Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble SE con GU50 (???)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 11/06/2023, 17:16

Aspè.... Intendi uno " 0 - 6.3V - 12.6V " ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 11/06/2023, 17:22

No, uno 0 - 6.3v e uno 0 - 12.6v

Che rispetto ad un 6.3v - 0 - 6.3v dal punto di vista costruttivo, se gli si dice di usare lo stesso diametro di filo, equivale ad 1/3 di spire in più, senza comunque bisogno di cambiare filo o fare nulla di particolare, solo si portano i fili che in un 6.3v - 0 - 6.3v andrebbero connessi all'interno del rocchetto, fuori dal rocchetto (in questo caso NON andrebbero collegati assieme)

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 11/06/2023, 17:28

...Non mi ci entra proprio in testa sta cosa. Non capisco.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 11/06/2023, 18:05

Un avvolgimento con CT in pratica è due volte il numero di spire che ti servono per avere la stessa tensione senza CT

In effetti è uno spreco di rame in quanto se vuoi 3A si tratta di due avvolgimenti da 6.3v 3A messi in serie, lo facevano quando un diodo costava una follia ed il rame costava meno

Quindi se non si collegano i due avvolgimenti per averne uno con CT e si portano fuori del rocchetto i due terminali (4 in tutto) dei due avvolgimenti si ha la possibilità di collegare i due avvolgimenti in serie (raddoppia tensione) o in parallelo (raddoppia corrente), ma a noi in questi caso non serve

Io suggerisco di evitare di avere un CT (tanto è sempre meglio avere le due resistenze verso massa o il pot, per eliminare l'humm) e, visto che a noi servono anche i 12.6v si può sfruttare il costo del semi avvolgimenti 0 - 6.3v che tutto sommato non ci serve, per farci realizzare un avvolgimento 0 - 12.6v che in pratica ha il doppio delle spire rispetto a quello da 6.3v, se chi avvolge è onesto ci addebita solo le spire in più e se partiamo dal costo di un 6.3 0 6.3 le spire in più sono solo 1/3

Spero di essermi spiegato casomai dimmelo che cerco di spiegarmi meglio

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 11/06/2023, 19:52

...Allora era il discorso che si faceva prima. Quindi 2 secondari distinti composti da "0 - 6.3V" il primo e "0 - 6.3V" il secondo.

NON "0 - 6.3V" il primo e "0 - 12V" il secondo. E' corretto ?
Kagliostro ha scritto:
11/06/2023, 17:22
No, uno 0 - 6.3v e uno 0 - 12.6v

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 11/06/2023, 20:29

Ma ti è chiaro il perché potrebbe non essere eccessivamente costoso ?

Sul fatto che sia più comodo credo che non ci piova

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 11/06/2023, 20:48

Rispetto ad un solo secondario 0 - 12.6V che ci fai tutto, no. Non credo.

Ma non è un problema. Non penso che ci spari una differenza di prezzo assurda alla fine.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 11/06/2023, 20:52

Ma per fare tutto con uno 0 - 12.6 o usi valvole come le 12ax7 o, se usi le 6N2P russe, devi metterle con i filamenti in serie e sei costretto ad usarne un numero pari

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 11/06/2023, 21:20

Si. L'unico inconveniente è quello. Le finali le metti in serie se non sono a 12.6 v.
Per le valvole di preamp, non lo farei. Non le metterei in serie. Non mi piace l'idea.

.... Ho giusto giusto un bel pacco 6N2P provenienti dalla Russia che aspettano giusto l' occasione di essere montate da qualche parte.

Andiamo di doppio secondario separato 0 - 6.3v

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 11/06/2023, 23:15

Mah, io non sono mai stato un seguace del filone HiFi, lì, però, ho letto molte volte di non mettere le valvole del pre con i filamenti in serie e ... non so, non vorrei che avere i filamenti delle finali collegati a quelli delle valvole del pre (se usiamo un unico collegamento con presa intermedia per ottenere sia i 6.3v che i 12.6v) potesse in qualche modo far passare dalle finali alle valvole di pre un qualche tipo di disturbo, probabilmente sono paranoico ma ho come la sensazione che è una cosa che in qualche modo potrebbe succedere

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 13/06/2023, 13:15

Ciao, Trace Elliot ed altri che al momento non ricordo alimentano i filamenti di due 12ax7 in serie, aggiungendo una resistenza, con il +-15V degli operazionali.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 13/06/2023, 15:25

In continua, non in AC, anche Geloso lo fa in continua

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 13/06/2023, 19:59

Ma la tua preoccupazione qual é?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 13/06/2023, 22:25

Che dei (non meglio precisati) disturbi possano essere maggiormente raccolti

ma credo siano paranoie

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 14/06/2023, 4:16

Perché le finali sono in parallelo alle pre?

Rispondi