Parto gemellare: EVIL TWINS
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ah, capito
Se sei per le finiture artistiche dell'inox ....
https://www.youtube.com/watch?v=CWmkZI8r_h4
https://www.youtube.com/watch?v=D5QrqPAc3Y8
https://www.youtube.com/watch?v=aobit4KpMvg
Anche questa è una tecnica interessante e si può usarla assieme all'altra
https://www.youtube.com/watch?v=IxAXs76Ut68
vedi qui
https://www.youtube.com/watch?v=UIF11fqIBBs
Non occorre acquistare costose lamiere colorate e si ottengono opere d'arte UNICHE
Franco
Se sei per le finiture artistiche dell'inox ....
https://www.youtube.com/watch?v=CWmkZI8r_h4
https://www.youtube.com/watch?v=D5QrqPAc3Y8
https://www.youtube.com/watch?v=aobit4KpMvg
Anche questa è una tecnica interessante e si può usarla assieme all'altra
https://www.youtube.com/watch?v=IxAXs76Ut68
vedi qui
https://www.youtube.com/watch?v=UIF11fqIBBs
Non occorre acquistare costose lamiere colorate e si ottengono opere d'arte UNICHE
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
...Se sei un artista come loro, si!
Io, al massimo, riuscirei a fare quello che fa il tizio con la moletta. Ma con la fiamma ossidrica.... sai quanto metallo butterei ????
....Diciamo anche che con il cannello posso diventare molto pericoloso!
Io, al massimo, riuscirei a fare quello che fa il tizio con la moletta. Ma con la fiamma ossidrica.... sai quanto metallo butterei ????
....Diciamo anche che con il cannello posso diventare molto pericoloso!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Con la torcia si può ripassare e cambia l'effetto
Franco
Franco
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao Domenico
Non so se sei ancora in tempo per valutare la cosa
E se tu allargassi il cabinet rispetto allo chassis ?
Il tutto sembrerebbe meno alto e ci sarebbe maggior volume d'aria sia sotto (se non chiudi i laterali dello chassis) che sopra allo chassis
e probabilmente potresti rivedere anche il discorso della parte di cabinet meno spessa per farci passare il trasformatore
Ovviamente è solo un'idea, ma ho pensato di sottoportela
Il mio amico Darryl usa sempre lo stesso chassis in alluminio per le sue realizzazioni ed il cabinet ha sempre la stessa forma (con finiture molto diverse)
https://www.aggh.net/discussion/index.php?topic=48850.0


Ovviamente potresti integrare la/e griglia/e per l'aerazione che già hai
---
Franco
Non so se sei ancora in tempo per valutare la cosa
E se tu allargassi il cabinet rispetto allo chassis ?
Il tutto sembrerebbe meno alto e ci sarebbe maggior volume d'aria sia sotto (se non chiudi i laterali dello chassis) che sopra allo chassis
e probabilmente potresti rivedere anche il discorso della parte di cabinet meno spessa per farci passare il trasformatore
Ovviamente è solo un'idea, ma ho pensato di sottoportela
Il mio amico Darryl usa sempre lo stesso chassis in alluminio per le sue realizzazioni ed il cabinet ha sempre la stessa forma (con finiture molto diverse)
https://www.aggh.net/discussion/index.php?topic=48850.0


Ovviamente potresti integrare la/e griglia/e per l'aerazione che già hai
---
Considera che certi paraspigoli coprono l'angolo anche sul davanti e quindi eventuali piccoli difetti dell'applicazione del Tolex in quei puntiPoi sarà cmq obbligatorio metterci il tolex e i paraspigoli adeguati, ovviamente.
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao Franco.
Stavo pensando a qualcosa del genere non tanto per l'aria (.... Credo che da come lo ho progettato dovrebbe passarcene abbastanza di aria. Almeno spero.) ma per l'illuminazione.
In pratica pensavo di allargare il cabinet di 6 o 8 cm in totale e sfruttare delle coperture laterali in legno per coprire i led che incrociano i fasci di luce.
... Ci sto lavorando in 3d. Vediamo che esce fuori.
Stavo pensando a qualcosa del genere non tanto per l'aria (.... Credo che da come lo ho progettato dovrebbe passarcene abbastanza di aria. Almeno spero.) ma per l'illuminazione.
In pratica pensavo di allargare il cabinet di 6 o 8 cm in totale e sfruttare delle coperture laterali in legno per coprire i led che incrociano i fasci di luce.
... Ci sto lavorando in 3d. Vediamo che esce fuori.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Si, ho capito cosa intendi
Franco
Franco
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Bellissimo lavoro Dom! Come sempre una dedizione fuori dall’ordinario ed una meticolositá teutonica!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
...Mille grazie Robi.
Cerco di fare il possibile.
Avrei bisogno di un vostro onesto parere riguardo alla scelta del possibile cabinet. Sono molto indeciso.
...Ho sviluppato un'idea che forse può essere un pò pacchiana e non sono sicurto al 100% che possa andare bene.
Partiamo dal fatto che sto cercando di allargare il cabinet solo per una questione puramente estetica. Questo perchè nel complesso l'ampli risulta molto alto e poco largo. Poi può piacere o meno, però i fatti sono questi.
Soluzione iniziale
cabinet fatto su misura per il telaio:
Soluzione 2
Cabinet poco più largo con supporti laterali in legno rivestiti di tolex:
Cerco di fare il possibile.
Avrei bisogno di un vostro onesto parere riguardo alla scelta del possibile cabinet. Sono molto indeciso.
...Ho sviluppato un'idea che forse può essere un pò pacchiana e non sono sicurto al 100% che possa andare bene.
Partiamo dal fatto che sto cercando di allargare il cabinet solo per una questione puramente estetica. Questo perchè nel complesso l'ampli risulta molto alto e poco largo. Poi può piacere o meno, però i fatti sono questi.
Soluzione iniziale
cabinet fatto su misura per il telaio:
Soluzione 2
Cabinet poco più largo con supporti laterali in legno rivestiti di tolex:
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
...Soluzione 3
Cabinet molto più largo con supporti laterali in acciaio satinato piegati:
Cabinet molto più largo con supporti laterali in acciaio satinato piegati:
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
...particaolare dei supporti laterali:
In pratica quando si inserisce il telaio, le piegature fanno in modo che lo stesso entri forzatamente ma senza intoppi. Questo perchè i supporti DEVONO forzare sui lati del telaio affinchè non ci sia luce. Per come ho pensato di farli piegare, quando si forza, le lamiere fletteranno di poco verso gli estremi laterali del cabinet.
Oltre a questo, le lamiere dovranno essere dotate di asole per avvitare le altre 2 lamiere che fanno da supporto alla mascherina frontale.
Le asole voglio farle realizzare per permettere di far "incassare" a piacere la mascherina verso l'interno del cabinet.
...Potrebbe essere carina come soluzione.
Nelle immagini postate, la mascherina è perfettamente in asse con la superficie del pannello frontale del telaio.
In pratica quando si inserisce il telaio, le piegature fanno in modo che lo stesso entri forzatamente ma senza intoppi. Questo perchè i supporti DEVONO forzare sui lati del telaio affinchè non ci sia luce. Per come ho pensato di farli piegare, quando si forza, le lamiere fletteranno di poco verso gli estremi laterali del cabinet.
Oltre a questo, le lamiere dovranno essere dotate di asole per avvitare le altre 2 lamiere che fanno da supporto alla mascherina frontale.
Le asole voglio farle realizzare per permettere di far "incassare" a piacere la mascherina verso l'interno del cabinet.
...Potrebbe essere carina come soluzione.
Nelle immagini postate, la mascherina è perfettamente in asse con la superficie del pannello frontale del telaio.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Che misure ha la versione semplice, quella aderente allo chassis ?
e che misure avrebbe l'altra ?
Non è che mi dispiaccia la soluzione larga, forse qualche disegno forato sui laterali, forse
Però è anche vero che mi pare una complicazione non proprio semplice e non so se il costo ne varrebbe la pena, tanto più che non incasserei la piastra superiore rispetto lo chassis
Per vedere l'effetto di un cabinet a misura di chassis o più largo proverei a costruire qualcosa di posticcio con del cartone, magari più fogli incollati uno sull'altro per avere uno spessore decente
Franco
e che misure avrebbe l'altra ?
Non è che mi dispiaccia la soluzione larga, forse qualche disegno forato sui laterali, forse
Però è anche vero che mi pare una complicazione non proprio semplice e non so se il costo ne varrebbe la pena, tanto più che non incasserei la piastra superiore rispetto lo chassis
Per vedere l'effetto di un cabinet a misura di chassis o più largo proverei a costruire qualcosa di posticcio con del cartone, magari più fogli incollati uno sull'altro per avere uno spessore decente
Franco
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao,
i cabinet coi bordi da 15/18mm non mi sono mai piaciuti.
Mi ricordano la Yamaha TT100 che non é propriamente bellissima.
Io proporrei una quinta soluzione con dei bordi in legno più spessi, magari arrotondati tipo Marshall 1959.
i cabinet coi bordi da 15/18mm non mi sono mai piaciuti.
Mi ricordano la Yamaha TT100 che non é propriamente bellissima.
Io proporrei una quinta soluzione con dei bordi in legno più spessi, magari arrotondati tipo Marshall 1959.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
...Non mi tentare Franco! Non si sa da quanto tempo devo rimettermi a fare le elettroincisioni sul metallo!Kagliostro ha scritto: ↑05/03/2023, 14:32Che misure ha la versione semplice, quella aderente allo chassis ?
e che misure avrebbe l'altra ?
Non è che mi dispiaccia la soluzione larga, forse qualche disegno forato sui laterali, forse...
...Non ho capito cosa intendi.Kagliostro ha scritto: ↑05/03/2023, 14:32...tanto più che non incasserei la piastra superiore rispetto lo chassis...
La versione "estesa" ha 5cm in più per lato dalla versione normale.
Ciao Robi.
I bordi sono arrotondati e lo spessore del legno è di 22mm. Con il tolex messo arriviamo a 24mm circa.
....Mi pare di capire che gli angolari di metallo non siano tutta sta gran cosa, evidentemente.
Proverò qualcos'altro.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Si, d'accordo, ma che misure (tutte) avrebbe la versione con il cabinet aderente ?La versione "estesa" ha 5cm in più per lato dalla versione normale
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
449mm di largjezza
254mm di altezza
280mm di profonditá.
Versione normale.
254mm di altezza
280mm di profonditá.
Versione normale.