Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Action: gusti e... misure!

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Action: gusti e... misure!

Messaggio da blustrat » 30/01/2007, 17:06

Argomento trito e ritrito su vari forum...ma vorrei proporre una specie di sondaggio: che action preferite? Bassa, alta? E con che corde? Con il manico diritto o con leggero relief?
Il mitico sito guitarmigi indica un'action "perfetta", con le corde che non friggono su nessun tasto, con 2mm tra base del mi basso e sommità del 12° e 1,5 dalla parte del cantino. Sulle mie chitarre con corde .10 .46 e manico pressochè diritto se vado al di sotto delle sopracitate misure le corde friggono oltre il 12°. Personalmente mi trovo bene con questa action suonando spesso con un attacco deciso e plettri heavy. A voi la palla....
:Chit:
Ultima modifica di blustrat il 30/01/2007, 17:09, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da guitarman89 » 30/01/2007, 19:30

Io personalmente uso la serie hybrid slinky 009-046 della ernie ball che a mio gusto sono molto equilibrate e mantengono la loro qualità a lungo andare più di altre corde che ho provato, come invece nn avviene con le fender. (Consiglio di provare le ROTOSOUND che mi suono piaciute molto)
Per quanto riguarda l'action lo uso estremamente basso sull'ibanez rg perchè fa più ignoranza allo stato puro, però sempre facendo attenzione a nn far friggere le corde sui tasti per nn degradare troppo il suono, utilizzando il manico dritto. Poi sulla strato lo uso un pò più alto per avere un pò più di sustain che sulle strato nn guasta mai.
In ambito di plettri uso prevalentemente i dunlop tortex da 1.14 (quelli viola) e certe volte anche quelli neri che sn + spessi. Oppure mi rifugio nei classici Ibanez quelli piccoletti o tipo i Steve Vai duri. Ho provato anche i D'Andrea che sono molto belli e molto buoni. Mi è piaciuto molto anche il medium/heavy della Fender.
:Chit: :Chit: :lol1:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da nashtir » 30/01/2007, 20:47

A me piacciono le corde abbastanza dure (0.10-0.46) sia sulle scale lunghe tipo la strato e la mia warmoth che sulle corte tipo la LP. Action alta, quasi 3mm così le corde suonano di più e anche la chitarra suona di più. Bisogna abituarsi soprattutto perchè faccio metal  e suono parti difficili articolate e veloci perchè l'action alta non ti aiuta, ma a livello di suono non c'è paragone. MAnico leggermente curvo. Così è meno fighetto, diciamo che il suono del tuo strumento in questo modo devi guadagnartelo, ma quando ti ci abitui è una goduria!

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da blustrat » 30/01/2007, 21:57

@l'action lo uso estremamente basso sull'ibanez rg perchè fa più ignoranza allo stato puro@
:face_green:
@MAnico leggermente curvo. Così è meno fighetto@
grandi
:lol:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da capello » 31/01/2007, 10:34

Ho 2 Ibanez:una Jem777DY del 90 e da poco mi hanno regalato una Cesareo Model.
Entrambe con 09-42 D'addario.L'action misurata al 12° tasto,e riferita al centro della corda,e' di 2mm per il Mi basso,e 1.1mm al cantino.
Manico lievemente concavo,5 decimi di mm al centro manico,tenendo abbassate le corde al 1° e ultimo tasto.

Questo e' il mio set up in generale.
Ho recentemente provato le 095-44 della d'addario,molto valide.

Al di la' delle preferenze soggettive,comunque,l'action e' soggetta a vari parametri:dimensioni tasti,montaggio e livellatura dei tasti,planarita' del legno della tastiera,radius della tastiera,altezza capotasto,misura corde,accordatura e infine.....stile e tocco del chitarrista!!!!

Tutte queste cose devono essere amalgamate tra di loro:non esiste una chitarra con action bassissima,tasti jumbo,corde piccole,manico drittissimo,radius da 7.25 pollici e suonando ritmiche punk a tutto plettro,o assoli con  bending di 3 toni!!!!!

:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da gnogno » 31/01/2007, 10:41

capello ha scritto: Ho recentemente provato le 095-44 della d'addario,molto valide.
Sono d'accordo con te, molto belle davvero!!!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da capello » 31/01/2007, 10:55

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
capello ha scritto: Ho recentemente provato le 095-44 della d'addario,molto valide.
Sono d'accordo con te, molto belle davvero!!!
hanno fatto un ottimo compromesso tra le 09 e le 010,per chi vuole quel filino di "volume" in piu',ma sensa quel feeling di corda "troppo grossa" tipico delle 010,soprattutto sui bending!!!

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da blustrat » 31/01/2007, 13:57

Io ho sempre usato ghs 010 ma da un pò ho difficoltà a trovarle, le fender non sono pià fatte come una volta. Le ernie ball mi si rompono sotto i bending. Da poco ho provato una muta d'addario 010-046 in acciaio, cosa strana per me che prediligendo i suoni caldi ho sempre usato corde nickleate. Hanno un timbro un pizzico più brillante e una eccezionale tenuta anche dopo bending belli carichi.

@Al di la' delle preferenze soggettive,comunque,l'action e' soggetta a vari parametri:dimensioni tasti,montaggio e livellatura dei tasti,planarita' del legno della tastiera,radius della tastiera,altezza capotasto,misura corde,accordatura e infine.....stile e tocco del chitarrista!!!!
Tutte queste cose devono essere amalgamate tra di loro:non esiste una chitarra con action bassissima,tasti jumbo,corde piccole,manico drittissimo,radius da 7.25 pollici e suonando ritmiche punk a tutto plettro,o assoli con  bending di 3 toni!!!!!@

quoto in pieno  :numb1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da guitarman89 » 03/02/2007, 15:20

in fatto di corde... avete provato le rotosound?
Io e ho provate l'inverno scorso perchè nn trovai le ernie ball e mi suono piaciute molto. Inoltre insieme alle sei corde ne regalano una in più (il mi cantino) che cmq fa sempre comodo. Se avete la possibilità provatele fatemi sapere come vi sn sembrate.
Quando feci il mio primo cambio corde sulla mia prima chitarra elettrica mi capitò di montare al posto del classico re un re 0.024 uno 0.024w. Di differenza ha che nn è il normale re costruito come il mi basso ma liscio come il mi cantino. Dava una sonorità molto particolare però poi nn l'ho più trovato 
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da trevize » 04/02/2007, 17:43

ernie ball medium light! 12-54 una BOMBA sulla stratocaster.

ci sono arrivato dopo anni passati con le 13. ora sono veramente felice e i bending di due toni
non sono più una tragedia. Vantaggi? un suono su chitarre con single coil che non si ottiene in
altro modo: ascoltatevi il suono dei television su marque moon o il suono di SRV...
ovviamente non mi passerebbe nemmeno per la testa di montarle su un Les Paul o simili,
che non hanno per niente bisogno di sti tiranti da tendone del circo che monto sulle mie fender :)

action 3mm a ricordatevi di mettere 5 molle dietro al ponte della strato...

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da blustrat » 04/02/2007, 22:05

fon3 ti aspettavo al varco trev  :yrock:
Ultima modifica di blustrat il 04/02/2007, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da HOTGUIT » 04/02/2007, 23:20

sulle mie Gibson standard uso corde Ernie Ball 0.10 -0.46 con action piuttosto alta, circa 3 mm e il manico è leggermente incurvato, così ottengo un bel suono grosso ed una action abbastanza morbida.
All'inizio è un poco difficile da suonare ma poi una volta abituati è uno sballo, anche per il metal e l'A.O.R.
Sulla Kramer Baretta 1 monto delle Ernie Ball 0.9 - 0.46 (ibrido) con manico abbastanza dritto ed action ultra bassa (anche perchè con il Floyd non recessed ho solo il movimento verso il basso). I tasti larghi aiutano.
La chitarra è super veloce e morbida come il burro; il tapping (anche a 5 dita e più corde) viene fuori da solo!!
Sulla Gibson Custom 56 uso rigorosamente corde Gibson vintage classic come da indicazioni del custom shop; action consigliata 2.5 mm al 12° tasto sul mi basso e 2 mm. sul mi cantino e manico leggermente curvo.
Il manico è grosso (tipo 50) e quindi la chitarra ha tanto sustain ed il suono è grosso.
Come pics uso Ibanez Paul Gilbert heavy o Dunlop (quelli grossi a goccia) mentre per esercitare la velocità uso stylus picks (quelli conici)
Sulla Gibson acustica (J 185) uso corde Gibson acustic classic e .....le dita!!!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da meritil » 05/02/2007, 1:13

Strato '69:

0.9-0.42

action medio... quais un millimetro all'8° (tenendo premuti 1° e ultimo)

Gibbons LP:

sempre 0.9-0.42 (anche se a volte mi butto sulle 0.10 accordato in Eb)

action eggermente più basso.. ma di un pelino ino ino

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da HOTGUIT » 05/02/2007, 14:35

CONSIGLIO VIVAMENTE DI UTILIZZARE LE 0.10 SULLE L.PAUL. Altrimenti il suono non "esce"

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Action: gusti e... misure!

Messaggio da meritil » 05/02/2007, 15:21

non sono d'accordo  :har1:

Rispondi