Ciao Robi. Andiamo con ordine e mettiamoci i plot così ci capiamo meglio:
robi ha scritto: ↑21/04/2020, 9:11
....hai provato con un equalizzatore fra chitarra ed ampli a suonare simulando questo taglio di frequenze?
Te lo chiedo perchè stai amplificando solo le frequenze che non fanno parte delle note fondamentali della chitarra, e secondo me rischi di avere fischi o comunque molto hiss in più.
Stai amplificando solo la parte che normalmente negli amplificatori si taglia, proprio perchè problematica, e comunque mai riprodotta.
Anche se mettessi un 680nF o 2,2uF avrei cmq un boost sulle alte e le altissime. +6 Db a 12 khz li avresti anche in questo caso, cambia solo che il filtro comincia a boostareanche sulle basse frequenze. E su questo presumo che siamo d'accordo, no?
Quindi anche in un primo stadio ( senza questo circuito di boost iniziale di cui si parla ) valvolare hai sempre e cmq l'esigenza di tagliare le altissime subito dopo il primo stadio e gradualmente negli stadi successivi.
Considerando l'impiego per cui questo "prestadio/boost" nasce, già all'ingresso di un ampli abbiamo un passa basso formato dalla famosa cella di filtro - 1M a massa con 68k di grid stopper -. Ma se non dovesse bastare dato che cmq stiamo dando 6 db in più al segnale, si provvede filtrando all'uscita dell'accrocchio in modo adeguato.
Stiamo ancora nella fase embrionale del tutto e il mio scopo e sentire il risultato prima di aggiungere o togliere.
robi ha scritto: ↑21/04/2020, 9:16
...La mia domanda era proprio l'opposto: perchè amplifichi solo ciò che normalmente si taglia in un ampli?
Le fondamentali della tua chitarra vanno da 82 Hz (drop esclusi) a 1 kHz.
Praticamente tutti gli ampli con un certo gain tagliano sopra 2-3 kHz, i coni calano di efficienza sopra i 5 kHz, e tu boosti i 12 kHz.
Quello che ti chiedo è se è stato messo a caso guardando un simulatore, o se ci hai ragionato.
Il filtro comincia già la sua corsa a 600 hz con +1.5 db, non a 900 hz. Non avevo ingrandito il plot in maniera adeguata.
A 1.8khz hai +3db:
A 3.5 khz hai +5db:
Dopo stai fisso a 6db fino a circa i 12khz, poi scendi. A 18 khz hai -3db.
Si, ci ho ragionato in base alle risposte che mi da il simulatore, ma nulla è definitivo. Intanto si prova a sentire questo range di boost, ma nulla vieta di far cominciare il filtro un pò prima. A meno che il simulatore non mi dia risultati errati, le medie le boosta cmq.
Nulla esclude che anzichè un 47 nF si provi con un 100nF per avere più db sulle medie.