Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

come capire se un condensatore è addatto all'impiego audio?!

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
eltaffo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/10/2006, 20:15

come capire se un condensatore è addatto all'impiego audio?!

Messaggio da eltaffo » 17/02/2007, 13:36

Salve a tutti
Vorrei sapere come tramite il datasheet di un condensatore è possibile capire se questo è adatto o no all'impiego audio?
:Gra_1:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: come capire se un condensatore è addatto all'impiego audio?!

Messaggio da mick » 17/02/2007, 14:53

Non esistono condensatori più adatti di altri... Esistono semplicemente condensatori che vengono usati con certè finalità per via delle loro caratteristiche... Ad esempio gli elettrolitici: con questi condensatori è possibile raggiungere valori di capacità maggiori rispetto agli altri condensatori pertanto saranno più indicati dove deve essere immagazzinata più carica... Oppure i condensatori ceramici: la capacità che offronk è molto inferiore rispetto a quella degli altri pertanto avranno altri impieghi...
Non so se ho risposto alla tua domanda, cmq il mio pensiero per quanto riguarda i condensatori lo trovi in questo post:

http://www.diyitalia.it/forum/index.php ... 691.0.html

:ciao: :rockon:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: come capire se un condensatore è addatto all'impiego audio?!

Messaggio da EL84 » 04/04/2007, 10:38

eltaffo ... NON cadere in questa "spirale senza fine"  :lol1:

Basta che acquisti buoni condensatori, indifferente di che marca, e sei a posto. Poi basta che provi personalmente quelli che 'secondo te' "suonano" meglio  :seetest:


[mode spiegazione on]
se avrai la fortuna di trovare quell'articolo in Internet dove fanno vedere, all'oscilloscopio NON simulazioni !, la risposta in frequenza di varie tipologie di condensatori e ne spiegano le caratteristiche tecniche potrai dedurre da te stesso che ............ i condensatori NON hanno un loro "suono" ma solamente una migliore o peggiore caratteristica di funzionamento in base a determinate condizioni di lavoro (tensione di lavoro, frequenza - in termini di MEGAHerz !!!!!!!!!!!!!!!!!* , posizione nel circuito
[mode spiegazione off]
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi