Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 21/03/2020, 12:14

Ciao Ragazzi,
sono El.guerrero, scrivevo qui anni fa, ora ing. elettronico :lol1: ma non trovo più le credenziali dell'account e neanche ho accesso alla mail di recupero.

Insomma un disastro!

Spero di fare una opera buona postando schema e pcb per ora ancora parziali dell'ampli in questione.

Per l'ingresso fet ho inserito un Fetzer valve del sito run off groove che simula il primo stadio di un fender, con fet j201 che quindi dovrebbe dare un bel po' di gain!

Avevo già provato a costruirlo in passato ma poi causa mancanza di tempo mi ero fermato,

ho costruito la pcb di tutto l'ampli escluso una parte di power supply che l'avevo già implementata su una basetta a parte.

Vi lascio allegati, schema e layout della pcb, mano a mano se ci saranno modifiche la aggiornerò e poi posterò i file di eagle così che sia un progetto utile per tutta la comunità.

Già che ci sono, vi lascio due dubbi.

Valvole finali pensando di usare le kt66 o kt77 intercambiandole tra loro senza cambiare componenti, sui pin 5 che ne pensate come da schema di una 5.1k e sul pin 4 una 1k? Suggerite altri valori?

Dumble V1.1.pdf
(122.8 KiB) Scaricato 205 volte
Schematic v1.1.png
Grazie a tutti :Gra_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 21/03/2020, 20:10

Ciao El.guerrero

Bentornato (e complimenti per la laurea)

Se vuoi posso cercare di ripristinare il tuo vecchio account

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da robi » 21/03/2020, 20:41

Bentornato El.guerrero!
Complimenti per la laurea, collega!

Ottima idea il thread, bravo! :numb1:

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 22/03/2020, 16:35

Ragazzi grazie mille per il benvenuto!


Grazie anche per i complimenti.

Se riuscite a ripristinare l'account non sarebbe male.


Ps: roby per le resistenze sui pin 5 che ne pensate come da schema di una 5.1k e sul pin 4 una 1k? Suggerite altri valori?

Io per ora ho preso delle 5.6k e delle 1k...


:Gra_1: Grazie!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 22/03/2020, 19:25

OK, vedo se riesco a fare qualcosa per l'account

--

Hai una mail ed un Messaggio Privato

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 23/03/2020, 11:14

Riprova con utente El.guerrero e la stessa password del Messaggio Privato

:bye1:

Franco

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da El.guerrero » 23/03/2020, 11:25

Eccomi son riuscito,

intanto ho spedito la pcb a pcbway.com


In attesa che arrivi insieme ai componenti per poterla montare

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 23/03/2020, 15:43

Eccomi son riuscito
Bene :numb1:

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 01/04/2020, 15:42

Ciao a tutti PCB arrivate, appena arrivano i componenti si procede al montaggio.


Ovviamente double layer
Sono molto belle!
IMG_20200401_154035934.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da robi » 02/04/2020, 8:38

Bel lavoro, bravo!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 02/04/2020, 10:09

😀

Si, veramente un look molto professionale

👍👍👍

Ovviamente aspettiamo di vedere gli sviluppi

Questo tuo Dumble mi ha fatto tornare alla mente una domandina che da molto mi pongo, si sa mai che apro un thread e vi stresso un po' con la mia curiosità 😁😁😁

Grazie per aver vivificato il forum con un po' di novità

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 02/04/2020, 10:29

Ciao Robi, Franco, grazie, quando avro' finito l'ampli mettero' dei video e pensavo siccome sono arrivate 5 pcb, ed usandone una ne rimangono 4, di regalarle a chi vorrà nel forum , facendo pagare solo le spese di spedizione/imballaggio.

Regalarle pero' poi con la "missione" di aprire un topic sull'ampli. :dance_1:


Ora sto aspettando i componenti da Banzai, sono già stati spediti ma non son ancora arrivati, l'alimentazione delle valvole di pre è fatta in DC sulla PCB della PSU, che per ora, siccome era corretta non sono stato a rifarla, ma penso la rifarò sempre con Eagle e poi la condividerò.

A fine operà metterò il progetto Eagle, schema, pcb e layout, avete una galleria dove mettere il tutto? una volta c'era...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 02/04/2020, 11:44

:numb1:

Beh, oltre ai sample, magari qualche foto in allegato a dei post farebbe piacere

--
avete una galleria dove mettere il tutto? una volta c'era...
In effetti .... adesso, però, bisognerebbe sentire Martino, io non sono in grado né di far verifiche né di far modifiche/aggiornamenti

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 06/04/2020, 0:32

Il lavoro sta procedendo piano piano, mi hanno purtroppo mandato delle R e dei C sbagliati, maledetti Banzai!

La PCB per ora si sta rivelando corretta.

In questi giorni posto le foto.

Una domanda... Nei vari schemi del 124 si trovano delle incongruenze sul potenziometro dei medi e presenza.

La presenza pare abbia il pin 3 scollegato e quindi solo 1 e 2 son cablati.

Il middle sembra che abbia 2 e 1 collegati insieme.

Mi confermate? Ceriatone lo fa in una maniera e gli schemi in giro un altro

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 11/04/2020, 21:31

Ciao ragazzi piccolo update!

Montato tutto e acceso!

Aveva solo i primari del TU invertiti e quindi retroazione positiva fischi ecc..

Detto questo ho seguito la catena sonora con un filo mediante cap di disaccoppiamento e cassa attiva.

Tutto ok funziona tutto regolare, toni ecc.

Avevo un brutto hum di fondo che ho risolto mettendo lo 0 , del circuito dei relè che ha due terminali 0, 5V a massa ampli.


Detto questo, ho il dubbio sul pot dei medi che su ceriatone, e su schemi in giro è cablato diverso.

Nello schema che seguo il il 2 e 3 sono collegati tra loro.

In ceriatone il 3 va a massa...
Che ci sia un errore in uno dei due? Se si quale secondo voi?

Poi un altra cosa... Con la coppia di kt77 che uso, nell'altro ampli i bias sono simili.. circa 40ma.

Invece qui mi trovo uno a 40ma e uno a 21ma.. potrebbe essere la tolleranza delle resistenze che vanno sulle boccole?

Domani provo a invertirle...

Seguono foto e clip audio!

Rispondi