volevo lanciarmi in un'impresa per me ardua e avevo bisogno di un supporto da parte di voi esperti!
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
A casa ho dei tronchi di alcune piante a cui ero affezionata ma che taglieranno in questi giorni. Così ho deciso di ricavarne un'arpa! Sarebbero abete per la tavola armonica, ciliegio tutto il resto.
Ovviamente per la costruzione dello strumento mi appoggerei a un liutaio.
Però per tutti i passaggi prima me ne intendo poco, ovvero:
- una volta che ho il tronco lo porto in segheria a tagliare in assi, taglio di quarto (le segherie lo sanno fare immagino, vero?!), ma quanto spesse devono essere le assi? faccio uno spessore tipo 10 cm e poi ci pensa il liutaio a farle più fini in base al suo progetto di arpa, o comunque le taglio spesse di un tot e dopo stagionatura è la segheria che me le fa fini per lo strumento?
- per la stagionatura, a chi posso rivolgermi per lasciare lì i tronchi? sempre una segheria o da un falegname? perché immagino serva un ambiente particolare, e qualche prodotto tipo antitarlo...
io ho un garage in pietra tutto aperto, non so se potrebbe andare bene, ma non saprei che accortezze tenere durante questi lunghi anni

Grazie mille per l'aiuto a realizzare questo sogno e la disponibilità!!
Super gentili!!!

Fizzgig