ..... bibliotecario che si appassiona ai "testi" che gli passano per le mani
niente di più
K
niente di più
K
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Per carità roby, non cambiare troppo,mi raccomando!
Così come sei vai da dio!
Se Kappa ne avesse voglia, sa che non è mai tardi per provarci!
Un'arnese in più nella sua valigia degli attrezzi!
E poi non è che serva diventare dei Petrucci.
Guarda me,ne ho più di cinquanta,e da quando frequento il forum mi sento un quindicenne!
Torno a scaldarmi i neuroni sui tuoi recenti quesiti, stai sicuro che presto qualcosa salterà fuori!
Kene
Così come sei vai da dio!
Se Kappa ne avesse voglia, sa che non è mai tardi per provarci!
Un'arnese in più nella sua valigia degli attrezzi!
E poi non è che serva diventare dei Petrucci.
Guarda me,ne ho più di cinquanta,e da quando frequento il forum mi sento un quindicenne!
Torno a scaldarmi i neuroni sui tuoi recenti quesiti, stai sicuro che presto qualcosa salterà fuori!

Kene
Diyer a pezzi!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
A Cesare quel che è di Cesare
io .... suonare ? ......
meglio di no
già come "tecnico" sono scarso, ma proprio arrivare al fondo ..... decisamente meglio di no
di figuracce ne faccio già abbastanza
K
io .... suonare ? ......
meglio di no

già come "tecnico" sono scarso, ma proprio arrivare al fondo ..... decisamente meglio di no

di figuracce ne faccio già abbastanza

K
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Invece è un peccato che tu non ti metta a suonare. Anche solo strimpellare.
Molti dei link che posti li potresti sperimentare, e capiresti molto meglio ciò che cerchi pazientemente per il bene degli altri.
...esci dalla biblioteca e vai a vedere i luoghi descritti nei libri che leggi!
Molti dei link che posti li potresti sperimentare, e capiresti molto meglio ciò che cerchi pazientemente per il bene degli altri.
...esci dalla biblioteca e vai a vedere i luoghi descritti nei libri che leggi!

Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
caro sig. Roby io non ti capisco .
hai fatto una bella sfuriata , poi ti rimangi parzialmente quello che sostieni un attimo prima .
rispondo solo perchè io sono parte di quella " cozzaglia di gente " che scrive nel forum ma fà altro come lavoro , non sono un prof. ing. di ingegneria elettronica .
faccio l'operaio e se riesco al buio e umido del mio garage a replicare degli ampli di 60 anni fà GODO .
con questo ti saluto ma ovviamente spero tu possa cambiare idea
hai fatto una bella sfuriata , poi ti rimangi parzialmente quello che sostieni un attimo prima .
rispondo solo perchè io sono parte di quella " cozzaglia di gente " che scrive nel forum ma fà altro come lavoro , non sono un prof. ing. di ingegneria elettronica .
faccio l'operaio e se riesco al buio e umido del mio garage a replicare degli ampli di 60 anni fà GODO .
con questo ti saluto ma ovviamente spero tu possa cambiare idea
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Robi, gli "anta" li ho già fatti per 3 volte ed alla mia età, per quanto non si vorrebbe, la mente non è più elastica come una volta
inoltre, ho altri interessi che cerco di coltivare (come posso)


(La CNC è identica alla mia ma non è la mia mentre la carabina è la mia)
per cui non ce la faccio a "starci dietro"
K
inoltre, ho altri interessi che cerco di coltivare (come posso)

(La CNC è identica alla mia ma non è la mia mentre la carabina è la mia)
per cui non ce la faccio a "starci dietro"

K
Re: Rapporto tra valvole Finali e impedenza TU
Nero, mi pare tu sia fra gli sperimentatori di autocostruzione trasformatori.
Quindi la parte settorialmente attiva del forum. Ben venga.
Anzi, a me piacerebbe poter fare un trafo-contest prendendo una testata come base e provando diversi trasformatori fatti da diversi ragazzi del forum.
Scusami, ma non capisco la mia retromarcia. Senza polemica, se vuoi spiegarmela.
Quindi la parte settorialmente attiva del forum. Ben venga.
Anzi, a me piacerebbe poter fare un trafo-contest prendendo una testata come base e provando diversi trasformatori fatti da diversi ragazzi del forum.
Scusami, ma non capisco la mia retromarcia. Senza polemica, se vuoi spiegarmela.