SLO100 Valvole Incandescenti
SLO100 Valvole Incandescenti
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere con la mia SLO 100. Mi vanno in incandescenza una coppia di valvole finali mentre le altre due si comportano in modo normale.
Misurando il Bias la coppia di valvole che si arroventa mi fa vedere che la tensione aumenta piano piano superando di molto quella fatta per la taratura del bias, mentre per le altre due i mV si fermano dove devono arrivare.
L'ncandescenza è molto più rapida se suono l'amplificatore, mentre se tengo tutto a 0 l'incandescenza è raggiunta sensibilmente in un tempo inferiore, ma comunque non stabile ma tendente a salire.
Cosa potrebbe essere? Potrebbe essere anche colpa delle valvole che si sono sciupate? purtroppo non ho disponibile delle valvole di sostituzione.
Premetto che L'amplificatore è stato in un ambiente (sala prove ricavata in uno scantinato) piuttosto umido. Potrebbe aver influito ?
Grazie
Spero nel vostro aiuto e nella vostra esperienza
Saluti
Massimo
Misurando il Bias la coppia di valvole che si arroventa mi fa vedere che la tensione aumenta piano piano superando di molto quella fatta per la taratura del bias, mentre per le altre due i mV si fermano dove devono arrivare.
L'ncandescenza è molto più rapida se suono l'amplificatore, mentre se tengo tutto a 0 l'incandescenza è raggiunta sensibilmente in un tempo inferiore, ma comunque non stabile ma tendente a salire.
Cosa potrebbe essere? Potrebbe essere anche colpa delle valvole che si sono sciupate? purtroppo non ho disponibile delle valvole di sostituzione.
Premetto che L'amplificatore è stato in un ambiente (sala prove ricavata in uno scantinato) piuttosto umido. Potrebbe aver influito ?
Grazie
Spero nel vostro aiuto e nella vostra esperienza
Saluti
Massimo
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Ciao, il problema è la coppia dello stesso ramo o sui due rami diversi? Misura anche la tensione di griglia, secondo me sale anche quella con la corrente di placca.
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Ciao,
per incandescenza intendi la placca che diventa rossa, o un colore bluastro? Perché ho sentito usare il termine per entrambi, ma solo il primo é preoccupante.
Hai un circuito unico di bias, o più circuiti?
La tensione sulla griglia 1 é stabile o no?
per incandescenza intendi la placca che diventa rossa, o un colore bluastro? Perché ho sentito usare il termine per entrambi, ma solo il primo é preoccupante.
Hai un circuito unico di bias, o più circuiti?
La tensione sulla griglia 1 é stabile o no?
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Ciao Grazie per le risposte.
Allora per incandescente intendo che la placca diventa rossa. Considera che la marca di quella coppia era rossa e il colore è diventato nero.
Ho un circuito di bias unico.
Il problema è che oggi che ho l'ampli a casa sotto controllo con tester non mi sta dando problemi e le tensioni sono stabili. Nessuna incandescenza.
Adesso la coppia diciamo arrostita sembra abbia addirittura meno tensione.
La tensione sulla griglia 1 è stabile
Gli episodi si sono manifestati in questa sala prove dove suono e tengo l'amplificatore.
Grazie ancora
Allora per incandescente intendo che la placca diventa rossa. Considera che la marca di quella coppia era rossa e il colore è diventato nero.
Ho un circuito di bias unico.
Il problema è che oggi che ho l'ampli a casa sotto controllo con tester non mi sta dando problemi e le tensioni sono stabili. Nessuna incandescenza.
Adesso la coppia diciamo arrostita sembra abbia addirittura meno tensione.
La tensione sulla griglia 1 è stabile
Gli episodi si sono manifestati in questa sala prove dove suono e tengo l'amplificatore.
Grazie ancora
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Per “avere meno tensione” intendi meno corrente, vero?
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Si si esatto
Robi
Robi
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Senza fenomeno é difficile diagnosticarne le cause, che possono essere molteplici.
Tieni presente che suonando la corrente che scorre nelle finali cambia molto, e su molti amplificatori va oltre la dissipzione massima delle valvole.
Prova a continuare a monitorarlo e vedi se si ripresenta il problema. Le saldature sulle finali sono a posto?
Tieni presente che suonando la corrente che scorre nelle finali cambia molto, e su molti amplificatori va oltre la dissipzione massima delle valvole.
Prova a continuare a monitorarlo e vedi se si ripresenta il problema. Le saldature sulle finali sono a posto?
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Ma l'almpli è originale o è un clone?
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
No no è la mia prima SLO fatta seguendo il modello SLOCLONE. Per quella mi feci mandare le board da Sloclone.
Ormai sono passati dei bei annetti. Mai dato un problema, un suono e un volume bello bello. Mi piace molto questa testata.
Le saldature sulle finali sembrano tutte ok. Ieri non ho avuto il tempo di suonare ho solo controllato a occhio le saldature appunto, che sembravano ok.
L'unica cosa che ho trovato è che un cavo del primario, forse il 120V, aveva perso il suo cappuccetto di guaina a protezione. L'ho riscocciato e inguainato in sicurezza. E' l'unica cosa a occhio anomala che ho notato. Stasera riproverò a tenerla sotto controllo.
Ormai sono passati dei bei annetti. Mai dato un problema, un suono e un volume bello bello. Mi piace molto questa testata.
Le saldature sulle finali sembrano tutte ok. Ieri non ho avuto il tempo di suonare ho solo controllato a occhio le saldature appunto, che sembravano ok.
L'unica cosa che ho trovato è che un cavo del primario, forse il 120V, aveva perso il suo cappuccetto di guaina a protezione. L'ho riscocciato e inguainato in sicurezza. E' l'unica cosa a occhio anomala che ho notato. Stasera riproverò a tenerla sotto controllo.
è vero suonando ho degli sbalzi non indifferenti come tu mi fai notare
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Potrebbe anche essere una finale con la griglia che va a condurre verso il catodo alzando così la tensione e portando fuori anche la valvola parallela. Se hanno molte ore vale la pena cambiarle.
Re: SLO100 Valvole Incandescenti
Peró se segue lo schema originale dovrebbe portarle su tutte e quattro! Difficile capire così da remoto.