Io ho trovato questo link:
http://stinkfoot.se/archives/975
Probabile che lo avevi già trovato, ma mi sembrava utile linkarlo.
Il Phase 90 è sulla mia lista, ma non è tra i prossimi.
Comunque la modifica sembra essere facile, proprio così come hai descritto.
Non sono riuscito a capire il valore della resistenza R28 sulla PCB originale del pedale. Secondo lo schema che ha pubblicato Franco dovrebbe essere R28 quindi una resistenza da 56k che va a massa. Misurala sulla PCB o guarda i colori.
La modifica consiste nell'eliminarla, o come spiegato, anche solo evitare che vada a massa tagliandola da uno dei due lati. Si potrebbe in teoria mettere uno switch e rendere la modifica opzionabile, ma bisognerebbe fare un foro sul pedale per inserire lo switch a levetta SPDT o SPST.
Io ci ho pensato molto sul fatto che una piccola modifica possa rendere un pedale molto migliore di quanto non si l'originale, o farlo diventare addirittura leggendario. Alla fine il circuito è quello, e i componenti e i valori possono essere manipolati. Tecnicamente la differenza tra un TS9 "economico" e un TS808 "riedizione dell'originale e mitico overdrive" non vale la differenza di prezzo perchè il circuito è quasi identico. Senza contare che il TS808 è true bypass, e abbiamo imparato che non c'è nulla di esoterico in questo metodo di bypass, e il TS9 ha un buffer e un sistema di switching un diverso, la differenza sta in sole due resistenze che non cambiano niente nel suono. Se non ricordo male è così, ma il concetto è quello. Cerca il video di Brian Wampler sui due Tube Screamer.
E di esempi del genere credo che se ne possano trovare altri.