MXR CAE MC-401 Red Max Mod
MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Trasformare il booster MXR CAE MC-401 in un treble booster
se si vuole schiarire il suono della chitarra mantenendolo il più possibile pulito e privo di fruscio, è possibile sostituire il condensatore C2 con un silver mica da 270pF
si possono sperimentare anche altri valori per raggiungere sonorità diverse, in tal caso consiglio di togliere il condensatore originale e fare tutte le prove usando degli spezzoni di filo, perchè le piste sulla PCB sono molto sottili e non sopportano ripetuti cicli di dissaldatura-saldatura.
A livello di suono questa modifica è molto utile per aumentare le possibilità sonore delle chitarre equipaggiate con humbucker che spesso tendono a suonare troppo cupe, specie con il pickup al manico.
per completare la modifica si può sostituire il led blu con un normalissimo led rosso, altrimenti che Red Max mod sarebbe?
Buon divertimento.
se si vuole schiarire il suono della chitarra mantenendolo il più possibile pulito e privo di fruscio, è possibile sostituire il condensatore C2 con un silver mica da 270pF
si possono sperimentare anche altri valori per raggiungere sonorità diverse, in tal caso consiglio di togliere il condensatore originale e fare tutte le prove usando degli spezzoni di filo, perchè le piste sulla PCB sono molto sottili e non sopportano ripetuti cicli di dissaldatura-saldatura.
A livello di suono questa modifica è molto utile per aumentare le possibilità sonore delle chitarre equipaggiate con humbucker che spesso tendono a suonare troppo cupe, specie con il pickup al manico.
per completare la modifica si può sostituire il led blu con un normalissimo led rosso, altrimenti che Red Max mod sarebbe?
Buon divertimento.
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Ciao Red, hai voglia di inserire anche lo schema originale e modificato, oltre a qualche fotografia dell'interno, così da far sì che da semplice thread diventi una piccola guida?
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Dopo qualche tempo mi sono convinto che 270 picofarad tagliava troppo, attualmente consiglierei un ceramico da 470 picofarad sempre al posto di C2 che in origine è da 220 nanofarad
Schema:
http://imageshack.us/photo/my-images/140/mc401.jpg/sr=1
Foto:
http://imazpage.web.fc2.com/p1010526.jpg
Quello da cambiare è il condensatore giallo
Schema:
http://imageshack.us/photo/my-images/140/mc401.jpg/sr=1
Foto:
http://imazpage.web.fc2.com/p1010526.jpg
Quello da cambiare è il condensatore giallo
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Ciao Red, ottimo per schema e mod, ma questo link mi da errore!Red Max ha scritto:Foto:
http://imazpage.web.fc2.com/p1010526.jpg
Quello da cambiare è il condensatore giallo
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Dopo qualche tempo...
ho ripreso in mano il pedale ed ho fatto altre modifiche in base alle nuove esigenze ho dunque rimontato il C2 originale da 220nF
adesso per usare il pedale come boost in front per gli assoli (cioè tra chitarra e ampli) ho deciso di scurire il suono quindi ho aggiunto in parallelo al potenziometro del gain un condensatore da 3,3nF al poliestere questo dopo aver fatto qualche prova ma tenendo sempre il gain al massimo o quasi.
L'effetto voluto è simile al passaggio dal pickup al ponte a quello al manico per fare gli assoli ma senza che suonasse "troppo blues" per i miei gusti.
Quindi solo più gain sulle basse per fare gli assoli senza cambiare pickup.
Poi alla fine penso che questo sia un ottimo pedale per la sua versatilità e silenziosità, infatti ne ho preso un altro da mettere nel loop dove però il gain era troppo al momento l'ho ridotto mettendo in parallelo al potenziometro del gain una resistenza da 47K e ho anche cambiato la R6 portandola da 4K7 a 18K in questo modo riesco a regolare meglio il volume dei soli prima dovevo regolare tra 0 e 1...
Per quanto riguarda lo schema che circola in rete in base ai due pedali in mio possesso il valore della resistenza R3 che c'è sull'uscita non è di 10K ma di 220 ohm volevo inoltre smentire quello che ho letto in giro tipo che il buffer della m00er (quello nero) sia il clone del 401 questo è assolutamente falso
ne ho uno che ho smontato e forse modificherò più avanti intanto posto questo che magari a qualcuno può servire.

adesso per usare il pedale come boost in front per gli assoli (cioè tra chitarra e ampli) ho deciso di scurire il suono quindi ho aggiunto in parallelo al potenziometro del gain un condensatore da 3,3nF al poliestere questo dopo aver fatto qualche prova ma tenendo sempre il gain al massimo o quasi.
L'effetto voluto è simile al passaggio dal pickup al ponte a quello al manico per fare gli assoli ma senza che suonasse "troppo blues" per i miei gusti.
Quindi solo più gain sulle basse per fare gli assoli senza cambiare pickup.
Poi alla fine penso che questo sia un ottimo pedale per la sua versatilità e silenziosità, infatti ne ho preso un altro da mettere nel loop dove però il gain era troppo al momento l'ho ridotto mettendo in parallelo al potenziometro del gain una resistenza da 47K e ho anche cambiato la R6 portandola da 4K7 a 18K in questo modo riesco a regolare meglio il volume dei soli prima dovevo regolare tra 0 e 1...
Per quanto riguarda lo schema che circola in rete in base ai due pedali in mio possesso il valore della resistenza R3 che c'è sull'uscita non è di 10K ma di 220 ohm volevo inoltre smentire quello che ho letto in giro tipo che il buffer della m00er (quello nero) sia il clone del 401 questo è assolutamente falso
ne ho uno che ho smontato e forse modificherò più avanti intanto posto questo che magari a qualcuno può servire.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Bentornato nel forum
K
K
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Ben tornato!
Hai voglia di riallegare foto e schema, così da poter seguire meglio il thread.
Hai voglia di riallegare foto e schema, così da poter seguire meglio il thread.
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Grazie ragazzi ecco lo schema di riferimento:

A questo link c'è la foto notare la R6 non si vede perché è sotto al potenziometro P1
http://imazpage.web.fc2.com/p1010526.jpg?73725976

A questo link c'è la foto notare la R6 non si vede perché è sotto al potenziometro P1
http://imazpage.web.fc2.com/p1010526.jpg?73725976
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Grazie mille!
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: MXR CAE MC-401 Red Max Mod
Molto meglio se possiamo guardare lo schema!
Grazie.

Grazie.