Parto gemellare: EVIL TWINS
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao Marco e grazie.
No problem:
....Lo so, lo so! Non centra nulla con il bel cablaggio dell'inizio! Purtroppo non ho potuto fare meglio dati gli spazi così angusti.
Quando cominci a cablare pezzo per pezzo dall'inizio e hai tanto spazio, è una goduria.
...Quando modifichi in mezzo a tutto quel marasma... Beh, la cosa cambia!
...Vorrei rendervi partecipi di una curiosa storia che mi è accaduta mentre cercavo di migliorare i segnali di uscita dei 2 canali. Una cosa assai strana.
Il mio scopo principale era quello di abbassare il segnale che arriva alle griglie delle finali sia dal Lead che dal Clean.
Tenendo in considerazione questo, ho voluto provare a mettere dei classici partitori resistivi VICINISSIMI ai relays.
Sfruttando una basetta ancorata alla basetta dei relays.
Partendo dal presupposto che un partitore resistivo se messo subito prima o subito dopo il relativo master volume del canale in questione, non dovrebbe fare molta differenza, è corretto? Almeno è quello che presumo io. Di conseguenza ho pensato che mettendo i partitori DOPO i M.V. dei canali ( e vicinissimi ai relays ) non avrei dovuto avere problemi.
Niente di più sbagliato! Ebbene: oscillazioni in alta frequenza, ronze, e rumori. Tutto FISSO e mai variabile!
Ripristinando il circuito senza partitori, tutto funziona benissimo.
Ora, quello che ipotizzo io, è che in questo ampli, le vicinanze dei componenti possano davvero causare molteplici problemi!
Lì vicino abbiamo due basette di 2 Gyrator sovrapposte e i relays. I partitori li avevo messi proprio li in mezzo.
Dalla questa foto si capisce bene quello che intendo. ...Possibile che si possano creare certi problemi dovuti a questa vicinanza, oppure è davvero un problema di "ordine" dei partitori?
Ho provato a mettere solo il partitore del canale Lead PRIMA del suo relativo M.V. e tutto funziona benissimo. Ma è molto lontano dai relays.
No problem:
....Lo so, lo so! Non centra nulla con il bel cablaggio dell'inizio! Purtroppo non ho potuto fare meglio dati gli spazi così angusti.
Quando cominci a cablare pezzo per pezzo dall'inizio e hai tanto spazio, è una goduria.
...Quando modifichi in mezzo a tutto quel marasma... Beh, la cosa cambia!
...Vorrei rendervi partecipi di una curiosa storia che mi è accaduta mentre cercavo di migliorare i segnali di uscita dei 2 canali. Una cosa assai strana.
Il mio scopo principale era quello di abbassare il segnale che arriva alle griglie delle finali sia dal Lead che dal Clean.
Tenendo in considerazione questo, ho voluto provare a mettere dei classici partitori resistivi VICINISSIMI ai relays.
Sfruttando una basetta ancorata alla basetta dei relays.
Partendo dal presupposto che un partitore resistivo se messo subito prima o subito dopo il relativo master volume del canale in questione, non dovrebbe fare molta differenza, è corretto? Almeno è quello che presumo io. Di conseguenza ho pensato che mettendo i partitori DOPO i M.V. dei canali ( e vicinissimi ai relays ) non avrei dovuto avere problemi.
Niente di più sbagliato! Ebbene: oscillazioni in alta frequenza, ronze, e rumori. Tutto FISSO e mai variabile!
Ripristinando il circuito senza partitori, tutto funziona benissimo.
Ora, quello che ipotizzo io, è che in questo ampli, le vicinanze dei componenti possano davvero causare molteplici problemi!
Lì vicino abbiamo due basette di 2 Gyrator sovrapposte e i relays. I partitori li avevo messi proprio li in mezzo.
Dalla questa foto si capisce bene quello che intendo. ...Possibile che si possano creare certi problemi dovuti a questa vicinanza, oppure è davvero un problema di "ordine" dei partitori?
Ho provato a mettere solo il partitore del canale Lead PRIMA del suo relativo M.V. e tutto funziona benissimo. Ma è molto lontano dai relays.
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Beh.. Alla fine non mi sembra tutta sta caciara! Certo.. ci sono molti conduttori. Ma i circuiti con le turret (esiste un nome in italiano??) credo siano fatti così.
Se non li conosci vai a vedere gli amplificatori della Bartel Amp. Sono, per me, delle opere d'arte di cablaggio!
Per i ronzii posso pensare che il problema sia la vicinanza delle bobine dei relè, che per il loro funzionamento creano un campo magnetico.. Solo quando sono attraversate da corrente però.. Ma non ho esperienza a riguardo.
Sicuramente Robi e Franco sapranno illuminarci di più.
Avrei pensato che ti dessero problemi anche le basette una sopra all'altra ma a quanto pare hai fatto queste sovrapposizioni con criterio.
Se non li conosci vai a vedere gli amplificatori della Bartel Amp. Sono, per me, delle opere d'arte di cablaggio!
Per i ronzii posso pensare che il problema sia la vicinanza delle bobine dei relè, che per il loro funzionamento creano un campo magnetico.. Solo quando sono attraversate da corrente però.. Ma non ho esperienza a riguardo.
Sicuramente Robi e Franco sapranno illuminarci di più.
Avrei pensato che ti dessero problemi anche le basette una sopra all'altra ma a quanto pare hai fatto queste sovrapposizioni con criterio.
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Scusa Franco! Mi perdo sempre i tuoi saluti..


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Sicuramente Robi e Franco sapranno illuminarci di più.








In effetti ho trovato delle lampade led da 150W 6000K che di luce ne fanno abbastanza
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Si tratta di un progetto che alla fine risulta molto compresso anche se lo chassis è di buone dimensioni
forse quella di qualche giorno fa, la battuta sul fatto che il prossimo sarà meglio farlo con uno chassis a due piani, magari va a finirte
che diventa un'idea


Per me potrebbero in qualche modo entrarci i relè, come dice Mario, in giro ci sono dei modelli schermati

o, di misure più contenute, questi

Ma vedrei se usarli (i secondi) solo su una prossima realizzazione, lì ..... NON si tocca niente
Franco
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao, prima del MV tu hai un forte segnale e quindi il rumore captato dai partitori viene nascosto dal segnale (il famigerato rapporto S/N).Dom ha scritto: ↑06/01/2023, 19:36Partendo dal presupposto che un partitore resistivo se messo subito prima o subito dopo il relativo master volume del canale in questione, non dovrebbe fare molta differenza, è corretto? Almeno è quello che presumo io. Di conseguenza ho pensato che mettendo i partitori DOPO i M.V. dei canali ( e vicinissimi ai relays ) non avrei dovuto avere problemi.
Dopo il MV hai un segnale molto più debole (oppure dei vicini molto arrabbiati) e quindi a parità di rumore captato dal partitore, questo si sente molto di più.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Grazie Robi. Chiarissimo!
Ora vado direttamente senza partitori. Ho abbassato tutto dal Send e le cose vanno come devono andare. Il recovery amplifica abbastanza per il segnale di - 20db di ritorno da possibili pedali. Mentre riporta il segnale in uscita dal send esattamente come è in ingresso dello stesso. Di conseguenza le griglie finali ringraziano molto e i pop non vengono amplificati di 35 volte!
Detto ciò, sto continuando a personalizzare il preamp del LEAD perchè ancora non mi soddisfa. Credo che toglierò uno stadio di guadagno e lo convertirò a C. F. per pilotare meglio il T. S..
... In pratica, anche abbassando molto fra stadio e stadio, ho troppo gain. Devo provare a bilanciare meglio gli stadi facendo cosí.
Ora vado direttamente senza partitori. Ho abbassato tutto dal Send e le cose vanno come devono andare. Il recovery amplifica abbastanza per il segnale di - 20db di ritorno da possibili pedali. Mentre riporta il segnale in uscita dal send esattamente come è in ingresso dello stesso. Di conseguenza le griglie finali ringraziano molto e i pop non vengono amplificati di 35 volte!
Detto ciò, sto continuando a personalizzare il preamp del LEAD perchè ancora non mi soddisfa. Credo che toglierò uno stadio di guadagno e lo convertirò a C. F. per pilotare meglio il T. S..
... In pratica, anche abbassando molto fra stadio e stadio, ho troppo gain. Devo provare a bilanciare meglio gli stadi facendo cosí.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
... Riguardo alla questione relays:
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Quanti stadi hai al momento?
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Grazie. È stato molto piú semplice di quello che pensavo. La schermatura intendo.
Attualmente ho 4 stadi sul lead con l'aggiunta di un quinto stadio di boost. Che anche se fornisce volutamente poco gain, fa cmq tanto. Quindi pensavo di rinunciare all'ultimo stadio di guadagno prima del T. S. Trasformandolo in un C. F..
Attualmente ho 4 stadi sul lead con l'aggiunta di un quinto stadio di boost. Che anche se fornisce volutamente poco gain, fa cmq tanto. Quindi pensavo di rinunciare all'ultimo stadio di guadagno prima del T. S. Trasformandolo in un C. F..
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Quindi passeresti ad una configurazione JCM300 + boost, se ho capito bene.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
SI, come configurazione. Ma non come suono. Ovviamente tanto di cappello al suono del JCM800, ma non è quello che cerco quì.
...E' da giocarci un attimo e provare a sentire cosa ne viene fuori. Ero partito dall'idea di avere un preamp di base "morbido".
Che poi andavo a boostare a dovere con uno stadio aggiuntivo con filtro variabile. Con 4 triodi che preamplificano, viene fuori una cattiveria immane!
Questa volta volevo avere un pò meno cattiveria se non si utilizza il boost.
Inoltre sto applicando un'altra modifica che mi tentava già dall'inizio, ma del quale non credo di averne mai parlato:
Metterò il BOOST selezionabile sia per il Clean che per il Lead con la possibilità di poterlo cmq bypassare del tutto sul rispettivo canale.
Se l'ampli avrà degli effetti cablati sui rispettivi Send e Return seriali ( dopo il buffer ), sarà possibile sentire o il BOOST o gli effetti .
...Unico inconveniente di questa modifica è la necessità di aggiungere un relay solo per le combinazioni di colori. Perchè ora le combinazioni si complicano.
Potrei anche farcela così come stò a dare vari colori alle combinazioni, ma sono limitato sulla loro effettiva scelta per ogni combinazione.
...E' da giocarci un attimo e provare a sentire cosa ne viene fuori. Ero partito dall'idea di avere un preamp di base "morbido".
Che poi andavo a boostare a dovere con uno stadio aggiuntivo con filtro variabile. Con 4 triodi che preamplificano, viene fuori una cattiveria immane!
Questa volta volevo avere un pò meno cattiveria se non si utilizza il boost.
Inoltre sto applicando un'altra modifica che mi tentava già dall'inizio, ma del quale non credo di averne mai parlato:
Metterò il BOOST selezionabile sia per il Clean che per il Lead con la possibilità di poterlo cmq bypassare del tutto sul rispettivo canale.
Se l'ampli avrà degli effetti cablati sui rispettivi Send e Return seriali ( dopo il buffer ), sarà possibile sentire o il BOOST o gli effetti .

...Unico inconveniente di questa modifica è la necessità di aggiungere un relay solo per le combinazioni di colori. Perchè ora le combinazioni si complicano.
Potrei anche farcela così come stò a dare vari colori alle combinazioni, ma sono limitato sulla loro effettiva scelta per ogni combinazione.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ecco come l'avevo pensato io:
Lascio vedere solo il canale Lead per chiarezza visiva. Cosa ne pensate ?
Riguardo al layout dei relays, per il momento utilizzerò solo questa:
Lead attivo = BLU
Clean attivo = BIANCO
BOOST = NESSUN COLORE
Quando e se andranno bene le cose e sarà davvero performante la modifica, credo che utilizzerò questa configurazione invece:
LEAD ATTIVO CON BOOST = ROSSO
LEAD ATTIVO NO BOOST = BLU
CLEAN ATTIVO CON BOOST = GIALLO
CLEAN ATTIVO NO BOOST = BIANCO
Non sono sicuro di averlo scritto:
il sistema di switching permette di utilizzare pulsanti momentanei da pannello e contemporaneamente pulsanti "latched" da pedalboard.
Lascio vedere solo il canale Lead per chiarezza visiva. Cosa ne pensate ?
Riguardo al layout dei relays, per il momento utilizzerò solo questa:
Lead attivo = BLU
Clean attivo = BIANCO
BOOST = NESSUN COLORE
Quando e se andranno bene le cose e sarà davvero performante la modifica, credo che utilizzerò questa configurazione invece:
LEAD ATTIVO CON BOOST = ROSSO
LEAD ATTIVO NO BOOST = BLU
CLEAN ATTIVO CON BOOST = GIALLO
CLEAN ATTIVO NO BOOST = BIANCO
Non sono sicuro di averlo scritto:
il sistema di switching permette di utilizzare pulsanti momentanei da pannello e contemporaneamente pulsanti "latched" da pedalboard.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao Domenico
Che con i relè ci sapevi fare lo sapevo, ma, caspita che lavorone
Franco
Che con i relè ci sapevi fare lo sapevo, ma, caspita che lavorone

Franco