Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:04

È esattamente quello il DynaWatt: la serie di resistenze ed il condensatore, come ho scritto sopra.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:06

Specifico meglio: è esattamente quello, ma la mia proposta è di staccarlo dal ramo principale per poterlo gestire liberamente senza che influenzi gli stadi a valle (intesi come alimentazione, a monte come segnale).

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2020, 23:11

Ah, staccarlo per gestirlo al meglio, mi par giusto

C'è qualche motivo particolare per l'aver messo tutte quelle resistenze in serie invece di una unica ?

1 da 220 + 10 x 330 non potevano fare 1 da 220 + 1 da 3300 ??

Franco

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2020, 23:21

Per andare "di fino" nel trovare il valore giusto resistore/condensatore si può pensare ad un qualcosa così ?

La resistenza + reostato determinano il tempo di carica, il reostato il tempo di scarica, una specie di variazione sulla capacità del condensatore, forse ....



EDIT:

O magari così, il resistore determina il tempo di carica ed il reostato il tempo di scarica



Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:26

Tutte quelle resistenze son state messe perchè costano meno di una sola resistenza più grossa (sto ragionando sui grandi numeri di produzione in serie).

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2020, 23:32

Ah, OK

--

altra versione della mia idea



Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:36

Quel sistema che hai disegnato è sugli amplificatori di Larry Novosibir a partire dagli anni 90. Lo ha poi abbandonato.

Ma per fare le prove va bene, insieme con qualche condensatore.
Come base di partenza userei 22 kOhm e 8 uF.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:39

Ah, no, ho frainteso lo schema.
Tu intendi che da sinistra ci si colleghi all’anodica principale, ed il pallino a sinistra alle resistenze di g2?

Se è così non funziona.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2020, 23:39

Ecco, vedi, pensi di aver "inventato" qualcosa e poi va a finire che già trent'anni fa lo facevano e si son stufati di farlo [icon_e_biggrin.gif]

Eh, si, intendevo anodica a sinistra e G2 a destra (però lo intendevo sempre con la loro res in serie prima delle G2)

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:43

Il primo circuito non garantisce l’effetto “pompa”, perchè sia la carica sia la scarica sono influenzati dal reostato che ammortizza l’effetto voluto.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:46

Il secondo circuito bypassa di fatto il reostato per quanto concerne la carica, è come se avessi un release nullo, e di nuovo non è quello che si ha con un compressore, non suonerebbe naturale.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2020, 23:48

E questa versione ?

La res a destra è la res di G2



Nelle mie intenzioni il reostato dovrebbe servire a "variare" la capacità del cap

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:51

Il terzo schema è un reostato su g2, non capisco il ruolo del diodo, dato che quel condensatore sarà sempre a tensione inferiore rispetto all’anodica. Puoi spiegarmi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 23:53

No, una resistenza in serie ad un condensatore non me varia la capacitá. Cambia l’RC, ma ci sono dei rapporti da tenere come caduta e deltaV.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2020, 23:58

.... non capisco il ruolo del diodo .....
Praticamente un errore :face_green:

Qualche diyer HiFi usa qualcosa del genere tra sezione finale e sezione pre del PS per evitare che i cap del pre si scarichino "a ritroso" durante i transienti sul circuito che alimenta le finali, qui assolutamente fuori luogo (ammesso che il concetto funzioni)

Franco

Rispondi