Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da Kagliostro » 02/02/2025, 16:32

Tutto parte da una richiesta di Raffaele cui domani arriva un Davoli da riparare

Chi conosce i Davoli sa che molti modelli montano come PI la ELL80, un doppio pentodo da 3W che dalla Davoli, per essere usato come PI veniva collegato a Triodo

Le ELL80, purtroppo, da tempo sono diventate più difficoltose da reperire e quelle che si trovano (riuscendoci) hanno prezzi non propriamente popolari

Da tempo chi ha avuto per le mani un Davoli con questa valvola come PI ha cercato di arrangiarsi per ovviare alla difficoltà nella reperibilità e nel prezzo

Alcuni, sapendo che all'interno della ELL80 in pratica ci sono due Pentodi EL95 hanno arrangiato dei modi per poter installare 2 valvole al posto di una, qualcuno costruendo uno sdoppiatore di zoccolo, altri allestendo una basetta sulla quale hanno installato i due zoccoli

Un amico, anni fa, visto che la Davoli stessa costruiva modelli che usavano delle semplici ECC82 come PI, cercò di modificare un circuito nato per la ELL80 per farlo funzionare con una ECC82 copiando il valore dei componenti da quello degli schemi Davoli con tale PI ma non essendo soddisfatto del risultato (secondo lui le finali non venivano pilotate a sufficienza), provò con un altro doppio triodo, una 6CG7 e riuscì nel suo intento riuscendo a pilotare a dovere le finali (che non ricordo se fossero EL500 od EL504 nel finale che aveva sottomano)

Purtroppo anche le 6CG7 son diventate molto facili da trovare e di conseguenza il loro prezzo è salito

Doppi triodi che potrebbero essere utilizzati (ma bisogna provare e trovare i valori dei componenti più adatti) potrebbero essere le ECC99 o le equivalenti russe 6N6P (queste meno costose - https://tubes-store.com/product_info.php?products_id=15)

(A me è anche venuto in mente che magari si potrebbero usare 2 ECC82 ognuna con i triodi in parallelo)

QUANTO SEGUE PER NON OCCUPARE SPAZIO SUL SERVER DEL FORUM E' CARICATO SU DI UN HOST ESTERNO
SE IL MATERIALE VI INTERESSA SCARICATEVI UNA COPIA


Qui la PI del finale Davoli UP50 con la ELL80 collegata a triodo

La PI è un Paraphase se non sbaglio



Qui di seguito alcuni schemi Davoli con PI ELL80 e finali EL500 o EL504







Qui di seguito alcuni schemi Davoli con PI ECC82 e finali EL500 o EL504





Qui di seguito uno schema Davoli con PI ELL80 e finali EL34



Qui di seguito alcuni schemi Davoli con PI ECC82 e finali EL34







Questo è il Layout di modifica alla PCB per portare la PI da ELL80 a 6CG7 che fece con successo il mio amico



Questo lo schemino per sostituire una ELL80 con due EL95



Questo è un esempio di accrocchio per collegare 2 valvole al posto della ELL80 senza modificare l'amp



---

NOTA BENE:
Alcuni schemi della Davoli (UP80 o 1060 e 1040) prima di una certa data riportano dei numeri dei pin errati
in pratica
i piedini 6-7-8-9 sono da considerare come 1-2-3-7
mentre i piedini 1-2-3-7 sono in realtà 6-7-8-9


Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da robi » 03/02/2025, 0:04

Ciao Franco, se fosse una 12ax7 con un buffer a source follower?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da Kagliostro » 03/02/2025, 9:18

Probabilente potrebbe anche andare, il problema principale in questa cosa è il fatto che le EL500 e EL504 son nate come finali di riga TV, di conseguenza non ci sono riferimenti ufficiali per un loro uso in Bassa Frequenza

Non so esattamente come nacque la modifica con la 6CG7 e Valerio ormai non lo sento più da anni

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da robi » 03/02/2025, 17:09

Ciao Franco,

forse non ho capito: nel post mi sembrava evidenziarsi il problema della PI con poco segnale, nell'ultimo post quello delle finali.
Qual è il problema da risolvere?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da Kagliostro » 03/02/2025, 21:39

Sostanzialmente le ell80, doppio pentodo (ma connesso a triodo) usato dalla Davoli come PI sono molto difficili da trovare e piuttosto care, un amico anni fa provò a copiare la PI di un altro modello di finale Davoli che usava una ecc82 ma non fu soddisfatto del risultato, secondo lui le finali non venivano pilotate abbastanza, provò forse un paio di cose per poi usare una 6cg7 al posto della ell80 e disse di essere soddisfatto di quanto ottenuto

Purtroppo anche le 6cg7 non sono diffusissime e hanno visto i prezzi salire

Ora non so se essendo le el500 e le el504 finali di riga, necessitino di una PI particolare come configurazione per ottenere un pilotaggio adeguato per l'uso come finali audio (impedenza, livello di segnale, corrente), magari, ad essere meno smaneggioni e più pianificatori si potrebbe ottenere il risultato desiderato anche con delle ecc82 ma vista l'assenza di datasheet di supporto per un uso in audio non so se la cosa sarebbe semplice

Sostanzialmente il problema è quello di arrangiare una nuova PI in sustituzione della ell80

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da robi » 03/02/2025, 22:03

Ciao, non servono impedenze basse né troppo segnale: fra i 60 e gli 80 Vpp. Mantenendo le due valvole per la PI, potresti fare una PI di pentodi sui 8-10 mA di corrente per valvola.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da Kagliostro » 03/02/2025, 22:44

Ciao Roberto

Mantenendo le due valvole .... esattamente cosa intendi ?

La ell80 è un doppio pentodo e la si può sostituire con 2 el95 che sono esattamente l' equivalente

Ma non son certo di cosa intendi tu esattamente

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da robi » 04/02/2025, 14:43

Io pensavo ad alla 12AT7 e ELL80 che sono due valvole, e sostituirle con due pentodi.

Mi sembra strano che le finali non fossero comandate a dovere con due stadi di guadagno in serie.
Anche con 80 Vpp, con un guadagno di 40x ti bastano 2 Vpp in ingresso al secondo stadio, e 50 mVpp in ingresso all'ampli.

Altrimenti, come ti dicevo, una 12ax7 con un source follower che dia feedback positivo in corrente allo stadio precedente, così da avere il gain necessario ed al tempo stesso la corrente che serve.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da robi » 04/02/2025, 14:59

Ma altrimenti perchè non le 6T10?
https://frank.pocnet.net/sheets/123/6/6T10.pdf

Le curve sono identiche:
https://www.robkalmeijer.nl/techniek/el ... /ell80.pdf

Il costo è accessibilissimo!
https://www.ebay.it/itm/144924955875

Serve un adattatore per lo zoccolo.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da Kagliostro » 05/02/2025, 11:48

Ciao Roberto
Indicazione molto interessante quella sulle LT10
Purtroppo, a parte la minor reperibilità degli zoccoli dodecal per compactron resta il fatto che negli USA la disponibilità è buona ed il prezzo ottimo ma quello he incide sono le spese di spedizione che tra una cosa e l' altra sono proprio alte

Oltre al fatto che i due pentodi sono dissimili tra loro

Negli anni di mercatini che mi son fatto, purtroppo, mai notato quei compactron

----

Qualche anno fa avevo cercato notizie sull'eventuale possibilità di usare delle QQE 03/12 (russe GU 17) che non sono difficili da reperire e sono economiche nella versione russa, ma nessuno è mai stato in grado di dirmi se con quelle si poteva fare

http://frank.yueksel.org/sheets/030/q/QQE03-12.pdf

https://tdsl.duncanamps.com/link.php?target=24408F

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da robi » 05/02/2025, 12:10

Ho un'altra porposta: un cascode ibrido.
Un doppio triodo noval in configurazione cascode ibrida (quindi il "top" è a transistor) con le curve che approssimino i pentodi in questione.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da robi » 05/02/2025, 12:13

Kagliostro ha scritto:
05/02/2025, 11:48
Qualche anno fa avevo cercato notizie sull'eventuale possibilità di usare delle QQE 03/12 (russe GU 17) che non sono difficili da reperire e sono economiche nella versione russa, ma nessuno è mai stato in grado di dirmi se con quelle si poteva fare
...basta cercare nella lingua giusta (il tedesco) e trovi un bel tutorial completissimo!
https://www.radiomuseum.org/forum/ell80 ... zen.html#1

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da Kagliostro » 05/02/2025, 12:39

BRAVO Roberto

Ottimo, un link che vorrei aver trovato tempo fa 👍👍👍

Franco

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da Kagliostro » 05/02/2025, 19:00

Ho tradotto il testo da tedesco ad italiano ed ecco, in allegato, le spiegazioni su come procedere per adattare una QQE 03/12 al posto di una ELL80

In effetti si tratta di una conversione come valvola finale ma credo che il sistema sia valido anche per l'uso come PI

Purtroppo le attuali restrizioni al forum non consentono di caricare il file PDF o altri tipi di file, pertanto ho trasformato il tutto in immagini e le ho caricate su IMGUR, qui metto i link

SE VI INTERESSA SCARICATE LE IMMAGINI E SALVATELE - SE VOLETE IL PDF MANDATEMI IN UN MESSAGGIO PRIVATO LA VOSTRA E-MAIL














Franco

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla

Messaggio da Kagliostro » 06/02/2025, 8:35

Ho un'altra porposta: un cascode ibrido
Colto dall' euforia di aver visto che qualcuno era riuscito a fare qualcosa con le QQE 03/12, ho dimenticato di rispondere all' altro tuo suggerimento

Certo molto interessante ma non so se qui si potrebbe proficuamente applicare, un cascode che imita le curve dei pentodi delle ELL80, ottimo, ma la Davoli li usava collegati come triodo, alludevi forse ad emulare i pentodi in quella configurazione ?

Franco

Rispondi