
è già da molto che mi balena questa idea, non sarebbe male a parer mio considerando che il suono al 90% è frutto di una modellazione dello stesso tramite il preamp, costituito dalle varie 12ax7 e così via, creare una serie di unità rack 1,2,3,4 in modo che poi possano essere abbinati al finale che più preferiamo.
Finale che può essere in via preliminare un valvolare da 5w, 20w o 50w o perchè no a transistor, o ancora non esserci ed entrare direttamente all'interno del proprio PC.
Questo permetterebbe anche di riutilizzare il finale già in nostro possesso tramite send/return e con poca spesa avere un nuovo ampli.
Certo le sfumature cambiano ma grosso modo otterremmo il suono che più ci interessa.
Andare su una soluzione del genere permette di creare una serie di suoni difficilmente riproducibili tramite pedali o altro, limitando di molto i costi.
Mi vengono in mente dei grandi classici con preamp abbastanza basilari, Fender Bassman, Marshall JTM e Plexi, AC30, Mesa Mark I o altri.
Io ovviamente sarei disposto a progettarli mettendoli in condivisione sia a livello di schema che di board Eagle, in maniera che poi vengano usati per la comunità.
Partirei con l'idea di un Fenderizer, un unità rack che raccoglierebbe 2 preamp tipici fender con la malsana idea di fare una pcb unica alimentazione e segnale, in cui i relè switchano i componenti sulle valvole, quindi con 2 triodi fisici otterremmo ben 2 preamp differenti e indipendenti.
Pazzia? si forse un po' ma siamo nel 2020, in quarantena e bisogna avere qualità risparmiando.

A livello di schemi a blocchi propongo quindi:
|PREAMP FENDER 1|----------
IN----->/ \---> OUT
\ /
|PREAMP FENDER 2|----------
Il passaggio tra schemi i due preamp non avviene cambiando i triodi interi, essi rimangono alimentati e cambiano solo i collegamenti tra loro cosi' da risparmiare due valvole qui ma magari 3 dopo se parliamo di marshall o soldano.
Ora vi dico il mio contributo,
Progettazione PCB e realizzazione del prototipo.
A voi chiedo un po' di assistenza su come progettare bene i circuiti e condividere idee su quali preamp scegliere.
A voi la palla ora!
