Asciugatura inchiostro stampante
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Il primer una mano sola?
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Si... di solito una mano sola passata bene ad intervalli di 15-20 min basta
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Ahem ......
Una mano sola ..... ad intervalli di 15-20 minuti ...... ????
Ma è una sola o no ......???
K
Una mano sola ..... ad intervalli di 15-20 minuti ...... ????
Ma è una sola o no ......???
K
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Ho provato la stampa che ti dicevo ed è venuta bene, non è molto inchiostro, però è venuta liscia ed abbastanza lucida, calcolando che è una stampante inkjet è accettabile.SweeneyTodd ha scritto: ↑04/09/2018, 13:04Ciao a tutti.
Oggi una domanda sulla mia stampante. Per stampare le grafiche su fogli adesivi trasparenti mi fu consigliato all'epoca una stampante HP per varie ragioni. E mi sono trovato bene.
Mi pare di notare solo una cosa rispetto alla prima stampa che mi fece un amico sullo stesso tipo di foglio ma con stampante Epson: mi sembra che con l'HP l'inchiostro sia più spesso e ci mette di più ad asciugarsi, in particolar modo il nero, che è la maggior parte della parte stampata. Se ci passi sopra il dito, anche dopo alcuni minuti, senti lo spessore dell'inchiostro e lo sfumi leggermente, e al tatto è un po' attaccaticcio. Se ci premi il dito rischi di lasciarci l'impronta digitale. Con la stampa Epson era molto liscio.
L'inchiostro è ancora l'originale di quando l'ho comprato, e mi fece così anche il primo foglio lucido che stampai. Ora non ricordo più se ne parlai all'epoca nella Chat.
Cosa mi dite?
Re: Asciugatura inchiostro stampante
15-20 min perchè usando vernici a base d’acqua anche una mano io personalmente tra una “spruzzata” e l’altra aspetto un pò per evitare colatureKagliostro ha scritto: ↑06/09/2018, 21:25Ahem ......
Una mano sola ..... ad intervalli di 15-20 minuti ...... ????
Ma è una sola o no ......???
K

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Capiamoci ....
io per una sola mano non intendo una sola passata (alto/basso o destra/sinistra con il pennello), ma coprire tutta la superficie ed una volta fatto non verniciare ulteriormente
Almeno per me il significato di una sola mano è quello
K
io per una sola mano non intendo una sola passata (alto/basso o destra/sinistra con il pennello), ma coprire tutta la superficie ed una volta fatto non verniciare ulteriormente
Almeno per me il significato di una sola mano è quello
K
Re: Asciugatura inchiostro stampante
... io parlo di vernice spray, non pennello, una mano con la bombeletta, intendo una passata leggera fino a ricoprire tutta la superfice in modo quasi omogeneo... dato che con la bomboletta spray a volte mi è capitato per la fretta di avere delle colature della vernice, attendo un pò tra una spruzzata e l’altra..
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Ne prendo nota.maxim ha scritto: ↑09/09/2018, 10:58... io parlo di vernice spray, non pennello, una mano con la bombeletta, intendo una passata leggera fino a ricoprire tutta la superfice in modo quasi omogeneo... dato che con la bomboletta spray a volte mi è capitato per la fretta di avere delle colature della vernice, attendo un pò tra una spruzzata e l’altra..

- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Io ho dato due mano di fondo spray, una o due mano di colore spray e poi una mano di trasparente e sopra ho attaccato l'adesivo.
Il risultato mi sembra buono.
Il risultato mi sembra buono.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Disambiguazione tecnica...
Per mano si intende il deposito di vernice dato in modo continuativo, senza interruzioni. Se un giro non è sufficiente a coprire adeguatamente, come capita con alcuni tipi di finitura, è giustissimo aspettare un lasso di tempo ma la seconda passata è un' altra mano
.
Per mano si intende il deposito di vernice dato in modo continuativo, senza interruzioni. Se un giro non è sufficiente a coprire adeguatamente, come capita con alcuni tipi di finitura, è giustissimo aspettare un lasso di tempo ma la seconda passata è un' altra mano

- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Asciugatura inchiostro stampante
Questa è sempre stata la mi interpretazione, ora l'importante è capirsi. 
