Dumble SE con GU50 (???)
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Franco, visto che tu sei bravo coi layout (a me viene l'orticaria ogni volta che devo farne uno, per quello preferisco adattarmi a pcb già fatte), che ne dici di fare un lavoro di equipe?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Ciao Roberto
Più che volentieri
Cercherò di non allungare i tempi (sempre sperando di non avere intoppi con i dolori)
Franco
Più che volentieri
Cercherò di non allungare i tempi (sempre sperando di non avere intoppi con i dolori)
Franco
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Sempre problemi di schiena Franco??

Questa sera mi metto a rumegare negli scatoloni, sono sicuro di avere un dumble markizzato imbastito su eyelets che era praticolarmente silenzioso. Magari può tornare utile come spunto!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Io ho due set di trasformatori, entrambi con TU PP con tap UL al 40%, che avevo da tempo dedicato ad un ampli minimalista.
L'altro potrebbe diventare questo preampli qui. Vogliamo sviluppare qualcosa che abbia la possibilità di essere collegato ad un SE o ad un PP?
Tanto un circuitino per ridurre la tensione delle griglie servirebbe sia per il SE con la GU50, sia per un PP con EL34 o altro (adesso apro un thread dedicato e posto cosa ho in mente).
L'altro potrebbe diventare questo preampli qui. Vogliamo sviluppare qualcosa che abbia la possibilità di essere collegato ad un SE o ad un PP?
Tanto un circuitino per ridurre la tensione delle griglie servirebbe sia per il SE con la GU50, sia per un PP con EL34 o altro (adesso apro un thread dedicato e posto cosa ho in mente).
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Ciao Franco, nessuno ha fretta qui.Kagliostro ha scritto: ↑18/05/2023, 13:12Cercherò di non allungare i tempi (sempre sperando di non avere intoppi con i dolori)
Lo scopo del progetto è passare del tempo insieme e divertirci a fare qualcosa che ci piace ed accomuna.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
D'accordo, se per voi può essere una cosa accettabile vada così
Ho già un'idea, faccio qualche verifica e se è OK partirò con quella,
è un qualcosa che voglio confrontare con il layout del Mini HRM del primo post
Franco
Ho già un'idea, faccio qualche verifica e se è OK partirò con quella,
è un qualcosa che voglio confrontare con il layout del Mini HRM del primo post
Franco
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Parlo per me: lo trovo non solo accettabile ma splendido lavorare tutti insieme ad un progetto comune.
L'ultima volta che lo abbiamo fatto sarà stato circa 10 anni fa con il preamp DIYItalia (per chi se lo ricorda ancora).
L'ultima volta che lo abbiamo fatto sarà stato circa 10 anni fa con il preamp DIYItalia (per chi se lo ricorda ancora).
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Allora, ho dato un'occhiata un pò più nel dettaglio ed avrei deciso di usare come base una Board da 6cm x 30cm di quelle che si trovano facilmente preforate ed anche con le Turret già installate (anche da Tube Town)
6 righe di fori x 30 colonne passo tra i fori 10mm, ne useremo meno ma partendo come base da quella si facilita la reperibilità del materiale
in un primo tempo stavo pensando se fosse il caso di fare qualcosa di custom, con passo tra le Turret di 8mm, per guadagnare un po' di spazio
ma ho pensato che non ne varrebbe la pena
Ovviamente se qualcuno ha il materiale può farsela senza dover sforacchiare anche dove non serve
Per cui, se siete d'accordo andrei con quel passo
Franco
6 righe di fori x 30 colonne passo tra i fori 10mm, ne useremo meno ma partendo come base da quella si facilita la reperibilità del materiale
in un primo tempo stavo pensando se fosse il caso di fare qualcosa di custom, con passo tra le Turret di 8mm, per guadagnare un po' di spazio
ma ho pensato che non ne varrebbe la pena
Ovviamente se qualcuno ha il materiale può farsela senza dover sforacchiare anche dove non serve
Per cui, se siete d'accordo andrei con quel passo
Franco
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Per me va benissimo!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Io me lo ricordo...ed aveva sempre qualcosa a che fare col dumble


30 coppie di supporti si fanno presto a riempire! basta anche solo metterci l'alimentazione su ad esempio ...
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Sì, era nato come Dumble, ma poi era stato fatto diventare un Mark da... Hades mi pare!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Il progetto me lo ricordo
Ma son sicuro di non aver contribuito, all'epoca ero ancora più indietro di adesso
E .... mah, sarà, ma credo fossero abbastanza più di 10 anni, sbaglierò ....
Franco
Ma son sicuro di non aver contribuito, all'epoca ero ancora più indietro di adesso
E .... mah, sarà, ma credo fossero abbastanza più di 10 anni, sbaglierò ....
Franco
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Piccolo avanzamento lavori, adesso devo sospendere, spero più tardi di poter continuare
Franco
Franco
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Ciao, vedo che lo hai disegnato cathode bias, lo facciamo così o fixed?
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Dumble SE con GU50 (???)
...E se lo si facesse per entrambe le tipologie? Che ne dite?robi ha scritto: ↑18/05/2023, 13:54...Vogliamo sviluppare qualcosa che abbia la possibilità di essere collegato ad un SE o ad un PP?
Tanto un circuitino per ridurre la tensione delle griglie servirebbe sia per il SE con la GU50, sia per un PP con EL34 o altro (adesso apro un thread dedicato e posto cosa ho in mente).
Se non si hanno scadenze tassative e lo scopo è quello di creare qualcosa di bello insieme, mi piacerebbe dare una mano.
...Ovviamente se sta bene a tutti.