Messaggio
da raf71 » 06/10/2022, 21:23
Buonasera ragazzi.
Cerco di spiegare come si usa, visto che, per il lavoro che faccio, è un test richiesto.
In pratica si tratta di misurare la resistenza di isolamento di un'apparecchiatura elettrica o elettronica.
Il metodo che uso, di solito, riguarda la sola parte AC dell'apparato in collaudo, stiamo parlando quindi di: EMI filter, interruttori e cavi di distribuzione della 230V AC.
Il terminale positivo del tester va collegato ai cavi di alimentazione, che possono essere cortocircuitati oppure no, in questo caso va fatta una misura per ogni conduttore, ma di solito si cortocircuitano, mentre il terminale negativo va sulla carcassa metallica dell'apparato dopo aver scollegato la massa.
Si imposta poi la tensione alla quale si vuole fare il test, di solito 500V, dopodichè, tenendo le mani ben lontane da tutto, si fa partire il test per un certo tempo, 15 secondi ad esempio, si legge sullo strumento il valore della resistenza.
La mia azienda, per le apparecchiature che vende, assicura un minimo di 550Mohm.
Franco, ho visto un filmato sul tubo. Per fare la misura di isolamento sui trafo, collega il cavo nero al pacco lamellare ed il rosso ad uno degli avvolgimenti. Puoi anche misurare tra avvolgimento e avvolgimento. Premi poi il tasto sullo strumento per sapere la resistenza di isolamento.
Non c'è bisogno che ti dica di stare attento alle schicchere.....
Il connettore GUARD di solito non lo uso poichè il mio riferimento è il cabinet metallico dell'apparato, di solito lo si usa quando vuoi testare l'isolamento di un cavo schermato ad esempio. In quel caso il centrale va sul rosso, lo schermo va sul nero, mentre il guard lo si collega sull'isolante del cavo.
Spero di esserti stato di aiuto....
Saluti
Raf
Napoletani si nasce.....