5f6a in kit
Re: 5f6a in kit
Comfermo i diodi non fanno nulla di male, sono una protezione, è vero che rettificano loro ma poi passando per larettificatrice ottieni cmq l'effetto sag che eequello che ci piace in questi ampli.
Il cap è un anti-spyke.
M.
Il cap è un anti-spyke.
M.
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/02/2017, 14:22
- Località: milano
Re: 5f6a in kit



come promesso le foto dopo la cura, la modica fatta da Marco Pepe è quel condensatore(?) azzurro in parallelo alla resistenza.
Re: 5f6a in kit
Se posso permettermi, è una modificaccia. Da una parte boosta il suono e quindi sortisce l'effetto WOW ma di contro comprime e schiaccia un po' il suono.. prova a dissaldarne un capo e sentire la differenza, se riesci a mettere un spdt meglio.
M.
M.
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/02/2017, 14:22
- Località: milano
Re: 5f6a in kit
il fatto che boosta il suono è vero, proverò a toglierlo e vedere come suona, per il spdt ci penso solo che dovrei bucare lo chassis e non sono molto dell'idea
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 5f6a in kit
Con un pot munito di switch Push/Pull potresti risolvere senza fare ulteriori buchi allo chassis
https://www.tube-town.net/ttstore/Poten ... :7785.html
K
https://www.tube-town.net/ttstore/Poten ... :7785.html
K
Re: 5f6a in kit
Scusami mi sono espresso male, volevo dire usa un spdt volante per capire se ti piace o meno, poi lasci come ti piace di più. Evitare sempre troppe opzioni e componenti superflui.
scusatemi ma devo inoltre fortemente sconsigliare i pot push pull o cmqe con spdt incorporato sono rumorosi e non precisi, parlo sia degli alpha che dei cts.. sono diventato matto con il mio 1959T e ho buttato un sacco di soldi.. anzi se qualcuno li vuole ho un secchio pieno, ritiro a mano possibilmente.
Scusate l'attimo di professorite :)
M.
scusatemi ma devo inoltre fortemente sconsigliare i pot push pull o cmqe con spdt incorporato sono rumorosi e non precisi, parlo sia degli alpha che dei cts.. sono diventato matto con il mio 1959T e ho buttato un sacco di soldi.. anzi se qualcuno li vuole ho un secchio pieno, ritiro a mano possibilmente.
Scusate l'attimo di professorite :)
M.
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/02/2017, 14:22
- Località: milano
Re: 5f6a in kit
anche se forse mettere un interruttore boost potrebbe essere un'idea, come quella di mettere uno switch per fare andare le finali in triodo... ci penserò
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 5f6a in kit
Finali in triodo ......... mah, magari provale prima ...................
K
K
Re: 5f6a in kit
Mi associo allo scetticismo...kagliostro ha scritto:Finali in triodo ......... mah, magari provale prima ...................
K
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/02/2017, 14:22
- Località: milano
Re: 5f6a in kit
ovvio suonerà diverso, ma si avrà meno potenza. comunque mi freno nei miei sogni, e ascolto gli esperti 

Re: 5f6a in kit
..ma sai pepe di solito consiglio sempre di provare di persona.. ma le finali a triodo fanno veramente schifo.. non ci perdere tempo


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 5f6a in kit
Se vuoi provare qualcosa che possa in qualche modo assomigliare ad avere un suono simile a quello con il volume a palla, ma ad un livello di potenza più contenuto, metti una resistenza da un 2.7K circa in serie alle resistenze delle G2, in parallelo con queste resistenze aggiunte ci metti uno switch in modo da cortocircuitarle (uno per ogni res, usane uno doppio) e vedi se il suono con le 2.7K in serie assomiglia a qualcosa che ti piace

K

K
Re: 5f6a in kit
Marshall negli snni 80/90 installava uno switch triodo/pentodo e non suonava male.
I triodi sul finale non suonano male, ma non bisogna pensare di avere lo stesso suono dei pentodi (le curve sono totalmente opposte), nè pensare di collegare schermi e anodi per avere un finale ottimizzato per far suonare i triodi.
Concordo sul fare una prova preliminare!
I triodi sul finale non suonano male, ma non bisogna pensare di avere lo stesso suono dei pentodi (le curve sono totalmente opposte), nè pensare di collegare schermi e anodi per avere un finale ottimizzato per far suonare i triodi.
Concordo sul fare una prova preliminare!
Re: 5f6a in kit
Kaglio,
Anni fa usai qualcosa di analogo come "volume" sul finale:
Un reostato che alimentava un condensatore da cui si alimentavano le schermo tramite le 470 Ohm classiche.
Non era male, ed aveva alcune combinazioni RC in cui suonava decisamente bene (tempi di scarica/carica condensatore).
Anni fa usai qualcosa di analogo come "volume" sul finale:
Un reostato che alimentava un condensatore da cui si alimentavano le schermo tramite le 470 Ohm classiche.
Non era male, ed aveva alcune combinazioni RC in cui suonava decisamente bene (tempi di scarica/carica condensatore).
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 5f6a in kit
Più o meno ho presente .... un po' come il VVR (VoCoM) che vende TT dando indicazione di usarlo sulle G2
K
K