Per dinamica, come credo possa intendere un chitarrista al di là del significato tecnico, è la possibilità di avere una risposta alla distorsione in base alla forza della pennata. Non vorrei diminuire il gain generale.
Io non ho esperienze con amplificatori valvolari, quindi non so come suoni un vero Mesa, quanta dinamica, nel senso che dicevo prima, effettivamente abbia. O magari le valvole comprimono tanto a livelli così alti di gain.
Alla fine potrei accettare che questo circuito è così, e basta, il che avrebbe anche senso, visto il genere con cui uno lo potrebbe usare. Oggi pensavo di lucidare un po' il box, che è non verniciato, così poi posso con calma ultimarlo.
Sì, robi, risettavo i trimmer cambiando tensione, da 9v a 18v. Solo che l'alimentatore da 18v (che comprai tanto tempo fa per il mini amp 5w SS ora sospeso) è stata una vera delusione, fruscia, e col Dr. Boogie fruscia molto. Però, sempre dopo aver risettato i trimmer, ho notato sicuramente più volume, e non mi pare che ci sia tanta differenza in dinamica.
Potrei sbagliare, ma a quanto ho capito da altre fonti potrebbe addirittura essere il contrario, perchè questi JFET alimentati a voltaggi più alti, forse hanno più gain, avrebbe senso il fatto che la prima cosa che si nota passando da 9v a 18v è l'incremento del volume, probabilmente perchè aumenta il guadagno sugli ultimi stadi, e se avviene lo stesso nei primi mi aspetto allora più spinta da parte loro, più guadagno, e di conseguenza meno dinamica.
Fila il mio discorso?
