Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic
Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic
Salve a tutti!
Di recente con un amico abbiamo recuperato un vecchio organo della Eko, un Tiger Mate destinato ad essere buttato via.
Dopo una rapida occhiata ho trovato il principale problema: il trasformatore carbonizzato.
Ora volevo acquistarne uno da sostituire per mettere in funzione l'organetto e prima di spendere soldi volevo andare a colpo abbastanza sicuro.
Sono riuscito a reperire uno schema e questa e la sezione dell'alimentazione: Vedendolo così direi un trasformatore con un secondario a due uscite da 18 volt da almeno 40VA.
Nel tempo che sono riuscito a recuperare lo schema dei contatti mi hanno risposto con: Un trasformatore 2x15v 30/40watt.
Per la potenza ci siamo, l'unico dubbio che ho è quello della tensione, qualche consiglio su quale potrebbe essere il più adatto?
O magari è lo stesso?
An dimenticavo, se può essere d'aiuto l'unica sigla sul trasformatore era "T. 500 1/15"
Di recente con un amico abbiamo recuperato un vecchio organo della Eko, un Tiger Mate destinato ad essere buttato via.
Dopo una rapida occhiata ho trovato il principale problema: il trasformatore carbonizzato.
Ora volevo acquistarne uno da sostituire per mettere in funzione l'organetto e prima di spendere soldi volevo andare a colpo abbastanza sicuro.
Sono riuscito a reperire uno schema e questa e la sezione dell'alimentazione: Vedendolo così direi un trasformatore con un secondario a due uscite da 18 volt da almeno 40VA.
Nel tempo che sono riuscito a recuperare lo schema dei contatti mi hanno risposto con: Un trasformatore 2x15v 30/40watt.
Per la potenza ci siamo, l'unico dubbio che ho è quello della tensione, qualche consiglio su quale potrebbe essere il più adatto?
O magari è lo stesso?
An dimenticavo, se può essere d'aiuto l'unica sigla sul trasformatore era "T. 500 1/15"
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic
Premesso che di Stato Solido capisco poco
Anche io andrei più con un 18v - 0 - 18v che con un 15v - 0 - 15v
certo la tensione dopo aver raddrizzato dipende anche dalle specifiche del trasformatore, nel senso che se è un trasformatore sensibilmente sovradimensionato in potenza rispetto l'effettivo assorbimento, lo stesso sarà progettato per avere a vuoto una tensione AC maggiore, tensione che tenderà a mantenere alta se l'assorbimento sarà minimo, quindi vedi di trovare qualcosa che abbia un peso simile a quello originale
Per evitare acquisti non produttivi, potresti prima provare il circuito con un alimentatore DC e solo se non ci sono problemi o ci sono ma risolvibili poi passi all'acquisto del nuovo trasformatore
Nota che se usi un ponte al posto dei due diodi, puoi usare un trasformatore 0 - 18v o magari 0 - 15v invece di uno con presa centrale
K
Anche io andrei più con un 18v - 0 - 18v che con un 15v - 0 - 15v
certo la tensione dopo aver raddrizzato dipende anche dalle specifiche del trasformatore, nel senso che se è un trasformatore sensibilmente sovradimensionato in potenza rispetto l'effettivo assorbimento, lo stesso sarà progettato per avere a vuoto una tensione AC maggiore, tensione che tenderà a mantenere alta se l'assorbimento sarà minimo, quindi vedi di trovare qualcosa che abbia un peso simile a quello originale
Per evitare acquisti non produttivi, potresti prima provare il circuito con un alimentatore DC e solo se non ci sono problemi o ci sono ma risolvibili poi passi all'acquisto del nuovo trasformatore
Nota che se usi un ponte al posto dei due diodi, puoi usare un trasformatore 0 - 18v o magari 0 - 15v invece di uno con presa centrale
K
Re: Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic
Grazie per la risposta, allora procedo con un test alimentandolo direttamente in 24V Dc
Re: Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic
Collegato ad un alimentatore per led a 24V e funziona, assorbimento attorno a 0.5 A, 50Hz di sottofondo ma me lo aspettavo, ci sarà qualche condensatore da cambiare.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic
Alla fine ho comprato un trasformatore 18-0-18, e ho optato per il 18 pensando che se avessi avuto qualche volt in più bastava un diodo.
Montato e le tensioni sono perfette, ora basta sistemare il ronzio.
Montato e le tensioni sono perfette, ora basta sistemare il ronzio.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic
18v - 0 - 18v e per quanto riguarda la potenza, confermi i 40W di cui parlavi ?
K
K
Re: Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic
Alla fine un 50 watt, perché quello ho trovato senza impegnarmi in troppe ricerche ![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatore Eko Tiger Mate DL Automatic

Così chi ha bisogno di fare la stessa sostituzione sa esattamente che materiale gli serve
Franco