Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Modifiche geloso 1020

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 25/12/2022, 20:53

Ciao Franco

Buon natale.

Gli e-caps non li ho dissaldati ancora per misurarli perché pensavo di dissaldare al momento che iniziavo le modifiche, visto che ora capita spesso di fare delle prove. Se però è necessario li dissaldo subito.

Per il bias fixed/ cathod, ok. Io suono blues rock dai Beatles a jimi Hendrix ( col dovuto rispetto per entrambi)

Ti rifaccio tutte le misure. Non arrivandomi le resistenze 1R, dissaldo e misuro il bias in mV.

Ultima cosa, sarebbe complicato creare un send/ return per gli effetti?
Ciao

Leonardo

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da Kagliostro » 25/12/2022, 22:05

Per gli e-cap si può aspettare, ovviamente se poi ne servono basterà aspettare che arrivino

Un send return ... ma passivo o attivo ?

Qualche opzione mi viene anche in mente, più che altro, specie per uno attivo, serve un po' di spazio

Franco

leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 26/12/2022, 1:44

Mi sono informato sul send/ return che credevo più utile, in realtà ho capito che se ne fa tranquillamente a meno, soprattutto se l’ampli non ha un canale distorto. Inoltre richiede effetti con un apposito livello di segnale. Direi che non serve averlo.


leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 28/12/2022, 17:46

ciao Franco
mi scuso per il ritardo nel mandarti le misurazioni, ero dai parenti per il natale (mi aveva sfiorato l'idea di portarmi tutto dietro in realtà).
dunque:
-ho settato l'ampli per l'ingresso a 240V
-ho misurato l'impedenza della cassa che uso; essendo risultata 4 ohm, ho settato l'impedenza di uscita a 5 ohm (l'alternativa era 2,5 ohm)
-ho montato la resistenza 1R 1% al catodo delle finali
Misurazioni:
-la tensione misurata ai due capi della resistenza 1R è stata 41mV cc (con puntale nero lato terra), quindi se non erro, essendo la corrente di 2 valvole, ogni valvola ha 20,5 mA di bias.
-la tensione tra le due resistenze 0,15 5% delle finali è -14,36Vcc (puntale nero a massa)

ora ti invio un altro post tramite cellulare con le foto delle tabelle di misurazione dei piedini di valvole finali e P.I.

leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 28/12/2022, 17:53

Valori misurati sulle finali
image 01.jpg


Valori misurati su triodo di P.I.
image02.jpg

Volevo fare le tabelle al pc ma non ci sono riuscito. Spero ci sia tutto.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da Kagliostro » 28/12/2022, 22:11

Scusa se non procedo subito alla verifica di ciò che hai rilevato, sono un po' stanco

Una cosa posso dirtela subito (in ogni caso non inficia le misurazioni fatte)

Per il valore di impedenza della cassa fai riferimento a quello che è scritto sulla cassa

Dici che hai misurato l'impedenza della cassa e sono 4 Ohm ... ma misurato come ?

Io ho un tester per linee di distribuzione (me l'hanno regalato molti anni fa) e con quello posso misurare

l'impedenza degli altoparlanti e quella riflessa dei trasformatori (a 1000Hz) ma tu cosa hai usato ?

---

Ah, sì, Domanda:

Nelle foto hai numerato degli elettrolitici con i numeri 19 - 24 - 25, per favore puoi dirmi che elettrolitici sono sullo schema ? (o aggiungi i numeri allo schema e lo fotografi e posti)

---

Per la modifica da Fixed Bias a Fixed Bias / Cathode Bias scambiabili non è che ci siano difficoltà solo che essendo un controllo che NON deve essere azionato mentre si suona ma prima di accendere, non so bene dove posizionare il Doppio Deviatore necessario, se lo mettiamo vicino all'interruttore Acceso Spento (che comunque è quello il lato dello chassis dove va) non vorrei che distrattamente ........

Una soluzione l'avrei, ma riesci a procurarti un doppio deviatore con la leva con il blocco ? Uno tipo questo (Distrelec e Mouser dovrebbero avere qualcosa del genere)
m2011ll1w01-c_DFI_SPL.jpg
m2011ll1w01-c_DFI_SPL.jpg (7.17 KiB) Visto 1318 volte
Qui ne hanno tripli e quadrupli (che comunque vanno bene per l'uso)

https://www.electronicsurplus.it/Deviat ... 3Vie-ON-ON

Franco

leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 29/12/2022, 0:32

se ricordi la cassa che uso porta la dicitura impedenza 4ohm-8ohm(dicitura non chiara). Fino ad ora avevo tenuto l'impedenza setteta a 7,5 ohm. Ho poi provato un misurazione con il mio tester della resistenza totale della cassa ai cavi di ingresso(a quanto capisco non corretta) che dava 4 ohm. Avevo anche io il dubbio. In ogni caso ho pensato che abbassando l'impedenza a 5 ero più sicuro di non andare troppo oltre quella della cassa.(per non fare danni l'impedenza della cassa non deve essere inferiore a quella dell'amplificatore, giusto'?).

Nello schema che ti ho inviato sono numerati solo gli elementi della board.Ti invio subito dal telefono la foto con le aggiunte e domani ne preparo uno completo (ce lo ho già ma scritto a matita e in foto non si legge, devo copiarlo)

Per l'interruttore, lo compro. Effettivamente il rischio di muoverlo è alto.


image 03.jpg
Per l’elettrolitico 19 trovi 19a e 19b poiché nell’ampli ne hanno in realtà montato uno solo su cui convergono i collegamenti sia di 19a che di 19b.

Gli elementi evidenziati in giallo sono quelli della board che io ho attribuito al finale e PI( mi chiedesti di contare quanti elementi della board appartengono al finale e al P.I.) ma ti scrissi che avevo un paio di dubbi

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da Kagliostro » 29/12/2022, 1:57

Grazie Leonardo

Ho capito, il 19 è un doppio condensatore

Per quanto riguarda l'impedenza della cassa si parla, appunto, di impedenza, non di resistenza, non puoi misurarla con il tester (non ho idea di che misura ti darebbe il misuratore di ESR, quello che hai dovrebbe misurare anche gli induttori, però questo è un altoparlante) In ogni caso l'impedenza è un dato "relativo" in quanto varia a seconda della frequenza

A prescindere dall'effettiva impedenza della cassa, collegandola all'uscita da 7.5ohm l'impedenza riflessa vista dalle valvole è inferiore dal collegare la stessa cassa all'uscita da 5ohm e succede che in una delle due situazioni (non sappiamo bene che impedenza abbia la cassa) il rendimento del finale è migliore, ma non starei tanto a preoccuparmene fino a quando non prenderai un altoparlante definitivo, non è che ci suoni delle ore con la cassa provvisoria

Di quel tipo di deviatore a levetta (con blocco) in giro ci sono dei modelli piuttosto costosi, li eviterei, sarebbe una spesa inutile, un prezzo simile a quello del link che ho postato (fino al doppio di quel prezzo) può andar bene come spesa

L'anodica a 336V sarebbe un po' alta ma tant'è, alle finali negli ampli da chitarra si tira sempre un po' il collo, e la Geloso, anche con altri tipi di finali è sempre andata un po' sul generoso con le anodiche, quindi direi situazione OK

Mi è venuta in mente un'altra Mod (in stile Soma) che necessiterebbe dello spazio per un pot sulla faceplate .... mah, vediamo come si mettono le cose dopo aver aggiunto il DPDT per il Bias

Se non è che mi è sfuggita, mi manca una tensione, quella (negativa) del Bias "grezzo" da misurare tra la giunzione della res da 10K ed e-cap da 800uF e la massa, dovrebbe essere attorno ai 28V (in teoria) ma vorrei la misura reale e non un valore stimato

Però, hai misurato la tensione sui filamenti 29.9v quindi dovrebbe essere quella, solo che non capisco bene gli 11.6V che misuri sui filamenti, forse anche perché non so quali siano i pin, magari segna anche i numeri dei pin dei filamenti sullo schema così ti seguo meglio

Franco

leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 29/12/2022, 11:41

A lato sinistro delle due tabelle, i numeri da 1 a 9 indicano il numero del piedino dove ho fatto la misurazione. Parlando della 12ax7 che contiene il triodo PI, ho fatto la misurazione di tensione ai piedini 4 e 5, che corrispondono al filamento: tra 4 e massa ho -29,9; tra 5 e massa ho -11,3; se poi misuro tra 4 e 5 ho -11,6.
La tensione misurata all’incrocio tra resistenza 10k e elettrolitico è 339 Vcc (avevo scordato di riportarla).
Per le modifiche fai pure.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da Kagliostro » 29/12/2022, 15:37

La tensione misurata all’incrocio tra resistenza 10k e elettrolitico è 339 Vcc (avevo scordato di riportarla).
Per le modifiche fai pure.
Sarà sicuramente ma non sono la 10K e l'elettrolitico che intendo io (la 10K è la n.37 e l'elettrolitico è quello da 800uF collegato all'uscita del ponte (e alla 10K n.37)

I numeri sulla tabella li ho visti, io ti chiedevo di scrivere i numeri dei pin dei filamenti sullo schema, dove si vedono i due filamenti in serie ed in parallelo a loro ci sono le due resistenze (n.37 10k e n.38 15K) del partitore per il Bias
Geloso G 1-1020 A - Preamp Heaters.jpg
In sostanza vorrei la tensione (negativa) che misuri all'uscita del ponte e mi farebbe comodo se tu indicassi (sullo schema completo) i numeri dei pin dei filamenti della 12AX7 I e 12AX7 II

Franco

leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 29/12/2022, 15:58

Non ci avevo capito niente. Ok, misuro e ti scrivo.

leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 30/12/2022, 3:49

la tensione misurata all'ingresso del filamento di valvola 12ax7 II (piedino 4), è -23,3Vcc (tu mi dirai che la misurazione scorsa era -29,9Vcc, riguardando la brutta delle tabelle avevo misurato -22,9 e poi copiato -29,9. Comunque stasera misurata 3 volte a distanza di 10 min ciascuna è -23,3Vcc). ti allego lo schema con indicati i pin dei filamenti
Geloso G 1-1020 A - Preamp Heaters.jpg
ti saluto
Leonardo

ps: ho rincontrollato anche gli altri dati delle tabelle che ti ho inviato e li ho scritti corretti.

leonardo giusti
Diyer
Diyer
Messaggi: 170
Iscritto il: 11/10/2022, 0:21

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da leonardo giusti » 30/12/2022, 3:59

reinvio anche le tabelle corrette
misurazioni piedini finali.jpg
misurazioni piedini PI.jpg
misurazioni piedini PI.jpg (20.78 KiB) Visto 1281 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche geloso 1020

Messaggio da Kagliostro » 30/12/2022, 5:56

Bene, grazie Leonardo

Meglio avere dei riferimenti corretti

Magari non tutti sono indispensabili ma prima di modificare preferisco avere un po' di dati

Franco

Rispondi