Eccomi con lo schema
cliccare sullo schema per la piena risoluzione
Sono ritornato più vicino alla prima ipotesi di ripartizione percentuale tra i due Bias fatta da
Roberto
nell'ultima mia, probabilmente
Roberto aveva frainteso, io pensavo a 65% Cathode Bias + 35% Fixed Bias non 2/3 Fixed e 1/3 Cathode, ma sono dettagli
Riguardo il PS del Bias ho provato varie combinazioni e
sono arrivato ad un range da -10.5v a -4.6v ma per farlo mantenendo la connessione del cursore del pot in modo da evitare problemi se non facesse contatto ho dovuto usare un pot da 10k, sempre meglio di uno da 25k per quanto riguarda l'aspetto regolazione fine del Bias
Se proprio si volesse andare di fino, quando ero un ragazzo, usavamo un espediente per ottenere la sintonia fine nei ricevitori, si trattava di usare un pot di basso valore in serie con il pot di valore alto, regolando il pot di maggior valore si aveva una sintonia "grezza" mentre regolando il pot di piccolo valore si otteneva la sintonia fine
nello schema basterebbe sostituire nel PS del Bias il resistore da 3.6K con un pot da 1K5 collegato a reostato + 1 resistore da 2K in serie (in questo caso invece della res da 4.3k + pot da 10k si potrebbe direttamente utilizzare un pot da 15k o da 22k senza che ci sia un resistore che lo precede
Per il catodo ho adottato un valore di 110R (due resistori da 220R in parallelo come nel Peavey Classic 20) (
Roberto ipotizzava un 100R) e visto che ci sono loro ho eliminato le resistenze da 2.2M che stavano a garantire il Fixed Bias in caso di problemi con il cursore dei pot del PPIMV
Ho anche previsto che ci sia la
resistenza da 1R per facilitare le letture della corrente che scorre tra catodi e massa
Credo che così possa andare e se non arriveranno indicazioni il layout seguirà queste scelte
Ipotesi Faceplate
Franco