conversione jcm2204 in jtm50
Re: conversione jcm2204 in jtm50
We we attenzione:
Se attacchi la res sul tap common succede che il feedback lo vai a pescare esattamente sul tap dove posizioni il selettore. Quindi hai un feedback variabile.
Se attacchi la resistenza sul tap da 8ohm (per esempio) e metti il selettore su 16ohm o 4ohm il feedback lo continui a prendere dal tap 8ohm che continua ad essere attivo, quindi a fornire un segnale, nonostante tu non l'abbia selezionato con lo switch. Quindi hai un feedback fisso.
Se vuoi fare un ampli totalmemte senza feedback, lo puoi fare ed è pure fico, basta non attaccare la resistenza e/o il tap (il pot presence in questo caso diventerebbe inutile)
M.
Se attacchi la res sul tap common succede che il feedback lo vai a pescare esattamente sul tap dove posizioni il selettore. Quindi hai un feedback variabile.
Se attacchi la resistenza sul tap da 8ohm (per esempio) e metti il selettore su 16ohm o 4ohm il feedback lo continui a prendere dal tap 8ohm che continua ad essere attivo, quindi a fornire un segnale, nonostante tu non l'abbia selezionato con lo switch. Quindi hai un feedback fisso.
Se vuoi fare un ampli totalmemte senza feedback, lo puoi fare ed è pure fico, basta non attaccare la resistenza e/o il tap (il pot presence in questo caso diventerebbe inutile)
M.
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm2204 in jtm50
ah.. figata allora! ma il feedback da dove lo pesca? proprio dagli avvolgimenti dell'output transformer immagino. Comunque il feedback mi piacerebbe averlo. Bè allora è tutto da sperimentare, voglio proprio vedere come si comporta sui coni che ho,(suono su diverse configurazioni) quindi proverei sia la 27k che la 47k, sul common e poi su 8 e 16 e in base ai gusti scegliere. Comunque il jtm50 lo sto facendo rettificato a diodi senza gz34 per una risposta piu veloce.
Ho visto che anche tu sei di Roma, sai se qui c'è qualche negozio di elettronica che vende i componenti per questi ampli.. non mi va di rifare l'ordine dalla Germania per qualche componente...
intanto grazie!
Ho visto che anche tu sei di Roma, sai se qui c'è qualche negozio di elettronica che vende i componenti per questi ampli.. non mi va di rifare l'ordine dalla Germania per qualche componente...
intanto grazie!
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Dipende cosa ti manca.. purtroppo i negozi di elettronica hanno di tutto ma non quello che serve a noi.. alla fine conviene sempre tubetown.
Se ti va di fare una passeggiata c'è audiokit ad Aprilia. Con 20min di scooter stai li è ha tante cosette simpatiche.
M.
Ps: se ti mancano solo un paio di cap fammi sapere, passi da me e via...
Se ti va di fare una passeggiata c'è audiokit ad Aprilia. Con 20min di scooter stai li è ha tante cosette simpatiche.
M.
Ps: se ti mancano solo un paio di cap fammi sapere, passi da me e via...
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Ah si audiokit lo conosco, in realtà mi mancano pochi componenti però quelli che ho preso sono quelli che si trovano nei comuni negozi di elettronica, quindi facile che vanno bene ma la curiosità di provare le marche piu rinomate per esempio sui caps rimane. Faccio un esempio, la prima volta che realizzai il 2204 usai il kit di nov...ria, e mi accorsi che tutti i caps che dovevano essere da 22nf erano in realtà da 10.... Poi misi i moderni arcotronics, e l'ampli difatti suonava piu caldo, ottimo suono! però estetica schifosa dato che quelli erano per schede elettroniche mentre io uso la turret board. Adesso sto provando dei vecchi s e h che dovrebbero essere siemens, che nell'elettronica della chitarra vanno molto bene, nell'ampli lo saprò quando sarà di nuovo funzionante. La curiosità di provare marche come zoso e tad rimane, i tad sono piu econimici e tanti dicono simili ai vecchi mustard quindi vorrei prenderli con l'occasione prenderei anche le resistenze ad impasto di carbone, poi ripeto anche con i componenti che ho ora suonava molto bene.
Re: conversione jcm2204 in jtm50
beh da cap a cap la storia cambia eccome...
non buttare i soldi con i sozo, tutto marketing e poco arrosto. Buoni ma ne più ne meno dei mallory che costano un decimo.
molto belli i TAD (tutti i tipi)
molto belli i Jupiter

ps: occhio alle resistenze a impasto di carbone, vanno messe con criterio altrimenti hiss a go go
http://www.geofex.com/article_folders/c ... oncomp.htm
non buttare i soldi con i sozo, tutto marketing e poco arrosto. Buoni ma ne più ne meno dei mallory che costano un decimo.
molto belli i TAD (tutti i tipi)
molto belli i Jupiter

ps: occhio alle resistenze a impasto di carbone, vanno messe con criterio altrimenti hiss a go go
http://www.geofex.com/article_folders/c ... oncomp.htm
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Prova anche i vishay 1813.
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Bella lettura! Forse questo spiega in parte perche sul jcm800 ho molta piu distorsione che sul mio clone dove non ho nessuna resistenza cc mentre sul marshall sono tutte cc. Poi va be diversi trafi e choke. Si robi, se faccio l'ordine a tube town vado con i vishay 1813, che mi attiravano proprio per il loro basso prezzo, se ordino da tad vado propio con i loro. Per i caps da 250pf e 100pf quali prendo cioè che materiale? Cmq appena posso vi mando una foto della board. Intanto grazie a tutti.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Meritil parlava di impasto di carbone e non di carbon comp, sono due tipi diversi, le prime sono repliche di roba antica usata praticamente solo su applicazioni audio, ma sono costose e soprattutto instabili nel tempo. Le seconde sono di uso comune.
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Carbon comp e impasto di carbone sono la medesima cosa, quelle leggendarie sono le allen bradley mentre la vishay fa delle riedizioni moderne che di contro hanno senz'altro i reofori corti e più fini, poi le sonorità lascio il giudizio alle orecchie di ognuno.
Dopodiché meno rumorose ci sono le resistenze a film di carbone alias CF. Che sono le classiche rosate. Secondo me ottime in tutto, prenderle rigorosamente da 1w laddove vedete segnato 1/2w e cosi via.. raddoppiate.
Piccola nota storica:
I marshall uscivano tutti con le film di carbone, forse qualche jtm45 preistorica montava alcune CC.
Le più famose erano le Piher, rossicce e leggermente squadrate.
Per rispondere a stefano, le CC sapientemente usate danno un suono leggermente noisy e lievemente più caldo. Dubito che il tuo jcm800 monti la CC se originale, e se fosse la maggiore distorsione non dipende da esse, semmai dalla configurazione del nfb, di cui abbiamo parlato nei post precedenti...
Ciao,
M.
Dopodiché meno rumorose ci sono le resistenze a film di carbone alias CF. Che sono le classiche rosate. Secondo me ottime in tutto, prenderle rigorosamente da 1w laddove vedete segnato 1/2w e cosi via.. raddoppiate.
Piccola nota storica:
I marshall uscivano tutti con le film di carbone, forse qualche jtm45 preistorica montava alcune CC.
Le più famose erano le Piher, rossicce e leggermente squadrate.
Per rispondere a stefano, le CC sapientemente usate danno un suono leggermente noisy e lievemente più caldo. Dubito che il tuo jcm800 monti la CC se originale, e se fosse la maggiore distorsione non dipende da esse, semmai dalla configurazione del nfb, di cui abbiamo parlato nei post precedenti...
Ciao,
M.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Mi sono confuso con le carbon film, chiedo venia!
Ad ogni modo le carbon comp o impasto di carbone sono queste:

e le comuni carbon film queste:

Ad ogni modo le carbon comp o impasto di carbone sono queste:
e le comuni carbon film queste:

- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Spiegazione preziosissima! Si il mio jcm monta le piher, e io credevo fossero cc!
leggevo un po di storia marshall in giro per vari forum e a quanto pare fino a circa il 67 montavano CC sui compresi jtm45 e jtm50, poi sono passati alle CF. Altra nota preziosa quella sulla nfb. Il marshall ce l'ha collegata alla 4 ohm, il mio clone sulla 16 e lo sento meno distorto. Quasi quasi lo sposto sulla 16 che mi piace di piu. Comunque pensavo di fare giusto come test, ma magari anche come controlli aggiuntivi un selettore che mi switcha la res nfb da 27k a 47k e un selettore che me la sposta sul common, 4 8 e 16 ohm..cosi a caldo mi rendo conto di quanto può variare il suono. Ci sono controindicazioni?

Re: conversione jcm2204 in jtm50
Beh io di solito trovo la configurazione migliore e li la lascio.. Perché impostare una modalità peggiore inserendo addirittura un ulteriore selettore? Ricordati che ogni oggetto che metti in mezzo induce rumore intrinseco quindi meno controlli metti meglio è... 

- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Ah ok, no mi era venuto da pensare a questa cosa solo perche cambio spesso la configurazione degli speakers, g12-m, greenback, blackback, g12-65 e quindi magari ho una risposta differente.. Cmq si una volta trovata la migliore configurazione è meglio lasciarla... Sta sera devo risolvere un altro dubbio che riguarda i caps di filtro cioè devo vedere come collegarli, perche dagli schemi non mi torna una cosa. Ieri ho finito la board ma.non mi ci entrano le due coppie di res da 68k.. Devo trovare dove alloggiarle.. Quasi quasi le piazzo sui connettori di entrata... Poi ho cominciato a passare i cavi intrecciati per l'alimentazione delle valvole ma sti giirni potrò lavorarci poco...
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Per le 68k più le avvicini ai pienidi delle valvole meglio è..
Compra due di questi:
Li avviti sul bullone dello zoccoletto di v1 poi metti le 68k dirette sullo zoccolo e i cavi sul terminale, hai pure il punto massa per collegare la schermatura dei cavi.. perché tu stai usando cavi schermati vero?
Compra due di questi:
Li avviti sul bullone dello zoccoletto di v1 poi metti le 68k dirette sullo zoccolo e i cavi sul terminale, hai pure il punto massa per collegare la schermatura dei cavi.. perché tu stai usando cavi schermati vero?

- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm2204 in jtm50
Bella soluzione ! In realtà ho fatto un po di spazio sulla board, ma mi mancherebbero un paio di turret, cmq e' piu bello come dici tu! Per il cavo schermato, si si l'ho sempre usato.. Almeno su questo mi son salvato


