Sustainer senza pickup
Sustainer senza pickup
Ciao ragà
qualcuno di voi ha mai realizzato un sustainer senza l'uso di pick up?
mi spiego meglio...
ho visto su diversi siti che alcuni ragazzi stavano costruendo un sustainer con uno altoparlantino piezo, così facendo no usavano un pick up apposta per creare il campo magnetico per far vibrare le corde....
mi date qualche dritta...
volevo fare una cosa non invasiva sulla chitarra....
ciao e grazie
mikestorm
qualcuno di voi ha mai realizzato un sustainer senza l'uso di pick up?
mi spiego meglio...
ho visto su diversi siti che alcuni ragazzi stavano costruendo un sustainer con uno altoparlantino piezo, così facendo no usavano un pick up apposta per creare il campo magnetico per far vibrare le corde....
mi date qualche dritta...
volevo fare una cosa non invasiva sulla chitarra....
ciao e grazie
mikestorm
Re: Sustainer senza pickup
Io avevo visto questo http://www.projectguitar.com/tut/sustainer.htm 

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re: Sustainer senza pickup
Sì, io mi riferivo proprio a questo schema, volevo sapere se qualcuno lo aveva gia realizzato, qualche info piu specifica, qualche dritta.....
molti 3d su altri forum ne parlavano bene ma poi si perdono in discussioni che non hanno niente a che fare con il sustainer....mah!
se avete qualche notizia in piu rispondete al 3d.
grazie mikestorm
molti 3d su altri forum ne parlavano bene ma poi si perdono in discussioni che non hanno niente a che fare con il sustainer....mah!
se avete qualche notizia in piu rispondete al 3d.
grazie mikestorm
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Sustainer senza pickup
Su fennecelectronics ne avevamo parlato e ci eravamo quasi riusciti...alexoos aveva costruito l'ebow, io avevo il piezo speker e zoso ne ha costruito uno a pickups...
Io mi sono interrotto perchè non avevo voglia di stare a smontare la chitarra ogni secondo e perchè ho cannibalizzato il ruby
Io mi sono interrotto perchè non avevo voglia di stare a smontare la chitarra ogni secondo e perchè ho cannibalizzato il ruby

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Sustainer senza pickup
Ciao Paolo
io proprio a te cercavo.....
di fatti io mi sono letto i post su fennec, però effettivamente non avevo capito se lo avevi realizzato o meno. potresti darmi qualche info in piu? qualche dritta, casomai faccio io da cavia e poi si fa un bel tutorial...eh?!
aspetto tue notizie
Mikestorm
io proprio a te cercavo.....
di fatti io mi sono letto i post su fennec, però effettivamente non avevo capito se lo avevi realizzato o meno. potresti darmi qualche info in piu? qualche dritta, casomai faccio io da cavia e poi si fa un bel tutorial...eh?!
aspetto tue notizie
Mikestorm
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Sustainer senza pickup
praticamente è lo schema dell'img di projectguitar.com:
il cavo che esce dal selettore pickup/pot del volume (dipende come è cablata la tua chitarra) lo devi sdoppiare: un filo va verso il jack di uscita, l'altro va verso l'in del ruby...
L'uscita del ruby è un piccolo altoparlante piezo che va sotto al pickup del ponte (si attacca da solo per via dei magneti)...
Buon esperimento!
il cavo che esce dal selettore pickup/pot del volume (dipende come è cablata la tua chitarra) lo devi sdoppiare: un filo va verso il jack di uscita, l'altro va verso l'in del ruby...
L'uscita del ruby è un piccolo altoparlante piezo che va sotto al pickup del ponte (si attacca da solo per via dei magneti)...
Buon esperimento!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Sustainer senza pickup
per l'altoparlante piezo c'è qualche valore particolare?, la grandezza? watt?
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Sustainer senza pickup
Purtroppo i dat iin nostro possesso si riducono a quell'immagine...io l'ho trovato nel vivavoce di un telefono rotto e come dimensione andava bene...per i watt non saprei, ma il primo che trovi per sperimentare va più che bene, al massimo gracchierà un po'...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Sustainer senza pickup
Allora
ieri ho realizzato il ruby amp(che funziona ad ok) ed ho connesso il tutto collegando il piezo speaker(anzi due), come nella foto
ma non funziona niente, le corde non vibrano ne in pulito ne in distorto.
mi sa che sto circuito non (piezo+ruby) è in grado di far vibrare le corde.
se qualcuno di voi può darmi qualche dritta per farlo funzionare..........
a presto
ieri ho realizzato il ruby amp(che funziona ad ok) ed ho connesso il tutto collegando il piezo speaker(anzi due), come nella foto
ma non funziona niente, le corde non vibrano ne in pulito ne in distorto.
mi sa che sto circuito non (piezo+ruby) è in grado di far vibrare le corde.
se qualcuno di voi può darmi qualche dritta per farlo funzionare..........
a presto
Re: Sustainer senza pickup
vediamo un pò:
realizzato il tutto, e non funziona(bene, anzi benissimo!), perchè il principio del piezo sotto il pickup è errato e non genera un bel niente.
sentitomi con luix, mi ha consigliato di sostituire il piezo all'uscita del ruby amp con una bobina, così da creare un simil ebow, ancora luix mi ha consigliato di provare con la bobina di un relè, fatto questo, riporto le mie esperienze:
misurata la resistenza del relè, il valore riscontrato è di circa 70 ohm, ho collegato il tutto (sia in un verso che nellaltro) ho ottenuto una specie di theremin ed uno stordimento dell'orecchio, cmq a seconda del verso che prendevo la bobina questa mi stoppava la vibrazione, però girandola non me le prolungava.
chiedo:
questo può dipendere dal fatto che ho 70 ohm, e forse il ruby ha il massimo trasferimento di potenza a 4 o ad 8 ohm?
aspetto qualche risposta, fatevi sotto.
realizzato il tutto, e non funziona(bene, anzi benissimo!), perchè il principio del piezo sotto il pickup è errato e non genera un bel niente.
sentitomi con luix, mi ha consigliato di sostituire il piezo all'uscita del ruby amp con una bobina, così da creare un simil ebow, ancora luix mi ha consigliato di provare con la bobina di un relè, fatto questo, riporto le mie esperienze:
misurata la resistenza del relè, il valore riscontrato è di circa 70 ohm, ho collegato il tutto (sia in un verso che nellaltro) ho ottenuto una specie di theremin ed uno stordimento dell'orecchio, cmq a seconda del verso che prendevo la bobina questa mi stoppava la vibrazione, però girandola non me le prolungava.
chiedo:
questo può dipendere dal fatto che ho 70 ohm, e forse il ruby ha il massimo trasferimento di potenza a 4 o ad 8 ohm?
aspetto qualche risposta, fatevi sotto.