pre microfonico con lm4562
- freedreamer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/08/2006, 12:43
Re: pre microfonico con lm4562
si è un classico buffer.
sempre sul mio blog c'è qlc a riguardo delle varie configurazioni ( corretto ankr da mick quindi abbast attendibile :) ).
A prseto
sempre sul mio blog c'è qlc a riguardo delle varie configurazioni ( corretto ankr da mick quindi abbast attendibile :) ).
A prseto
Re: pre microfonico con lm4562
ok... forse stò imparando qualcosa... così è ok? il guadagmo è meno uno e la config è invertente... (almeno credo... o forse dovevo lasciare la res in alto da 10k?)
- freedreamer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/08/2006, 12:43
Re: pre microfonico con lm4562
così guadagni uno e inverti.


Re: pre microfonico con lm4562
va bene... ma il guadagno non è dato da r2/r1 cambiato di segno???
(stiamo andando un pò fuori argomento della discussione iniziale.....)
(stiamo andando un pò fuori argomento della discussione iniziale.....)
- freedreamer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/08/2006, 12:43
Re: pre microfonico con lm4562
infatti r2/r1 fa 1 poi cè il meno che ti inverte.
qual'è il problema?
qual'è il problema?
Re: pre microfonico con lm4562
Dunque... per bilanciare un segnale devo sfasarlo di 180° e dargli -1 di guadagno? oppure devo sfasarlo e dargli lo stesso guadagno del primo segnale?
Re: pre microfonico con lm4562
qualcuno per favore me lo corregge? qualche sbaglio l'ho fatto sicuro... le entrate blu sono quelle del mic e quelle strumentali, i tratteggi indicano i collegamenti di un doppio deviatore che collega all'entrata bal o il mic o lo strumento (che viene bilanciato per adattarlo...). Ho bilanciato anche l'uscita. (tutto questo se è giusta la configurazione invertente... oppure per bilanciare devo usare tutto l'ic per fare guadagnare tutte e due le uscite sfasate?)

qui c'è lo schema (poi farò l'alimentazione duale + - 15v con un similare dal max1044):

qui c'è lo schema (poi farò l'alimentazione duale + - 15v con un similare dal max1044):
Re: pre microfonico con lm4562
spiegazione schema (o almeno dovrebbe fungere così):
le entrate sono 2 , bilanciate e selezionabili: o mic o guit. l'entrata mic arriva diretta sugli ic 1A e 1B mentre l'entrata guit da una parte arriva all'ic 1A mentre dall'altra arriva all'ic 3a che provvede a sfasare il segnale e a indirizzarlo verso l'ic 1B. I segnali bilanciati ora amplificati dall'ic 1 vengono riuniti dall'ic 2B (che forse potrei eliminare assieme al singolo pot vol e mettendo un doppio pot vol?) e indirizzati al pot volume. All'ucita di quest'ultimo il segnale vine novamente sdoppiato e, in un ramo, sfasato per riottenere un'uscita bilanciata.
...
le entrate sono 2 , bilanciate e selezionabili: o mic o guit. l'entrata mic arriva diretta sugli ic 1A e 1B mentre l'entrata guit da una parte arriva all'ic 1A mentre dall'altra arriva all'ic 3a che provvede a sfasare il segnale e a indirizzarlo verso l'ic 1B. I segnali bilanciati ora amplificati dall'ic 1 vengono riuniti dall'ic 2B (che forse potrei eliminare assieme al singolo pot vol e mettendo un doppio pot vol?) e indirizzati al pot volume. All'ucita di quest'ultimo il segnale vine novamente sdoppiato e, in un ramo, sfasato per riottenere un'uscita bilanciata.
...