Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Il volume è 250
Più di questo valore si trovano i concentrici dq 500k più grossi per basso e chitarra. Hanno anche prezzi onestamente un po' troppo elevati
Più di questo valore si trovano i concentrici dq 500k più grossi per basso e chitarra. Hanno anche prezzi onestamente un po' troppo elevati
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
SU Banzai avevo visto qualcosa in merito. Non costavano neanche tanto. SU aliexpress io ci andrei con poca fiducia, ma non per l'ordine o la spedizione. Per la qualità di quello che ti arriva.
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Ho dato un occhiata veloce ma non mi pare di aver visto concentrici con valori elevati (non oltre i 500k)
E comunque una dozzina di euro per un pot.. No

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
12€ .... per una cosa così anche 20€
Scoccia, ma pensa che sono il modo per risolvere il problema di una faceplate già esistente e non modificabile (nel tuo caso)
In altre applicazioni, tipo un PPIMV, oltre ad un eventuale risparmio di spazio su una faceplate, sono una scelta quasi obbligata per una questione di coerenza logica nell'uso
K
Scoccia, ma pensa che sono il modo per risolvere il problema di una faceplate già esistente e non modificabile (nel tuo caso)
In altre applicazioni, tipo un PPIMV, oltre ad un eventuale risparmio di spazio su una faceplate, sono una scelta quasi obbligata per una questione di coerenza logica nell'uso
K
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
mea culpa, avevo guardato il pot del pulito! Devo dire che a me l'opzione del pot dietro pare logica, se è la filosofia di Koch (ho avuto un solo ampli di questa marca e non l'ho amato molto, ma è anche vero che quando ti costruisci gli amplificatori è poi difficile trovare ampli che ti soddisfino appieno). Anche io ho alcuni pot sul retro di alcuni amplificatori commerciali. Sono un plus per l'estetica, ma non sempre per la praticità, soprattutto se la saletta è piccolina e l'accesso al retro degli ampli un po' risicato.
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Domanda un po' scema.. Ma almeno mi convinco :
Mettere un pot da 250 al posto di 1m, oltre a diminuire l'escursione della variazione di gain, comporta qualcosa a livello di curva di equalizzazione?
Mettere un pot da 250 al posto di 1m, oltre a diminuire l'escursione della variazione di gain, comporta qualcosa a livello di curva di equalizzazione?
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Ciao, sì, e cambia anche la resa del condensatore sul wiper.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Mah, non per fare l'avvocato del diavolo, sarà anche, ma un pot del gain davanti ed uno dietro ...... fate vobis.... l'opzione del pot dietro pare logica ....
Franco
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Sempre più ampli sfruttano il retro per avere chassis più compatti e poter vendere ampli a prezzi più bassi.
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Assolutamente d'accordo.Kagliostro ha scritto: ↑18/05/2023, 19:43Mah, non per fare l'avvocato del diavolo, sarà anche, ma un pot del gain davanti ed uno dietro ...... fate vobis.... l'opzione del pot dietro pare logica ....
Franco
A me non esalta affatto questa soluzione. Per adesso, in fase di testing, sto usando questa posizione per evitare Mod irrecuperabili.
Se poi dovessi convincermi, allora opterò per un controllo frontale (sto aspettando i pot concentrici)
Poi è vero che i Koch avevano questa strana soluzione di uno split master volume sul retro.. Soluzione che a me nn piaceva e modificai pesantemente il twintone I per avere questo comando al posto del ingresso low input (a aggiungendo uno Switch per selezionare hi /Low input)
In ogni caso.. Per adesso suono altro

Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Anche questo è vero.
Non è il massimo della praticità..
Non è il massimo della praticità..
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problema logica pedaliera Koch fs4 su powertone 3
Roberto, non son qui a dire che non si faccia o a contestare, anche io, anni che furono, avevo pensato ad un derivato dell'AC30 (VOX) con un pannello comandi sul retro, dal lato opposto a quello dove sta la faceplate (che peraltro è sul Top dell'amp), quello che volevo dire è che un conto è avere tutti e due i comandi dietro un conto è averne uno del gain davanti ed uno dietroSempre più ampli sfruttano il retro per avere chassis più compatti e poter vendere ampli a prezzi più bassi.
---
Per inciso, a me il pannello su Top e Fronte Amp come nel VOX Conqueror piace una cifra e lo trovo un ottimo escamotage per risolvere certi problemi
Franco